12 consigli per scegliere il fondotinta giusto

12 consigli per scegliere il fondotinta giusto

La scelta del fondotinta giusto è fondamentale per un makeup perfetto e naturale. Scegliere il prodotto sbagliato può compromettere il risultato finale e far apparire il viso poco naturale o appesantito. Diversi fattori come il tipo di pelle, il sottotono, l’illuminante e l’occasione d’uso sono da valutare attentamente prima di acquistare un fondotinta.

In questo articolo verranno elencati 12 consigli pratici per trovare il fondotinta ideale in base alle proprie esigenze. Un makeup studio ed equilibrato parte proprio dalla base viso perfetta.

Considerare il proprio tipo di pelle

Il primo aspetto da valutare attentamente quando si sceglie un fondotinta è il proprio tipo di pelle. Esistono fondamentalmente tre categorie: pelle secca, pelle grassa e pelle normale. Le pelli secche tendono ad essere disidratate e devono prediligere formule idratanti e lenitive. I fondotinta indicati sono quelli dalla texture vellutata e cremosa, meglio se arricchiti con oli nutritivi.

Le pelli grasse invece producono più sebo e hanno tendenza ad lucide: in questo caso formule opache e oil-free aiutano a controllare l’effetto lucido durante tutto il giorno. Le pelli normali sono equilibrate e possono optare per texture più leggere e idratanti allo stesso tempo, senza eccedere in prodotti eccessivamente ricchi o coprenti.

Scegliere il proprio sottotono

Dopo aver valutato il tipo di pelle, è importante capire il proprio sottotono per abbinare il fondotinta corretto. I sottotoni sono essenzialmente tre: caldo, freddo e neutro. I sottotoni caldi tendono al giallo-dorato e si abbinano bene a fondotinte con undertone gialli e dorati. I sottotoni freddi hanno unaLeggera punta di blu-violaceo e richiedono fondotinte con sottotoni rosati o bluastri.

Infine i sottotoni neutri non presentano una particolare dominanza e si adattano bene sia a fondotinte caldi che freddi. Per capire qual è il proprio sottotono basta osservare le proprie vene del polso: se appaiono blu è probabile che il sottotono sia freddo, se verdi è più probabile che sia caldo.

Considerare la copertura del prodotto

In base alle proprie esigenze è importante scegliere un fondotinta con la giusta percentuale di copertura. Per pelli con leggere imperfezioni basterà un prodotto con copertura leggera o medio-leggera, che uniformi l’incarnato ma lasci intravedere i lineamenti naturali.

Per pelli con discromie, rossori o piccoli inestetismi da mascherare meglio optare per una copertura medio-alta. Mentre nei casi di acne, cicatrici o altri problemi cutanei più evidenti servirà un fondotinta ad alta copertura, in grado di camuffare completamente le imperfezioni senza apparire eccessivamente carico. La scelta dipende quindi dalle singole esigenze di ognuno.

La texture del fondotinta

Diversi sono i texture tra cui scegliere per un fondotinta adatto alle proprie necessità. I fondotinta in crema sono i più idratanti, adatti a pelli secche che necessitano nutrimento. Quelli in mousse o in gel risultano più leggeri e aderenti alle pelli grasse o con tendenza acneica.

I fluidi si stendono facilmente ma potrebbero seccare le pelli più sensibili. I compatti sono pratici da portare con sé ma attenzione a non applicarne troppo per evitare un effetto mascherone. Le formule in stick invece sono comode da usare ma rischiano di risultare eccessivamente coprenti.

Provare il prodotto prima dell’acquisto

E’ sempre consigliabile provare il fondotinta sul proprio viso prima di procedere all’acquisto. Questo permette di verificare che sia la tonalità corretta per l’incarnato, che la texture sia piacevole da stendere e che il risultato finale sia di gradimento.

I consigli delle assistenti di bellezza nei negozi sono utilissimi, ma nulla sostituisce la prova diretta “a casa propria”, magari anche sotto diverse luci. Così si ha la certezza di portare a casa il prodotto giusto per le proprie caratteristiche senza incertezze o brutte sorprese.

Considerare il fattore età

Con il passare degli anni la pelle cambia e di conseguenza anche i fondotinta vanno scelti con attenzione. Dopo i 25 anni le pelli cominciano ad aver bisogno di più idratazione, e formulazioni specifiche per mature donano un risultato omogeneo ma naturale.

Dai 40 anni in poi formule opacizzanti, effetto soft focus e antietà aiutano a levigare le prime rughe senza appesantire. Dai 50 anni servono prodotti ad alta copertura ma leggeri, per mascherare senza fatica segni del tempo e discromie. L’importante è prediligere sempre texture stratificate e idratanti, mai prodotti eccessivamente coprenti che rischierebbero di seccare una pelle già più disidratata.

Considerare la stagione e l’occasione d’uso

Anche la stagione e l’occasione d’utilizzo sono fattori da valutare per la scelta del fondotinta più indicato. D’estate si preferiranno formule leggere e resistenti al sudore, meglio se in gel o fluidi. D’inverno invece si opterà per fondotinta più coprenti e idratanti, creme o compact più corposi.

Per un’occasione importante il prodotto dovrà durare a lungo e resistere a contatto, scegliendo fondotinta waterproof o long lasting. Per la vita di tutti i giorni basterà invece una copertura media dalla texture setosa.

Abbinare il fondotinta al correttore

Scegliere un correttore della stessa gamma di quel fondotinta aiuta a creare un makeup omogeneo e naturale. Se si usa un fondotinta caldo, meglio prediligere un correttore con sottotono giallo per nascondere le imperfezioni, se il fondotinta è freddo è preferibile un correttore leggermente rosato.

Fate sempre una prova prima dell’acquisto per verificarne l’armonia. Anche la texture deve essere compatibile: con un fondotinta liquido meglio un correttore cremoso o in stick, con una crema un correttore compatto per un effetto vellutato.

Conclusione

Come si è visto, scegliere il fondotinta giusto non è semplice ma con una valutazione accurata dei vari fattori è possibile trovare il prodotto perfetto per le proprie esigenze. Considerare il proprio tipo di pelle, sottotono, copertura desiderata o texture del prodotto aiuta ad acquistare un fondotinta che duri tutto il giorno senza effetto maccherone o appesantito.

Un buon makeup inizia proprio dalla scelta della base viso ideale: solo così si otterrà un incarnato naturale e una perfetta armonia con gli altri cosmetici. Con un po’ di pazienza nel trovare il fondotinta corretto avrete un risultato da invidiare!