10 consigli per usare il correttore

10 consigli per usare il correttore

Il correttore è un prodotto di bellezza ormai onnipresente. Viene utilizzato ogni giorno da milioni di persone per coprire imperfezioni, uniformare il tono della pelle ed eliminare le tracce di stanchezza. Tuttavia, non tutti sanno usare il correttore nel modo corretto per ottenere i migliori risultati. In questo articolo forniremo 10 consigli essenziali per usare al meglio il correttore e trarne il massimo beneficio.

Consiglio 1: Scegliere il colore giusto

How To Choose Concealer Shade in 2022 | RMS Beauty

La prima regola per un effetto naturale è scegliere un correttore del colore esatto della propria pelle. Un colore troppo chiaro farà risaltare le imperfezioni invece di coprirle, mentre uno troppo scuro potrebbe lasciare delle antiestetiche macchie. Per trovare la nuance perfetta, applicate un po’ di prodotto sul collo o sul dorso della mano e confrontatelo con il tono della pelle.

Scegliete meglio un correttore di un grado più scuro della carnagione per eliminare ombreggiature e occhiaie; uno dello stesso colore per uniformare; uno più chiaro per illuminare. Inoltre, durante i mesi invernali quando la pelle tende ad essere più giallastra, è consigliabile preferire correttori con una punta di rosa per neutralizzare il colore.

Consiglio 2: Applicare con un pennello o con le dita

How to Choose Concealer Shades by Skin Tone - Maybelline

Il metodo di applicazione è importante quanto la scelta del colore. Con un pennello a setole morbide potrete stendere in modo uniforme il correttore anche nelle zone più piccole, ma le dita restano comunque un ottimo strumento, soprattutto se si vuole un effetto nature.

Tamponate semplicemente il prodotto sulle imperfezioni facendo piccoli tocchi con le punte delle dita, poi stendete con movimenti delicati dal centro verso l’esterno. Le dita permettono di dosare meglio la quantità di correttore e di adattarlo al calore della pelle.

Consiglio 3: Non eccedere con la quantità

Concealer 101: What is it, how to choose the right colour and use it |  Beauty Tips News - News9live

Uno degli errori più comuni è metterne troppo. Il correttore non deve essere pesante e non deve trasformarsi in una maschera. Applichiamo piccole quantità e, se serve, ne aggiungiamo un altro po’ solo nelle zone più scure da coprire.

Ricordatevi che il suo scopo non è quello di nascondere la pelle ma di uniformarne il tono. Steso con parsimonia risulterà praticamente invisibile e restituirà un aspetto fresco e naturale. Al contrario, un eccesso di prodotto tenderà a seccare l’epidermide, a creare antiestetiche borse e a mettere in risalto le rughe. Meno è meglio!

Consiglio 4: Fare una base perfetta

How To Pick Concealer Color: A Simple Guide | Hide – Hide®

Per ottenere risultati ottimali, il correttore andrebbe applicato su un incarnato ben preparato. Dopo aver deterso, tonificato e idratato la pelle, create una base viso perfetta stendendo un primer o una crema idratante leggera.

Questi prodotti prepareranno la pelle e la renderanno liscia, permettendo al correttore di aderire in modo uniforme. Inoltre aumenteranno la tenuta durante tutto l’arco della giornata. Non dimenticate di applicare sempre la crema protettiva prima del make up, per nutrire l’epidermide e prevenirne l’invecchiamento precoce dovuto ai raggi UV.

Consiglio 5: Applicare in strati sottili

How To Choose Concealers According To Your Skin Tone?

Anziché stendere tutto il prodotto in una volta, applicatene una piccola quantità, lavoratela bene con le dita e lasciatela assorbire prima di aggiungerne dell’altro. Procedete strato dopo strato finché non avrete coperto le imperfezioni, ma non esagerate.

Così facendo il risultato sarà omogeneo e ultra naturale. I pori risulteranno opacizzati senza apparire tappati e la pelle manterrà un aspetto levigato e fresco per molte ore. Ricordatevi inoltre di sfumarlo sempre verso l’alto per distendere le borse e sollevare lo sguardo.

