Avere capelli lisci e setosi è il sogno di molte donne. Tuttavia, mantenere la chioma liscia e morbida può risultare impegnativo a causa di fattori esterni come l’umidità, l’inquinamento e lo stress. Con questo articolo vi forniremo 12 semplici consigli per avere capelli lisci e setosi in modo naturale. Seguendo questi accorgimenti nella vostra routine capelli, sicuramente noterete una differenza positiva.
Evitare il calore estremo
I phon e piastre troppo caldi possono danneggiare irreparabilmente il fusto del capello. Per questo motivo è importante asciugare i capelli con l’aria fredda o tiepida e usare gli strumenti per la messa in piega a temperature inferiori ai 180°. Fissate il risultato con un thermoshield prima di uscire, per proteggere i capelli dagli agenti esterni durante la giornata.
Maschere nutritive
I capelli lisci hanno bisogno di essere idratati in profondità per rimanere morbidi. Applicate una maschera nutriente una volta a settimana lasciandola in posa per almeno 15 minuti prima di risciacquare. Le maschere a base di olio di cocco, burro di karitè, olio di avocado o miele nutrono e ammorbidiscono la fibra capillare.
Spazzolare delicatamente
Usate sempre una spazzola a setole morbide per evitare di spezzare i capelli, specialmente quando sono bagnati. Pettinate dalle punte verso l’alto con movimenti delicati invece di tirare e strappare. Per i nodi, dividete i capelli a piccole sezioni prima di spazzolare.
Protezione solare
I raggi UV del sole possono rovinare i capelli sfibrandoli e opacizzandoli. Applicate sempre una protezione solare specifica per capelli prima di esporvi al sole, specialmente in estate. Sceglietene una leggera e non grassa in modo che non appesantisca la chioma.
Evitare la pioggia
L’acqua piovana contiene minerali e calcare che, a lungo andare, rendono i capelli opachi e difficili da pettinare. Quando piove, usate sempre un ombrello o una mantella per proteggere la chioma. Se vi bagnate, asciugate subito i capelli tamponandoli delicatamente con un asciugamano di cotone.
Impacchi pre-shampoo
Gli impacchi pre-shampoo nutrono e districano i capelli prima del lavaggio. Lasciatene uno a base di olio di ricino, miele o yogurt greco in posa per almeno mezz’ora prima dello shampoo per ammorbidire il fusto capillare. Sciacquate poi accuratamente per eliminare i residui.
Shampoo delicati
Scegliete shampoo dalla formulazione leggera e senza siliconi per non appesantire i capelli. Alternateli con maschere nutritive per idratare in profondità la fibra senza aggredire il cuoio capelluto. Prediligete prodotti naturali o specifici per capelli trattati chimicamente.
Evitare le acconciature troppo tirate
Cercate di non legare i capelli in code e chignon troppo stretti poiché potrebbero rovinarli e spezzarli. Optate per raccolti morbidi o lasciateli sciolti il più possibile. Anche l’uso eccessivo di elastici e forcine andrebbe limitato.
Trattamenti ristrutturanti
Ogni 2-3 mesi effettuate dei trattamenti ristrutturanti per rinforzare la fibra capillare dalle radici alle punte. Sieri, maschere e impacchi a base di cheratina, olio di argan e avocado riparano i capelli e li rendono più sani e lucenti.
Dieta equilibrata
Mangiare frutta e verdura di stagione fornisce al corpo i nutrienti necessari per avere una chioma sana e bella. Evitate invece cibi grassi e bevande alcoliche che, assunti in eccesso, possono debilitare i capelli rendendoli fragili.
Conclusione
Seguendo questi 12 accorgimenti nella vostra routine capelli avrete modo di prendervi cura della chioma in modo naturale. Con pazienza e costanza nell’adottare piccoli gesti quotidiani, sicuramente noterete una differenza nella lucentezza, morbidezza e setosità dei vostri capelli lisci. Una chioma bella e sana è specchio del benessere generale.