La cura delle mani è molto importante per avere un aspetto sempre elegante e curato. Una manicure ben fatta può fare la differenza e completare al meglio il proprio look. Se si desidera ottenere un risultato raffinato ed equilibrato, è importante prestare attenzione ad alcuni aspetti chiave. In questo articolo verranno forniti 10 consigli utili per realizzare una manicure elegante e di classe. Vediamo quindi quali sono i passaggi fondamentali da seguire.
Eliminare bene le cuticole
Uno dei primi e più importanti passi per una manicure perfetta è quello di eliminare bene le cuticole. Queste infatti, se trascurate, possono rovinare l’estetica delle unghie e farle apparire trascurate. Per eliminarle nel modo corretto è necessario usare degli strumenti specifici come degli bastoncini di legno per cuticole o degli eliminatori in acciaio. Mai e poi mai bisogna mordicchiarle o strappare con la forza, poiché potrebbero insorgere dolori o infezioni. Basta premere delicatamente sulla pelle per spingerla indietro in modo naturale. In questo modo le cuticole risulteranno ben distaccate dall’unghia ma non tagliate o sanguinanti.
Dopo averle spinte indietro, è possibile rimuovere con delicatezza l’eccesso di pelle morta con il bastoncino. Una crema idratante poi manterrà morbide e ben curate le cuticole anche dopo la manicure. Questo passaggio risulta fondamentale perché permette di liberare la forma naturale dell’unghia e di darle fin da subito un aspetto curato ed elegante.
Scegliere la forma della lunetta adatta
Un altro aspetto da non sottovalutare è la scelta della forma della lunetta. Ce ne sono di diverse tra cui scegliere a seconda dello stile e del momento. La forma quadrata ad esempio è classica ed elegante, adatta per occasioni formali o per il lavoro. Quella a mandorla allunga otticamente le dita e risulta molto raffinata, perfetta per la sera.
La mezzaluna invece è più scolpita e versatile, adatta sia di giorno che di sera. Importante è che la forma scelta sia sempre proporzionata e armonica rispetto alle dimensioni delle proprie mani e delle unghie naturali. Su unghie corte meglio evitare forme elaborate, su unghie grandi e squadrate invece la scelta è più ampia. Scegliere la forma giusta è un dettaglio non trascurabile per ottenere una manicure impeccabile ed equilibrata.
Limare correttamente con la lima
Dopo aver definito la forma, è fondamentale limare le unghie nel modo corretto per dare loro la finitura perfetta. La limatura deve avvenire sempre e solo in un’unica direzione, dall’alto verso il basso, senza mai andare a ritroso. Questo perché limare a ritroso potrebbe danneggiare l’unghia o creare irregolarità.
Meglio usare lime specifiche in cartone o vetro per non graffiare e da sostituire periodicamente, poiché con l’usura perdono efficacia. La limatura va eseguita con movimenti delicati senza fretta, seguendo bene i bordi della lunetta per renderli morbidi e arrotondati. Una limatura accurata permette di ottenere un’unghia liscia e levigata, condizione fondamentale per applicare lo smalto in modo impeccabile.
Scegliere lo smalto adatto all’occasione
Nella scelta dello smalto giusto incide molto l’occasione per cui viene realizzata la manicure. Per un look elegante e raffinato da giorno o lavoro sono indicati smalti neutri e discreti come il rosa antico, il rosa cipria, il rosato. Per la sera invece si può osare con tonalità più decise e brillanti come il rosso, il bordeaux, il blu o il verde smeraldo.
Meglio evitare tonalità troppo sgargianti o improbabili, meglio puntare su nuance classiche che non passino mai di moda. Ottimi anche gli smalti metallizzati o con piccole glitterature, perfetti per le Feste. Fondamentale è che lo smalto sia di buona qualità, resistente e che duri nel tempo. Per un risultato impeccabile è importante applicarlo in modo uniforme, senza sbavature, con 3-4 mani sottili.
La fase di applicazione dello smalto
Per applicare lo smalto nel modo corretto è necessario seguire alcuni accorgimenti. Anzitutto le unghie devono essere perfettamente asciutte, pulite ed esenti da tracce di grasso. È fondamentale inoltre fare attenzione ai bordi, per non macchiare la pelle circostante. Meglio usare un pennellino sottile per rifinire i contorni con precisione.
L’applicazione andrebbe sempre fatta da un solo lato all’altro, mai a ritroso, stendendo uno strato sottile alla volta per dare la giusta copertura. Tra uno strato e l’altro è importante aspettare che ogni mano sia perfettamente asciutta prima di procedere. Generalmente 3 passate sono sufficienti per una buona tenuta. Una volta asciutto completamente, si può passare allo smalto per cuticole per definire al meglio i bordi. Con un po’ di esperienza e pazienza si otterrà un risultato uniformato e impeccabile.
La rifinitura e la lucidatura
Finita l’applicazione dello smalto, per dare un aspetto perfetto alle unghie è necessario lucidarle. Questo passaggio è fondamentale per far risaltare il colore e il reflex dello smalto scelto, oltre a conferire un effetto setoso al tatto. Basta utilizzare un olio per cuticole o un lucidante specifico da stendere con un batuffolo di cotone sulle unghie appena smaltate.
La lucidatura va eseguita con delicatezza e attenzione, partendo dal centro dell’unghia e sfumando verso i bordi. In alternativa si può usare un gel trasparente, da applicare come ultima mano. Un altro consiglio per una finitura impeccabile è lisciare le unghie con una pietra per unghie: questa leviga leggermente la superficie donando un aspetto vellutato. Con questi accorgimenti le unghie risulteranno sempre perfettamente lucide.
La forma delle mani
Oltre alle unghie, anche la cura delle mani completa ed esalta una manicure di classe. È importante infatti che siano morbide e vellutate al tatto. Per questo è consigliabile fare regolari impacchi idratanti, almeno una volta a settimana. Ottimi sono quelli a base di burro di karité, olio di mandorle o crema nutriente. Lasciando in posa circa 10 minuti, si avranno mani incredibilmente morbide.
Anche la rasatura è importante. Meglio evitare peli visibili e preferire sempre una depilazione completa ed elegante. Per le mani sarà bene usare una lama di sicurezza o della cera depilatoria. Soffice e liscia pure la pelle tra le dita, perfettamente idratata. Con questi piccoli accorgimenti le mani appariranno sempre curate e in perfetta armonia con una manicure raffinata.
Conclusione
In conclusione, realizzare una manicure elegante e impeccabile non è difficile se si seguono pochi e semplici consigli. Dalla cura delle cuticole all’applicazione corretta dello smalto, passando per la scelta della forma, i piccoli dettagli fanno la differenza. Con pazienza e attenzione si potrà ottenere un risultato perfetto, in grado di completare con raffinatezza il proprio look in ogni occasione. Curare le mani è fondamentale per trasmettere un aspetto sempre curato ed equilibrato. Con questi suggerimenti sarà semplice realizzare una manicure da vera esperta di classe ed eleganza.