10 consigli per truccare la pelle grassa

10 consigli per truccare la pelle grassa

10 consigli per truccare la pelle grassa

La pelle grassa è una condizione della pelle molto comune, soprattutto negli adolescenti e nei giovani adulti. È causata da un eccesso di produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee presenti nel derma. Questo porta la pelle ad apparire untuosa, lucida e con pori dilatati. Truccare la pelle grassa può risultare una sfida, in quanto il trucco tende a raggrumarsi nelle zone dove è presente più sebo e a durare poco. Tuttavia, seguendo alcuni semplici accorgimenti è possibile ottenere risultati ottimali e far durare bene il makeup. In questo articolo verranno elencati e spiegati 10 consigli da seguire per truccare al meglio la propria pelle grassa.

Scegliere i prodotti giusti

Why Did We Start Wearing Makeup? | Britannica

Prima di tutto è importante scegliere prodotti pensati appositamente per pelli grasse. Evitate formule troppo ricche e untuose, che andrebbero solo ad aumentare l’effetto lucido. Ottimi sono i prodotti oil-free o non comedogenici, cioè che non vanno ad ostruire i pori. Per quanto riguarda il fondotinta, preferite formule leggere e in gel che si fondono perfettamente con la pelle senza appesantirla.

Anche le BB e CC creme sono ottime alternative al classico fondotinta, in quanto contengono ingredienti sebo-regolatori. Per il correttore, scegliete una texture leggera e non untuosa. Per quanto riguarda il fard, via libera a quelli in polvere compressa o in mousse che si sfumano bene senza lasciare residui. Infine, per la cipria preferite formule ultra leggere o translucide che fissano il makeup senza appesantire.

Esfoliare la pelle

How to Exfoliate Face - Tips to Safely Exfoliate by Skin Type at Home

Esfoliare la pelle una o due volte a settimana è fondamentale per rimuovere le cellule morte in eccesso e liberare i pori. Questo permette al trucco di aderire meglio all’epidermide in modo omogeneo. Potete utilizzare prodotti specifici per pelli grasse a base di acidi, enzimi o microsfere.

L’esfoliazione meccanica con una spugna oleata va benissimo, da eseguire con dei movimenti circolari. Ricordatevi sempre di detergere la pelle prima e dopo per rimuovere le impurità. Alternativamente potete usare maschere esfolianti da lasciare in posa 10-15 minuti una volta alla settimana.

Idratare la pelle

How Often Should You Moisturize Your Face? - L'Oréal Paris

Anche se la pelle è grassa è importante idratarla, utilizzando però prodotti adatti al suo tipo. Scegliete creme leggere ed emulsioni di texture sottile assorbibili rapidamente, preferendo formule oil-free o a rapido assorbimento.

Puntate su prodotti arricchiti con sostanze sebo-normalizzanti come l’aloe vera, l’hamamelis o gli acidi ialuronico e glicolico. Applicate un sottile strato sul viso asciutto, deterso e detersivo, evitando il contorno occhi e concentrarvi sulle zone T.

Pretrattare i pori

Large Pores & Blackhead Treatment - Complete Skin Solutions Rockhampton

I pori dilatati sono uno degli inestetismi più fastidiosi della pelle grassa. Per ridurli è possibile pretrattarli prima di applicare il makeup. Potete usare patch in tessuto o argilla verde da applicare sulle zone problemi per 10-15 minuti.

Questi prodotti assorbono l’eccesso di sebo e ristringono temporaneamente i pori. In alternativa, potete usare un sottile strato di crema idratante astringente per pori da lasciar agire prima di proseguire con il trucco. Questo vi permetterà di ottenere una finitura liscia e senza imperfezioni.

Primer viso

E.L.F Blemish Control Face Primer

L’uso del primer viso è assolutamente consigliato per prolungare la tenuta del makeup sulla pelle grassa. Scegliete formule opacizzanti e matificanti ad azione sebo-regolatrice, da picchiettare sulla zona T e sui pori prima del fondotinta.

Funzionano come una barriera impermeabile che fissa il trucco ed evita che si sciolga a causa del sebo in eccesso. Alcuni primer contengono silicio o zinco per assorbire il sebo e opacizzare. Applicatene una piccola quantità su pelli detersate e lasciate asciugare prima di passare al fondotinta.

Piccoli tocchi di fondotinta

Max Factor Miracle Touch Skin Smoothing Foundation 055 Blushing Beige

Invece di stendere il fondotinta a copertura piena, picchiettatene piccole quantità solo nelle zone in cui è necessario un maggior camuffamento, come imperfezioni, discromie o borse. Distribuitelo benissimo con le dita o con una spugna in modo da fonderlo perfettamente.

In questo modo eviterete l’effetto maschera e appesantito, lasciando traspirare la pelle dove non è necessaria copertura. Se serve, potete poi ricorrere al correttore solo su brufoletti o occhiaie. Ricordatevi di fissare sempre il risultato con una leggera cipria.

Sfumare i contorni

Why the 'Blurred Lip Stain' Trend Is My Favorite Way to Wear Lipstick |  Allure

Dopo aver applicato il makeup, sfumate molto bene i contorni del viso con una spugnetta pulita, in modo che non risultino netti e artificiali. In particolare, sfumate i bordi della fronte verso i capelli, quelli del mento verso il collo e le tempie.

Picchiettate il fondotinta in eccesso con la spugna per diluirlo e donargli un aspetto naturale. Anche ai lati del naso e delle labbra create un’sfumatura per evitare l’effetto mascherone. Questo piccolo accorgimento rende il makeup più armonioso e realistico.

Fissare con cipria leggera

Makeup Revolution Conceal & Fix Setting Powder (Various Shades) |  Revolution Beauty

Dopo aver completato il trucco, fissatelo con una leggera nuvola di cipria. Scegliete formule trasparenti o ultra leggere prive di talco, da picchiettare su tutto il viso usando un pennello kabuki. La cipria andrà ad opacizzare la zona T e fissare il trucco per tutto il giorno, evitando che si trasferisca.

Potete anche usare ciprie in stick da passare sul contorno occhi, labbra e zone più untuose. Ricordatevi di eliminare l’eccesso con una spugnetta. Il fissaggio permetterà al makeup di durare più a lungo senza colare o scivolare via.

Trucco waterproof

The Best Waterproof Makeup Products - Eshaistic Blog

Per le giornate più afose o per lo sport, preferite prodotti waterproof per occhi e labbra. Scegliete mascara e matite waterproof e resistenti al sudore, da applicare come al solito. Per quanto riguarda le labbra, via libera a rossetti cremosi a lunga tenuta o balsami colorati.

In questo modo il trucco resisterà alle alte temperature, all’umidità e al contatto con la mascherina, senza sbavare o collassare. Anche per un risultato perfetto tutto il giorno, un velo di cipria fisserà ogni prodotto evitando che si trasferisca.

Conclusione

In conclusione, seguendo questi semplici 10 consigli è possibile truccare al meglio anche la pelle grassa, ottenendo un makeup impeccabile e a lunga tenuta. Scegliendo i prodotti giusti, prendendosi cura della pelle e applicando il trucco nel modo corretto, si potrà dire addio all’effetto unto e lucido. Con un po’ di pratica si otterrà un aspetto fresco, naturale e soprattutto a prova di sebo! L’importante è non dimenticare mai di detergere bene la pelle la sera e diidratarla quotidianamente per mantenerla in salute.