8 consigli per unghie sempre curate

8 consigli per unghie sempre curate

Aver cura delle proprie mani è molto importante, sia per una questione estetica che di igiene. Le unghie sono una parte visibile del nostro corpo e dire come ci prendiamo cura di noi stessi. Seguendo alcuni semplici consigli è possibile avere unghie sempre curate e in ordine.

1. Tagliare le unghie regolarmente

6 Reasons Why You Should Trim Your Nails Regularly

È importante tagliare le unghie con una certa regolarità, almeno una volta alla settimana. Questo per evitare che si spezzino o si rovinino i bordi, diventando fragili e opache. Il momento migliore per tagliarle è dopo la doccia, quando le cuticole si sono ammorbidite con il vapore e risulta più semplice spingerle indietro.

Usare le forbici per unghie in modo corretto, tagliando le cuticole solo se necessario e non troppo corte. Dopodiché, è bene lisciare eventuali bordi irregolari con la lima. È consigliabile tagliare le unghie dritte e non a punta, per una forma sempre elegante e curata.

2. Usare la lima con cura

How To File Nails at Home Like a Pro – Nailboo®

Dopo aver tagliato le unghie, è importante limarle sempre nella stessa direzione, da un lato all’altro, senza particolari pressioni. Questo permette di ottenere una superficie liscia ed evitare di indebolire e rovinare le unghie.

È meglio utilizzare una lima in cartone o in vetro, più delicate rispetto a quelle in metallo. Bisogna limare delicatamente i bordi per renderli arrotondati ma non eccessivamente sottili. Anche in questo caso è importante lavarle sempre dopo l’utilizzo, per eliminare ogni residuo.

3. Idratare le mani quotidianamente

Nighttime is the Perfect Time to Moisturize Your Hands and Feet |  Mooresville Dermatology Center

Mantenere le mani sempre idratate è fondamentale per avere unghie sane e robuste. L’idratazione quotidiana, anche solo con una crema idratante leggera, permette di mantenere l’epidermide elastica ed evitare la disidratazione.

In particolare, dopo il bagno o la doccia è consigliabile applicare la crema con massaggi circolari. Ottime le creme a base di burro di karitè, olio di mandorle o glicerina, particolarmente idratanti. Anche l’olio di cocco o di oliva sono ottimi nutrienti naturali per le mani.

4. Utilizzare lo smalto con criterio

Which color nail polish is most professional? - Quora

Lo smalto per unghie è un ottimo modo per decorare ed enfatizzare la propria manicure. Tuttavia, è bene applicarlo e rimuoverlo nel modo corretto. Sicuramente è meglio utilizzare smalti di qualità, senza formaldeide o altre sostanze dannose.

Applicare uno strato sottile e omogeneo, lasciando asciugare tra un dito e l’altro. Per la rimozione è bene usare un solvente specifico e cotton fioc, evitando di mordicchiare lo smalto o grattarlo. Infine, dopo la rimozione applicare la crema per idratare le unghie.

5. Evitare i contatti con sostanze aggressive

5 ways to treat Brittle nails – Derma Essentia

È importante proteggere le unghie da liquidi, detergenti e sostanze chimiche che possono indebolirle e rovinarle. Bisogna sempre indossare dei guanti quando si fanno lavori domestici, si utilizzano prodotti per pulire la casa, si fanno giardinaggio o hobby manuali.

Anche durante le faccende di tutti i giorni, come lavare i piatti o le stoviglie, è meglio proteggere le mani. Lo stesso vale per sostanze acidule come agrumi, che possono causare una disidratazione.

6. Cura delle cuticole

How to care for your cuticles at home – Kester Black Australia

Le cuticole vanno spinte indietro con delicatezza usando uno stuzzicadenti o appositi strumenti dopo il bagno. Ciò evita che si sollevino, facilitando la crescita regolare dell’unghia. Possono essere idratate con olio di mandorle dolci applicato con un batuffolo di cotone.

Se necessario è possibile usare una crema emolliente specifica. Evitare invece di tagliarle eccessivamente corte, per non danneggiare il letto ungueale.

7. Trattamenti per le mani

Treatments for Aging Hands | APT Medical Aesthetics

Almeno una volta a settimana dedicarsi a dei trattamenti specifici per le mani, come maschere nutrienti o impacchi. Ottimi quelli a base di miele, olio di cocco, olio di argan o olio di rosa mosqueta, dall’azione particolarmente idratante e nutriente. Lasciare in posa per 15-20 minuti prima di risciacquare, saranno ancora più morbide e vellutate. In commercio si trovano anche maschere professionali, da applicare la sera prima di andare a dormire.

8. Alimentazione equilibrata

What exactly is a balanced meal? | alimentarium

Una corretta alimentazione aiuta a mantenere in salute anche unghie e mani. Fondamentali le proteine, per favorire la crescita e rinforzare le unghie. Consigliati quindi pesce, carne bianca, uova, legumi, noci. Utile assumere anche vitamine del gruppo B, ferro e zinco, presenti in alimenti come il pesce azzurro, i cereali integrali, la frutta secca. Bere quotidianamente circa 2 litri d’acqua aiuta l’idratazione di tutto l’organismo, comprese unghie e mani.

Conclusione

Seguendo semplici accorgimenti come tagliare e limare le unghie regolarmente, idratare quotidianamente le mani, proteggerle da agenti aggressivi ed eseguire trattamenti mirati è possibile avere unghie sempre al top. Una corretta manicure permette di prendersi cura di sé nel modo migliore, valorizzando la propria immagine ed esprimendo la propria femminilità e cura per i dettagli. Con poche mosse si potranno mostrare mani sempre eleganti e ben curate.