9 consigli per un trucco occhi senza sbavature

9 consigli per un trucco occhi senza sbavature

Il trucco occhi è una parte importante del makeup di tutti i giorni. Tuttavia, può essere difficile eseguire il trucco occhi senza creare sbavature ed errori. Con la pratica e seguendo alcuni semplici consigli, è possibile realizzare un trucco perfetto senza sbavature. In questo articolo illustrerò nove consigli essenziali per un makeup occhi impeccabile.

Consiglio 1: preparare la pelle

Skincare tips: Here's how to prep your skin for a natural glow | Health -  Hindustan Times

Prima di applicare il makeup, è fondamentale preparare la pelle del viso, compresa la zona degli occhi. Usa sempre una crema idratante specifica per il contorno occhi, in modo da rendere la pelle liscia e priva di imperfezioni.

La crema aiuterà anche a fissare meglio il trucco. Dopo aver applicato la crema, aspetta qualche minuto affinché venga assorbita prima di passare al trucco. In questo modo eviti di sbavare il makeup. La pelle ben idratata faciliterà l’applicazione dei prodotti e li farà durare di più.

Consiglio 2: usare un correttore

Use of Concealer – 7 Ways How To Use Concealer – Maybelline India

Dopo aver idratato la pelle, è il momento di usare un correttore. Scegline uno dello stesso tono della tua pelle o leggermente più chiaro. Applica un piccolo quantitativo con un pennellino o con le dita leggermente sulle occhiaie e su eventuali imperfezioni.

Stendi bene il prodotto in modo da creare una base uniforme. Il correttore aiuterà a coprire le imperfezioni ma anche a fissare meglio gli ombretti. Ripassa più volte se necessario finché non ottieni una perfetta copertura.

Consiglio 3: usare una base ombretto

Why Eyeshadow Primer is a Necessity - L'Oréal Paris

Dopo aver preparato la pelle ed equilibrato l’incarnato, è il momento di applicare una base ombretto. Questo prodotto ha la funzione di fissare e far durare più a lungo il makeup occhi. Scegline uno nella tonalità della tua pelle per un effetto naturale, oppure in crema, beige o rosa per un finish più luminoso.

Stendi la base da una tempia all’altra fin sopra l’attaccatura delle ciglia, in modo da creare una tela perfetta per gli ombretti. Evita di usare troppo prodotto e lavoralo con un pennellino a punta tonda fino a completo assorbimento.

Consiglio 4: usare pennelli adatti

18 Best Makeup Brush Sets 2024, Tested & Reviewed

La scelta dei pennelli è importantissima per realizzare un trucco occhi perfetto. Scegli pennelli di buona qualità, dalle setole morbide e fitte. Per gli ombretti in polvere usa pennelli tondi e piatti per stendere il colore, pennelli angolati per sfumarlo e pennellini sottili per il contouring.

Per gli ombretti in crema usa direttamente le dita o pennelli piatti e morbidi. Cambia pennello per ogni colore in modo da non mescolarli. Lavati regolarmente i pennelli per mantenerli sempre puliti. Con pennelli di qualità il makeup risulterà omogeneo e senza sbavature.

Consiglio 5: applicare gli ombretti in più strati

How to Layer Eye Shadow for the Perfect Eye Makeup Look - L'Oréal Paris

Non è necessario stendere tutto il colore in una volta sola. Applica gli ombretti a strati sottili, sfumandoli bene dopo ogni passata. Questo permette di correggere eventuali errori ed avere sempre il pieno controllo del trucco.

Inizia dalle tonalità più chiare per definire l’incavo e aumentare gradatamente la saturazione del colore verso le ciglia inferiori. Sfuma con cura i bordi per creare un effetto naturale. Ripeti il processo finché non ottieni l’intensità desiderata, senza esagerare con il prodotto. Gli strati controllati donano maggiore definizione al makeup.

Consiglio 6: usare il nero solo nell’angolo interno

Black Eyeshadow Looks For A Smokey Gaze | Charlotte Tilbury

Il nero è indubbiamente il colore che dona più intensità e definizione allo sguardo. Tuttavia, va usato con parsimonia se non si vuole appesantire lo sguardo. Per un makeup occhi daily, applica una linea sottile di nero solo nell’angolo interno dell’occhio, sfumandola poi verso l’alto con un pennellino.

Ripassa più volte se necessario per intensificare il colore, senza portarlo oltre la piega della palpebra. Questa tecnica solleva lo sguardo in modo naturale e dona profondità agli occhi. Evita di usare il nero sulla palpebra mobile o vicino alle sopracciglia.

Consiglio 7: non dimenticare le ciglia

How to Clean Eyelash Extensions : Complete Guide | Lilac St.

Molte ricordano di mettere il mascara ma dimenticano di curare le ciglia prima. Usa sempre uno struccante per ciglia o un olio biologico per renderle morbide, folte e lucenti. Massaggia delicatamente per stimolare la crescita.

Dopo puoi applicare il mascara, insistendo sulle punte per allungarle. Per un effetto naturale, stendi una sola passata di prodotto. Se desideri maggiore intensità, procedi con passate leggere finché non ottieni il risultato desiderato. Con ciglia curate, il makeup risulta completo e lo sguardo più magnetico.

Consiglio 8: fissare il trucco con la cipria

Should I Use Loose Or Pressed Powder? – StyleCaster, 52% OFF

Dopo aver realizzato il makeup, è importante fissare il tutto per farlo durare più a lungo. Prendi un pennellino struccante e rimuovi con delicatezza l’eccesso di ombretto o mascara che potrebbe essersi depositato. Quindi, usa una cipria compatta o in polvere per fissare il trucco sul contorno occhi, picchiettando leggermente con le dita o un pennellino.

La cipria assorbe l’unto in eccesso e dona opacità. Puoi usare la stessa cipria per fissare il makeup su tutto il viso. Il trucco risulterà impeccabile per molte ore.

Consiglio 9: correggere eventuali errori

Setting Powder vs. Setting Spray: When to Use Them Both | IPSY

Nonostante la cura nell’esecuzione, possono sempre capitare piccoli errori. Non preoccuparti, con gli strumenti giusti puoi correggerli facilmente. Usa un correttore più chiaro per sistemare sbavature o aree troppo scure. Stendilo a piccoli tocchi con un pennellino sottile.

Se hai esagerato con il nero o il marrone scuro, usa un correttore pesca per schiarire. Per ingrandire gli occhi, aggiungi un po’ di ombretto chiaro sulla piega o nell’angolo interno. Con calma e pazienza, puoi sistemare qualsiasi sbavatura ed ottenere il makeup perfetto.

Conclusione

Seguendo questi nove consigli durante l’esecuzione del tuo trucco occhi quotidiano, otterrai un makeup impeccabile e senza sbavature. La pratica aiuta, ma con i prodotti e gli strumenti giusti il risultato sarà sempre top anche per i principianti. Ricorda di idratare bene la pelle, stendere il prodotto a strati sottili e sfumarlo con cura. Con un po’ di pazienza riuscirai a realizzare un trucco occhi perfetto, facendo risaltare lo sguardo in modo naturale.