8 consigli per un trucco occhi impeccabile

8 consigli per un trucco occhi impeccabile

Il trucco occhi è un elemento fondamentale del makeup, in grado di esaltare lo sguardo e rendere il viso fresco e riposato. Un trucco occhi ben fatto può fare la differenza e dare luce allo sguardo.

Tuttavia, non è sempre facile realizzare un makeup perfetto per gli occhi, soprattutto se non si ha molta manualità e pratica. Ecco allora 8 consigli per un trucco occhi impeccabile.

Scegliere i prodotti giusti

La prima cosa da fare è scegliere i prodotti adatti alle proprie esigenze. È importante partire da una buona base, come fondotinta, correttore e cipria, per uniformare la pelle e “fissare” il makeup. Cruciali sono poi le matite: quelle waterproof sono perfette per chi ha occhi che lacrimano facilmente. Per il contouring l’ideale è una matita marrone-grigiastra da sfumare nei punti giusti.

Per un risultato impeccabile bisogna poi scegliere ombretti ad alta coprenza e dai finish cremosi o satinati, facili da stendere. Niente prodotti polverosi o troppo scuri, che potrebbero apparire eccessivi. Gli ombretti in crema si prestano a effetti sfumati stupendi. Per completare il tocco finale non si può fare a meno di matita e mascara, per definire le ciglia e ingrandirle.

Preparare gli strumenti

Per realizzare un makeup professionale è necessario preparare gli strumenti giusti: pennelli, spugnette e alcuni “alleati” sono fondamentali. I pennelli vanno scelti di buona qualità, con setole morbide e compatte. Importanti sono quelli per sfumare, da usare a ventaglio per stendere gli ombretti, e i pennelli piatti per il contouring.

Le spugnette, in feltro o silicone, servono per stendere il fondotinta e il correttore. Utilissima è poi una pinzetta, per separare le ciglia prima di applicare il mascara, ed eventualmente una matita per gli angoli interni degli occhi, per aprirli otticamente. Fondamentale è pulire sempre gli strumenti dopo l’uso.

Preparare la base

Una buona base trucco è imprescindibile per un makeup occhi impeccabile. Dopo aver idratato la pelle, si stende il fondotinta seguendo i punti luce del viso, con un pennello piatto o una spugna.

Subito dopo si applica il correttore per minimizzare occhiaie e discromie, stendendolo a triangolo fino agli angoli interni degli occhi. Fondamentale è la cipria, da applicare con un pennello densissimo per fissare tutto e opacizzare la zona.

Pre-trucco occhi

Prima di passare al makeup vero e proprio sugli occhi, è necessario preparare la palpebra con dei piccoli accorgimenti: stendervi la cipria opacizzante per fissare il fondotinta già applicato ed evitare sbavature. Con una matita marrone si tracciano delle linee di contorno, che andranno poi sfumate, su palpebra mobile e fissa.

Applicare gli ombretti in modo graduale

Dopo aver scelto i colori, si procede da chiari a scuri, partendo dal centro della palpebra e sfumando verso l’esterno con movimenti circolari. L’ideale è iniziare con un ombretto chiaro per illuminare la parte centrale e poi stratificare via via colori più intensi verso lecodette.

Con un ombretto medio si traccia una linea sopra la piega, da sfumare verso l’alto con un pennello a ventaglio. Un marrone scuro negli angoli esterni, da sfumare verso l’interno con un tocco di illuminante, renderà lo sguardo profondo. Fondamentale è non esagerare con i toni scuri.

Definire ciglia e sopracciglia

Dopo aver scelto una matita occhi waterproof, si traccia una linea sottile sulla rima ciliare superiore da sfumare verso l’interno. Stesso procedimento per la rima inferiore ma senza esagerare. Due strati di mascara allungano e incurvano le ciglia, mentre per le sopracciglia basta una matita marrone da sfumare seguendo la forma naturale.

Conclusione


Con questi 8 consigli sarà possibile realizzare un makeup occhi perfetto e duraturo. L’importante è prendersi il tempo necessario, usare i prodotti giusti e procedere stratificando i colori in modo graduale.

Solo con la pratica si acquisisce manualità, ma seguendo qualche piccolo accorgimento anche i meno esperti possono ottenere uno smokey eyes impeccabile. Basterà giocare con toni e texture differenti per renderlo adatto a ogni occasione.