12 consigli per una manicure perfetta

12 consigli per una manicure perfetta

Una bellissima manicure è il tocco finale per completare il look. Seguendo alcuni piccoli consigli sarà possibile realizzare una manicure perfetta a casa in modo semplice. In questo articolo verranno elencati 12 consigli utili per svolgere una manicure a regola d’arte e ottenere delle unghie sempre impeccabili.

Pulizia delle unghie

All hands on deck: A guide to hale nails | Health - Hindustan Times

La pulizia delle unghie è il primo e fondamentale passo per una manicure riuscita. È necessario rimuovere ogni residuo di smalto vecchio, così come lo sporco e le impurità accumulate sotto e attorno alle unghie. Si consiglia di usare uno stick per cuticole o un apposito solvente per unghie per rimuovere residui di smalto in modo efficace e delicato. È poi importante spingere leggermente indietro le cuticole con l’aiuto di un bastoncino in legno o della punta di un balzamino.

Le cuticole vanno idratate con una crema specifica per ammorbidirle ed evitare che si secchino o si sollevino. Dopo aver pulito per bene le unghie, si procede ai passaggi successivi.

Spuntare e modellare le unghie

How to Cut Nails With and Without Clippers

Per realizzare una manicure impeccabile è necessario spuntare ed equilibrare la forma delle unghie. Con le forbici tonde per unghie è importante spuntare solo le parti superficiali dell’unghia, evitando di tagliare la pelle vivo. La forma da dare alle unghie può essere tonda, a mandorla o a punta: l’importante è che siano tutte uniformi tra loro.

Dopo aver spuntato le unghie, si può procedere a modellarle con la lima: bisogna limarle dall’alto verso il basso eseguendo dei movimenti circolari. La limatura crea una superficie liscia e perfetta su cui applicare poi lo smalto.

Idratare e nutrire le cuticole

KWEEN Nail Cuticle Revitalizing Oil, Nourish and Moisturize Nails, Cuticle  Care Oil for Soothing and Strengthens Nails, Heals Dry Cracked Cuticles

Le cuticole sono una parte delicata delle mani che va trattata con cura. Dopo averle spinte leggermente indietro durante la pulizia, è importante idratarle e nutrirle. Si consiglia di applicare una piccola quantità di crema lenitiva specifica per cuticole una o due volte al giorno, massaggiando delicatamente con le dita.

Le creme per cuticole ammorbidiscono e distendono le zone ispessite attorno alle unghie, prevenendo la formazione di pellicine. È bene insistere sull’idratazione delle cuticole per averle sempre morbide e vuire un aspetto curato alle mani.

Scegliere lo smalto giusto

How To Choose The Right Nail Polish For You | Nail Designs

Quale smalto scegliere per avere un risultato perfetto? Molto dipende dai gusti personali e dall’occasione, ma ci sono alcune accortezze da seguire. Meglio optare per uno smalto di buona qualità, senza controindicazioni, e asciugatura rapida. Lo smalto deve essere della tonalità e finitura desiderate e adatte al proprio incarnato.

Per un effetto naturale si possono scegliere delle tinte chiare e delicate, mentre per look più serali vanno bene colori più scuri e brillanti. Assicurarsi anche di avere a disposizione il top coat per sigillare lo smalto ed aumentarne la durata.

Applicare lo smalto nel modo corretto

How_to_Apply_and_Remove_Nail_Polish_Like_A_Pro - Nicely Polished

Lo smalto deve essere applicato nel modo giusto per non rischiare sbavature e stilare un lavoro impeccabile. Ecco alcuni accorgimenti: preparare le unghie con una passata di fondotinta se necessario, scuotere bene la boccetta prima dell’uso, stendere un sottile strato di smalto sull’intera unghia dalla base alle punte,

lasciare asciugare completamente fra uno strato e l’altro, far attenzione ai bordi e eventuali sbavature, applicare due strati di colore e concludere con una passata di top coat lucidante. Con pazienza e perizia anche a casa si possono ottenere risultati professionali.

Rimuovere le imperfezioni

help a brother out, how can I stop polish from breaking off. Also do I need  to remove the old polish to apply new ones or can I paint over them :

Nonostante la massima cura, possono capitare piccoli errori o imperfezioni durante l’applicazione dello smalto, come sbavature sul bordo dell’unghia o macchie sparse. Niente paura: con gli strumenti giusti si può sistemare il lavoro. Per eliminare sbavature basta usare un correttore per unghie (disponibile in tinta con lo smalto) o dello smalto semipermanente e un pennellino sottile.

In caso di macchioline, si può passare delicatamente un batuffolo di cotone imbevuto di solvente per unghie. In pochi secondi le imperfezioni saranno solo un brutto ricordo.

Lucidare con il top coat

Here's the Correct Way to File Your Nails, According to Experts | Allure

Dopo aver fissato eventuali errore, si passa all’ultimo fondamentale step: il top coat. Questa vernice sigillante agisce come una vera e propria “patina protettiva” per lo smalto, aumentandone la brillantezza e preservandone a lungo il colore e la lucentezza. Il top coat deve essere applicato con cura su tutta la superficie dell’unghia, spesso in due strati.

Lasciare asciugare bene prima di usare le mani. Il risultato sarà uno smalto dal colore intenso e levigato, effetto gel quasi! Con un top coat di qualità, il colore durerà anche due settimane.

Concludere con creme e oli per cuticole

The 13 Best Cuticle Oils of 2024, Tested and Reviewed

La manicure non è completa senza un veloce ma essenziale passaggio alle cuticole. Applicare con un leggero massaggio circolare una crema idratante o un olio nutriente specifico per cuticole e unghie concluderà una manicure a regola d’arte.

In questo modo si preverrà il restringimento delle cuticole e l’invecchiamento precoce della pelle attorno alle unghie. Anche quando non si è tempo per fare la manicura, è bene non dimenticare mai la salute e la bellezza delle cuticole.

Conclusione

Seguendo questi semplici 12 consigli sarà possibile realizzare una perfetta manicure fai-da-te, come risultato di una professionista. Con un po’ di pratica e tanta pazienza anche a casa si può ottenere un lavoro impeccabile, fondamentale per prendersi cura della bellezza delle proprie mani. Ricordiamoci che anche i piccoli dettagli fanno la differenza: dedichiamo qualche minuto ogni settimana alla cura delle nostre unghie.