10 consigli per truccare le occhiaie

10 consigli per truccare le occhiaie

10 consigli per truccare le occhiaie

Le occhiaie sono una problematica molto comune che colpisce sia donne che uomini. Sono cerchi scuri e gonfi sotto gli occhi, causati da stanchezza, stress, mancanza di sonno o fattori genetici. Possono risultare antiestetici e dare un aspetto stanco al viso.

Fortunatamente esistono diversi trucchi efficaci per mascherarle e donare uno sguardo fresco e riposato. In questo articolo verranno illustrati 10 consigli pratici per coprire e correggere le occhiaie con il make up.

Applicare il correttore prima del fondotinta

Concealer First or Foundation: What's the Right Order – Kaja Beauty

Il primo step fondamentale quando si ha l’obiettivo di camuffare le occhiaie è applicare il correttore prima del fondotinta. Scegliete una formula cremosa e a lunga tenuta in una tonalità leggermente più chiara del proprio incarnato.

Stendere il prodotto con una spugnetta o con le dita solo sulle zone scure, sfumandolo verso l’esterno con piccoli tapping. In questo modo si effettua un’azione di copertura mirata senza appesantire troppo. Una volta steso il correttore, si può passare all’applicazione del fondotinta per uniformare il colorito.

Scegliere la giusta tonalità di correttore

How to Use Concealer as Foundation

Scegliere la nuance esatta del correttore è cruciale per ottenere una correzione naturale delle occhiaie. Generalmente si opta per una tonalità di 1-2 gradi più chiara rispetto al proprio incarnato. Per capire quale sia la sfumatura giusta basta provarne alcune sulla zona da trattare e verificare col proprio tono di pelle.

I correttori aranciati e pesca sono perfetti per coprire macchie bluastre, mentre quelli gialli funzionano con cerchi scuri. Meglio evitare tonalità troppo fredde o irreali che potrebbero lasciare tracce evidenti.

Usa una cipria per fissare

6 Unexpected Ways to Use Translucent Powder (Aside from Setting Makeup) |  Beautylish

Dopo aver coperto le occhiaie con correttore è utile fissare il trucco con una cipria compatibile con la pelle. Distribuitene un leggero strato sull’intera area truccata con una pennellino da cipria o con un batuffolo di ovatta.

La cipria assorbe l’umidità in eccesso mantenendo il make up al suo posto per tutto il giorno. Si consiglia di sceglierne una traspirante e impalpabile al tatto, per non appesantire. In alternativa si può optare per una cipria abbronzante se si vuole dare un aspetto più fresco e riposato.

Evidenzia l’arcata sopracciliare

How to Use Brow Highlighter – Madluvv

Per distogliere l’attenzione dalle occhiaie, una buona soluzione è evidenziare strategicamente altre zone dello sguardo. Un metodo molto efficace è sottolineare l’arcata sopraccigliare con una matita o una terra abbronzante, sfumandola leggermente verso l’esterno.

In questo modo si dona maggiore profondità allo sguardo, illuminando l’area e spostando il focus dai circoli scuri. Se si preferisce un look più naturale, si può scegliere una tinta appena più scura del proprio tono, per non risultare eccessivi.

Applica il correttore anche sulla palpebra mobile

Concealer as Eyeshadow Primer: How to Use It - L'Oréal Paris

Un trucco infallibile è stendere un po’ di correttore anche sulla palpebra mobile, sfumandolo verso l’altro occhio con un pennellino da ombretto. Questa tecnica ha due benefici: da un lato schiarisce l’area sottostanti alle occhiaie prolungate dal make up, dall’altro crea un effetto di allungamento dello sguardo che distoglie l’attenzione.

Tenete solo presente di optare per una nuance del correttore molto simile a quella del fondotinta per non risultare poco naturali. Un tocco di illuminante sulla palpebra mobile completa l’effetto fresco e riposato.

Aggiungi un po’ di correttore sulla rima interna dell’occhio

How to Apply Eyeliner to the Waterline: 11 Steps (with Pictures)

Un piccolo trucco che fa miracoli consiste nell’applicare una piccola quantità di correttore anche sulla rima interna dell’occhio inferiore. Questa zona tende infatti ad apparire più scura, accentuando l’effetto di stanchezza. Basterà prendere un poco di prodotto con un pennellino sottile e sfumare verso l’interno.

Il risultato sarà una correzione totale del contorno occhi, donando uno sguardo luminoso e definito. Assicurati di non esagerare con la quantità di correttore per non appesantire eccessivamente.

Aggiungi luce con l’illuminante

Luminous Light Highlighter Trio - Buy One, Get One Free! – Thin Lizzy

Dopo aver coperto e definito le occhiaie con il correttore, si può dare un ulteriore boost di luce con l’illuminante. Sceglietene uno in crema dalla texture leggera e applicatene una piccola quantità con le dita sullo zigomo, sull’arcata sopraccigliare e sulla parte centrale della palpebra. La luce creata da questi punti strategici aiuta ad distogliere l’attenzione dai segni scuri. Se si preferisce un effetto più naturale basta stendere l’illuminante con un pennellino da stenderlo in modo impalpabile. Un velo di cipria fisserà il tutto.

Maschera le occhiaie con un correttore in blush

32 best under-eye concealers in 2023 for blemish-free staying power | CNN  Underscored

I correttori camuffa-occhiaie in crema o stick spesso risultano eccessivamente coprenti. Un’alternativa furba è usare un blush in crema dalle tonalità rosate. Prendene un po’ con le dita o con un pennellino e picchiettatelo delicatamente sulle zone da correggere.

Grazie alle sue sfumature naturali, il blush riesce a mimetizzare le antiestetiche ombre scure donando un aspetto fresco. Per un effetto ancora più naturale, si può mescolare il blush con un po’ di fondotinta prima di applicarlo.

Fissa il trucco con una cipria minerale

How to Apply Mineral Makeup - Application Tips - jane iredale

Dopo aver completato il make up del contorno occhi, occorre fissare il tutto per garantire lunga tenuta. Oltre alle tradizionali ciprie compatte, si consiglia di utilizzare una cipria mineralizzata. Grazie alla sua texture ultra-leggera, riesce a sigillare il trucco in modo impercettibile, senza appesantire.

Distribuitene un leggero velo con un brushon sull’intera zona trattata, specialmente sulle palpebre mobili. Una cipria minerale permette anche di ridurre l’effetto lucido dovuto alla stanchezza, mantenendo il contorno occhi fresco per ore.

Conclusione

Nasccondere le antiestetiche occhiaie non è sempre facile ma attraverso pochi e semplici accorgimenti è possibile donare allo sguardo un aspetto riposato e definito. I consigli illustrati in questo articolo, come l’uso sapiente di correttori, illuminanti e ciprie, consentono di camuffare alla perfezione i cerchi scuri senza ricorrere a soluzioni eccessivamente coprenti.

Scegliere prodotti di qualità e applicarli correttamente è la chiave per un make up del contorno occhi ad effetto naturale. Con un po’ di pratica e provando diverse tecniche, sarà possibile trovare la propria routine preferita per apparire sempre al top.