12 consigli per una nail art floreale
xr:d:DAFWnnI5AsQ:1021,j:6771555658696926224,t:23061614

12 consigli per una nail art floreale

La nail art floreale è una delle tecniche di decorazione unghie più popolari e raffinate. I fiori sono un simbolo di bellezza e femminilità e aggiungono un tocco naturale alle unghie. Realizzare disegni floreali sulle unghie sembra difficile ma con la giusta tecnica e pratica si possono ottenere risultati sorprendenti. In questo articolo verranno forniti 12 consigli pratici per realizzare nail art floreali perfette a casa in modo semplice.

Scegliere lo smalto giusto

How To Choose The Right Nail Polish For You | Nail Designs

La scelta dello smalto giusto è fondamentale per una nail art floreale di successo. È consigliabile usare smalti semipermanenti o gel perché sono più resilienti e duraturi. Per i fiori è meglio scegliere toni pastello, mentre per lo sfondo è possibile usare colori più scuri. I colori basici da avere sono il rosa, il bianco, il giallo, l’arancione e il verde mentre per aggiungere dettagli si possono usare smalti dorati e argentati. È importante che gli smalti scelti siano di qualità, fluidi e coprenti.

preparare le unghie

HOW TO: PREP YOUR NAILS FOR ACRYLIC APPLICATION!

Prima di iniziare è importante che le unghie siano perfettamente lisce, pulite e prive di imperfezioni. È consigliabile usarle le lime per unghie e buffarle per togliere pellicine ed eccessi di cuticole. Il letto ungueale deve risultare liscio, altrimenti i fiori applicati potrebbero staccarsi. Se necessario si possono usare creme per rinforzare e nutrire le unghie allo scopo di rafforzarle e prepararle a sopportare la nail art.

Disegnare lo schema

Basic anatomy of the nail unit (dorsal view). | Download Scientific Diagram

Disegnare preventivamente lo schema dei fiori che si vogliono realizzare è molto importante. In questo modo si ha un’idea chiara di come disporli sulle unghie e si evita di fare errori durante l’esecuzione. È possibile fare schizzi veloci a matita sul dorso della mano oppure procurarsi dei template prestampati di fiori da seguire. In alternativa si possono cercare ispirazioni su Internet e stampare dei disegni preferiti.

Applicare lo smalto di base

Should you always use a base coat for nails? - Quora

Dopo aver preparato e progettato lo schema floreale è il momento di applicare lo smalto di base. La scelta del colore dipende dal proprio gusto personale e dal tema dei fiori scelti. In generale i colori chiari come il rosa pastello, il bianco e il verde chiaro si abbinano bene con i fiori. Applichiamo uno strato uniforme di smalto sulle unghie asciugandolo perfettamente prima di procedere.

Realizzare i fiori

Flower Nail Art Design How To DIY | Makeup.com | Makeup.com

Ecco arrivato il momento più creativo: realizzare i fiori! Si possono usare matite, penne e pennarelli per applicare i colori. I fiori più semplici da fare sono i girasoli, le margherite e le ortensie che richiedono l’applicazione di pochi punti colorati. Per rose e tulipani servono più dettagli. È possibile aggiungere anche foglie e steli verdi. Una volta completati i disegni, fissare il colore con uno strato sottile di smalto trasparente.

Aggiungere dettagli dorati

Gold leaf details : r/Nails

Per dare un tocco di luce e ricchezza alla nail art si possono aggiungere piccoli dettagli dorati come punti luce sul centro dei fiori, linee sottili a contorno o semplici motivi floreali. Gli smalti dorati si trovano in appositi pennarelli oppure in versione gel da applicare con un pennellino. Basta poco per rendere i fiori ancora più luminosi e preziosi. Questi dettagli vanno fissati con lo smalto top coat trasparente.

Applicare lo smalto top coat

The evolution of nail treatment 'top coats'

L’ultimo e fondamentale passaggio è l’applicazione di uno strato di smalto top coat trasparente. Questo sigillerà la nail art proteggendola e farà durare il disegno più a lungo. È infatti subjecto che i colori e i dettagli applicati possano rovinarsi o scheggiarsi col tempo. Applicato un sottile strato di top coat, asciughiamo le unghie con la lampada UV o all’aria. A nail art floreale perfetta è finalmente completa!

Scegliere lo stile giusto

How To Choose The Correct Nail Polish Color According To The Season |  Idéias de cores de unhas, Unha polonesa, Unhas de primavera

Oltre alla tecnica, è importante scegliere lo stile di nail art più adatto alle proprie unghie e al mood che si vuole ricreare. I fiori singoli danno un effetto pulito e minimale, mentre composizioni più ricche creano un look più romantico. I fiori 3D sono i più elaborati ma richiedono abilità. Per un effetto naturale si possono realizzare bouquet stilizzati o fiori sparsi casualmente. Lo stile semi permanente o il french con una piccola rosa all’angolo è elegante e raffinato.

Scegliere le forme delle unghie

The Ultimate Guide to 12 Different Nail Shapes — See Photos | Allure

La forma dell’unghia gioca un ruolo importante nel valorizzare al meglio la nail art floreale. Le punte squadrate o a mandorla sono le più indicate perché danno spazio per decorare senza rischiare che i fiori possano uscire dai bordi. Le unghie a ballerina o stiletto risultano più difficili da decorare ma non impossibili se si scelgono fiori piccoli e composti. Le unghie rotonde sono ideali per fiori semplici concentrati al centro. Scegliere la forma giusta garantisce il massimo risultato.

Conclusione

La nail art floreale richiede pazienza e manualità ma i risultati possono essere davvero sorprendenti. Con la pratica si acquisiscono sempre più abilità e si è in grado di realizzare disegni sempre più complessi e di tendenza. L’importante è munirsi degli strumenti giusti, seguire i consigli e scegliere fiori e colori in perfetta armonia con le proprie unghie e il proprio stile. Con la giusta tecnica anche a casa sarà possibile realizzare manicure impeccabili con fiori d’effetto.