10 consigli per un massaggio anticellulite

10 consigli per un massaggio anticellulite

La cellulite è un inestetismo della pelle molto comune che colpisce prevalentemente le donne. Si manifesta con la comparsa di avvallamenti e irregolarità cutanee, generalmente a livello delle zone cosce, glutei e fianchi. Sebbene si tratti di un problema prettamente estetico, in molti casi può dipendere da fattori ormonali, alimentari o legati allo stile di vita.

Il massaggio anticellulite rappresenta uno dei trattamenti più efficaci per contrastare e ridurre l’aspetto della pelle “a buccia d’arancia”. Stimolando la microcircolazione cutanea e linfatica, favorisce l’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso che si accumulano nei tessuti sottocutanei, causa principale dell’inestetismo.

In questo articolo verranno elencati 10 consigli pratici per eseguire un massaggio anticellulite fai da te, in grado di produrre risultati apprezzabili nel tempo.

Scegliere il prodotto giusto

How to Choose the Right Message | Meeting Street Research, LLC

La prima regola per un massaggio efficace consiste nella scelta del prodotto da applicare durante la seduta. E’ preferibile utilizzare oli, creme o gel specifici, arricchiti con principi attivi come caffeina, mentolo, arnica o alchechengi che favoriscono la microcircolazione. Meglio evitare burri eccessivamente densi o untuosi che potrebbero rendere poco agevole il massaggio.

Il prodotto va applicato leggermente riscaldato tra le mani in modo da agevolarne il massaggio nei punti critici. E’ importante che sia facilmente assorbibile dalla pelle e non untuoso in eccesso. Tra le referenze migliori ci sono gli oli specifici a base di estratti vegetali, le creme in gel a rapido assorbimento e i fluidi essenziali a base di oli eterici.

Eseguire movimenti ritmici e profondi

Deep Tissue and Swedish Massage FAQ's | Discoverypoint School of Massage |Seattle|WA

Durante il massaggio è necessario eseguire movimenti ritmici, profondi e mirati sulle zone trattate. Le manovre non devono essere né troppo leggere né tanto meno troppo energiche, ma calibrate in base alla sensibilità individuale. I movimenti circolari, a spirale o a pettine vanno eseguiti con fermezza nel verso del ritorno venoso, dalle estremità verso il tronco.

E’ consigliabile iniziare dalle cosce superiori per proseguire verso l’interno coscia e i glutei, con pressioni decise e continue. Anche i fianchi e l’interno cosce meritano un trattamento approfondito per stimolare efficacemente la circolazione linfatica e sanguigna. Il massaggio va eseguito con cura anche nelle zone più problematiche per almeno 10-15 minuti per ogni gamba.

Associare i movimenti manuali al massaggio

Lower Back Massage: Instructions, Self-Massage, Benefits, and More

Oltre ai semplici movimenti rotatori, il massaggio anticellulite può trarre maggiori benefici dall’associazione di alcune pressioni e mobilizzazioni manuali. Con le dita aperte a cucchiaio si possono eseguire delle leggere percussioni dal basso verso l’alto lungo le cosce, per favorire il drenaggio dei liquidi.

Con pollice e indice si possono praticare delle pinze cutanee, distendendo leggermente la pelle per favorirne il rimodellamento. Anche delle semplici pressioni digitali sui punti linfatici (dietro il ginocchio, all’interno coscia, nell’inguine ecc…) sono utili per stimolare i linfonodi.

Non dimentichiamo anche movimenti di stiramento cutaneo, sollevando leggermente la pelle a ventaglio per poi rilasciarla, utile per stimolare il collagene. Combinando queste tecniche si ottiene un massaggio più completo ed efficace.

Fare attenzione alle zone più critiche

Dr Hauschka Holistic Treatments - Amaranth

Quando si esegue il massaggio anticellulite è importante focalizzarsi con maggior efficacia su quelle zone che tendono a manifestare maggiormente il problema, come glutei interni, fianchi e interno cosce. In queste aree andranno eseguiti movimenti circolari profondi e continui, talvolta alternati a pressioni pulsanti.