Consiglio 6: Fissare con la cipria

Hudia Beauty Concealer Powder Perfect Doclie Skin Create Silky Light Makeup  Natural Shine Net: 10g

Dopo aver steso e sfumato il correttore, fissatelo con una leggera nuvola di cipria trasparente. Questo passaggio è essenziale per sigillare il prodotto e farlo resistere più a lungo, evitando che si trasferisca o si sciolga durante la giornata.

Scegliete una cipria compatibile con la vostra pelle, meglio se in una tonalità simile al colore della vostra carnagione per non appesantire il make up. Spolveratela con un pennellino morbido tamponandolo sulla pelle senza strofinare. In alternativa, potete utilizzare una cipria in polvere compatta stesa con una spugnetta.

Consiglio 7: Non dimenticare il collo e le orecchie

Concealer On The Neck

Molte lasciamo scoperto il collo pensando che il correttore sia da applicare solo sul viso, ma così si crea un contrasto di colori antiestetico. Continuate ad stendere il prodotto delicatamente anche sulla zona del collo, senza però appesantirlo troppo.

Ricordatevi inoltre di correggere le orecchie, spesso trascurate ma ugualmente soggette a rossori. Per un makeup armonioso, tutta l’area del viso andrebbe trattata con lo stesso correttore della vostra pelle. Un risultato più uniforme donerà un aspetto fresco e riposato.

Consiglio 8: Non dimenticare il contorno occhi

13 Best Under Eye Concealers Of 2023 (Tested Reviewed), 43% OFF

La zona del contorno occhi è particolarmente delicata e va trattata con un prodotto specifico. Scegliete un correttore cremoso e a copertura leggera da sfumare con piccoli tocchi del dito anulare sulle occhiaie e sulle discromie.

Evitate di tirare eccessivamente la pelle per non accentuare le rughette, ma limitatevi a deporre il correttore e a sfumarlo con delicatezza. Se avete bisogno di più copertura, applicatene un altro strato sottilissimo dopo che il primo si è asciugato. In questo modo il contorno occhi risulterà fresco e naturale senza appesantirsi.

Consiglio 9: Rifinire con una cipria compatta

Lameila Clear Concealer Powder Cake Oil Control Compact Face Powder Makeup  Finish Natural Foundation | Lazada PH

Per una messa a fuoco perfetta del make up, potete rifinire il lavoro del correttore con una cipria in polvere compatta. Prelevatene un po’ con una spugnetta imbevuta e tamponatela sulle imperfezioni ancora residue, soprattutto sulle occhiaie e sul naso.

Questo renderà l’effetto più uniforme e opacizzerà pori e rughette, regalando un finish vellutato. Preferite sempre tonalità più scure di un tono rispetto al vostro incarnato per un effetto otticamente correggente. Ricordatevi poi di fissare il tutto con una spruzzata di acqua termale o di rose.

Consiglio 10: Mantenere la fresh face durante tutto il giorno

How to Apply Powder Concealer - wikiHow

Non basta solo l’applicazione iniziale corretta: per garantire un incarnato fresco e levigato per molte ore, sarà fondamentale fare dei ritocchi durante la giornata. Tenete sempre in borsetta il vostro correttore per aggiungerne un leggero strato ogni 3-4 ore su zone più esposte come fronte, naso e mento.

In alternativa, potete munirvi anche di una cipria compatta o di una polvere libera per opacizzare le zone che tendono a lucidarsi prima. Con piccoli ritocchi manterrete vivo il vostro makeup correttore tutto il giorno, senza rischio di effetto mascherone!

Conclusione

Applicare il correttore non è così semplice come può sembrare. Molti lo usano senza attenzione al risultato estetico, ottenendo l’effetto contrario a quello desiderato. Ma seguendo questi 10 consigli potrete sfruttare al meglio le potenzialità di questo prodotto beauty per una carnagione perfetta e senza imperfezioni tutto il giorno. Scegliete sempre il colore giusto, applicatelo a strati sottili e non dimenticate ritocchi e cipria: avrete un incarnato fresco e naturale!