9 consigli per un bagno rilassante a casa

9 consigli per un bagno rilassante a casa

Prendetevi del tempo per voi stessi e rilassatevi con un bel bagno caldo. Un bagno rilassante a casa può essere un ottimo modo per staccare la spina dallo stress quotidiano, rilassare corpo e mente e sentirsi rigenerati. Con pochi e semplici accorgimenti potrete trasformare il vostro bagno in una spa personale dove concedervi momenti di puro relax e benessere. In questo articolo vedremo 9 consigli pratici per rendere i vostri bagni a casa davvero rilassanti e piacevoli.

Preparate gli ingredienti giusti

DIY Bath Salts Recipe: Beautiful Natural Herbal Bath Salts ~ Homestead and  Chill

Per un bagno rilassante è importante avere a disposizione gli ingredienti giusti da aggiungere all’acqua calda. Via libera a oli essenziali lenitivi e rilassanti come olio essenziale di lavanda, limone, tea tree, eucalipto o menta piperita. Potete anche usare sali da bagno rilassanti all’aroma di fiori o erbe come la camomilla che aiutano a rilassare i muscoli. Non dimenticate una bottiglia di vetro per contenere gli oli essenziali o i sali da versare con calma nell’acqua durante il bagno.

Creare l’atmosfera giusta

How to Create the Perfect Bath: 5 Steps

Per il massimo relax è importante creare l’atmosfera giusta nel bagno. Accendete candele profumate, diffondete oli essenziali rilassanti con gli appositi diffusori o ascoltate suoni e musiche rilassanti. Potete posizionare un piccolo impianto stereo nel bagno, usare app dedicate sul cellulare o lasciare accesa la tv sintonizzata su canali che trasmettono suoni della natura. Le luci soffuse e le essenze profumaranno l’ambiente donando una sensazione di pace e tranquillità.

Usate olio da massaggio

How to Use a Natural Bath & Body Oil: Basic Instructions – Chagrin Valley  Soap & Salve

Un altro consiglio per rendere il vostro bagno un vero momento di benessere è quello di usare un olio da massaggio. Scegliete oli essenziali rilassanti come olio di lavanda, camomilla o rosmarino da versare sulle spalle, gambe o schiena per favorire il rilassamento dei muscoli. Approfittatene per fare un aut massaggio rilassante mentre vi godete l’acqua calda. Lasciatevi andare completamente e svolgete movimenti lenti e rilassanti.

Scegliete la temperatura giusta

What is the best bath temperature? - The Potion Tree®

Per un bagno rilassante è importante trovare la temperatura di acqua calda ideale, né troppo calda né troppo fredda. L’acqua deve essere piacevolmente calda per rilassare i muscoli ma non deve essere bollente. Una temperatura compresa tra i 36 e i 38 gradi centigradi è generalmente quella più indicata. Se preferite l’acqua più calda potete iniziare a questa temperatura e alzarla gradualmente man mano che vi abituate al calore.

edetevi tutto il tempo necessario

How to run the perfect bath: from getting the right temperature to the  products to use

Un altro consiglio fondamentale per godere di tutti i benefici del bagno rilassante è concedersi tutto il tempo necessario, almeno 20-30 minuti. Evitate di restare in acqua per poco tempo senza potervi godere tutti i benefici. Spegnete tv, cellulare e dedicatevi solo a voi stessi. Rilassate corpo e mente senza pensare a nient’altro. Se avete bisogno di più tempo non esitate a prolungare il bagno, il vostro benessere è importante.

Mettetevi comodi

Ideal bath temperature guide: What is it?

Per un bagno rilassante coccolatevi con tutti i comfort. Potete usare schiuma da bagno, oli essenziali, spugne morbide. Posizionate vicino la vasca asciugamani caldi e accappatoio per passare subito dall’acqua calda al tepore. Potete disporre candele profumate attorno alla vasca o musica rilassante in sottofondo. Se avete la vasca adatta concedetevi qualche posizione rilassante sdraiandovi comodamente.

Rilassate mente e corpo

Relax Your Mind & Soothe Your Body - Wellness With a Hot Tub | Lay-Z-Spa UK

Mentre vi godete il bagno caldo concedetevi anche brevi esercizi di rilassamento per distendere corpo e mente. Potete iniziare rilassando braccia e spalle, poi caviglie, ginocchia e cosce. Chiudete gli occhi e concentratevi sulla respirazione lenta e profonda. Rilassate la fronte, la mascella e il collo lasciando andare ogni tensione. Potete anche concedervi qualche esercizio di meditazione o visualizzazione per allontanare i pensieri negativi.

Coccolatevi dopo il bagno

40 Ways to Pamper Yourself Because You're Worth It

Una volta terminato il bagno rilassante non dimenticatevi di coccolarvi ancora. Avvolgetevi nell’asciugamano caldo o nell’accappatoio morbido e concediti una crema idratante per tutto il corpo. Potete ricreare l’atmosfera del bagho anche nella vostra stanza da letto con candele profumate o diffusori di oli essenziali rilassanti. Concedetevi un momento di puro relax prima di affrontare il resto della giornata.

Ripetete spesso i bagni rilassanti

5 Ways to Pamper Yourself - GoConnect

Per trarre al meglio tutti i benefici del bagno rilassante non basta farlo saltuariamente. Cercate di concedervi questi momenti di benessere almeno 2-3 volte a settimana, magari quando vi sentite più stressati o affaticati. Potete dedicare a voi stessi momenti di relax con i bagni rilassanti dopo una giornata impegnativa o prima di andare a dormire per favorire il sonno. Saranno sufficienti pochi minuti ma vi sentirete subito rigenerate.

Conclusione

In conclusione, seguendo questi semplici consigli potrete trasformare il vostro bagno abituale in una vera e propria spa rilassante dove concedervi preziosi momenti di benessere. Con un po’ di pratica ed esperienza scoprirete quali accorgimenti fanno al caso vostro per sentivi completamente rilassati e distesi dopo il bagno. Non dimenticatevi di ritagliare questi momenti per voi ogni volta che ne avrete bisogno per ricaricare le batterie e affrontare al meglio le sfide quotidiane.