Non bisogna aver paura di insistere con decisione, poiché un trattamento troppo blando potrebbe non sortire gli effetti sperati. Al contrario si rischia di trascurare zone critiche, pregiudicando i risultati estetici del massaggio. Una buona tecnica consiste nell’appoggiare il palmo della mano sulla zona e ruotare il polso con decisione.

Importantissimo è eseguire anche delle specifiche mobilizzazioni manuali in senso longitudinale e trasversale dell’area, per migliorare il tono cutaneo e la sua elasticità.

Associare degli esercizi specifici

Relaxation Techniques for Stress Relief - HelpGuide.org

Oltre al massaggio manuale, per ottenere risultati duraturi è consigliabile associare alcuni semplici esercizi che aiutano il drenaggio dei liquidi e il rimodellamento cutaneo. Ad esempio, posizionandosi supine con le gambe tese, si possono eseguire delle contrazioni e rilasci dei glutei, tenute per 10/15 secondi.

Anche delle marce sul posto con le punte dei piedi sollevate e abduzioni laterali delle gambe, da eseguire lentamente tenendo la posizione per alcuni secondi, risultano utili. Importante è eseguire 2-3 serie da 10ripetizioni ciascuna, sempre dopo il massaggio manuale per sfruttarne al meglio gli effetti.

Questi semplici esercizi aiutano a far lavorare i tessuti in profondità, facilitando l’eliminazione dei liquidi e il rimodellamento cutaneo. Associati al massaggio manuale possono incrementarne significativamente gli effetti estetici nel tempo.

Repetere il trattamento regolarmente

Relaxation Massage - 60 Minutes - Essentials Massage and Facial of  Baymeadows

Per ottenere i risultati desiderati è necessario eseguire il massaggio anticellulite con costanza e periodicità. Gli effetti benefici del massaggio si noteranno nel tempo, pertanto non bisogna mai saltare le sedute. L’ideale sarebbe eseguire un trattamento completo 2-3 volte la settimana, variando le zone da massaggiare ogni volta.

In questo modo si stimolano tutte le aree interessate dalla cellulite, favorendo in maniera ottimale il drenaggio dei liquidi e il rimodellamento cutaneo. Per un effetto sinergico si possono alternare massaggi più profondi a quelli più leggeri. La costanza e continuità nell’esecuzione sono fondamentali per ottenere risultati prolungati nel tempo.

Associare uno stile di vita sano

A healthy lifestyle can help you live longer even if you have chronic  conditions | CNN

Sebbene il massaggio da solo può già produrre degli apprezzabili miglioramenti estetici, i risultati saranno massimizzati associandolo a uno stile di vita corretto. Fondamentale è seguire un’alimentazione equilibrata e povera di sale, zuccheri e grassi saturi, causa di ristagno dei liquidi.

Non meno importante è praticare regolare attività fisica aerobica, come camminate veloci o nuoto, per favorire la circolazione. Andrebbe inoltre limitato lo stress, fattore che peggiora la ritenzione idrica. Seguendo queste buone norme ed abbinandole al massaggio anticellulite si otterranno risultati sinergici e duraturi nel tempo nel contrastare l’inestetismo.

Conclusione

Se eseguito correttamente, il massaggio anticellulite manuale rappresenta uno dei trattamenti casalinghi più efficaci per contrastare e migliorare l’aspetto della cellulite. Stimolando la microcircolazione e favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso, permette di ridurre gli inestetismi della pelle a buccia d’arancia.

I consigli sugli step e le tecniche illustrate hanno lo scopo di orientare nell’esecuzione di un massaggio profondo e completo, in grado di produrre risultati duraturi. Associato ad una sana alimentazione ed attività fisica, il massaggio anticellulite fai da te è un ottimo alleato di bellezza per prevenire e contrastare efficacemente questo inestetismo della pelle. Con costanza e dedizione è possibile migliorare in modo significativo il proprio aspetto fisico.