7 consigli per truccare le sopracciglia

7 consigli per truccare le sopracciglia

Le sopracciglia svolgono un ruolo estremamente importante nella definizione dei tratti del viso. Quando sono ben modellate, pettinate e truccate possono migliorare notevolmente l’aspetto generale del volto. Se ignorate possono invece rovinare l’armonia dei lineamenti.

Per questo motivo è fondamentale dedicare tempo e attenzione alla loro cura e al make up. In questo articolo saranno illustrati 7 consigli per truccare al meglio le sopracciglia e valorizzarle.

Scegliere il prodotto giusto

La prima cosa da fare è scegliere il prodotto giusto per truccare le sopracciglia. In commercio esistono matite, mascara, gel e pomate specifiche. La matita è l’opzione più semplice e versatile, ma richiede manualità. Il mascara è pratico ma meno definito. Il gel e la pomata invece permettono di ricostruire la forma e dare un effetto naturale.

È importante scegliere una tonalità il più simile possibile al colore dei propri peli. Per capirlo basta confrontare il prodotto con un pelo tenuto tra le dita. Generalmente si opta per una tonalità di un tono più scura rispetto al colore naturale, in modo da riempire maggiormente e ottenere un effetto più definito.

Preparare le sopracciglia

Prima di iniziare il trucco è importante preparare e pettinare accuratamente le sopracciglia. Con le forbici vanno eliminati i peli superflui al di sotto e al di sopra dell’arco sopraccigliare, in modo da dare nuova forma.

Poi con la pinzetta si può perfezionare la pulizia rimuovendo anche i peli più corti all’interno dell’area da truccare. A questo punto è il momento di pettinarle verso l’alto e al centro con il pettine, in modo da far risaltare l’arco e dare volume. Una veloce docciata di cera o gel fissante pettina in modo definitivo senza apparire untuosi.

Definire la forma naturale

Una volta preparate, si può iniziare a truccare le sopracciglia definendone al meglio la forma naturale. Con la matita si traccia prima la parte inferiore dell’arco sopraccigliare, facendo pressione ma senza esagerare per non risultare troppo evidenti. Poi si procede con la parte superiore dell’arco disegnando linee sottili per mimetizzare il prodotto.

È fondamentale non eccedere e rispettare la forma delle proprie sopracciglia naturali senza alterarle. Piccoli tocchi sono sufficienti per riempire le zone rade senza appesantirle. Con la matita si possono anche simulare peli lisci e naturali all’interno per definire ancora meglio l’insieme.

Utilizzare il mascara

Dopo aver definito la forma con la matita, si passa al mascara per le sopracciglia. Pettinarle ancora verso l’alto e con piccoli tocchi di prodotto si riempiono le zone rade donando volume extra. Il mascara va applicato seguendo il verso naturale dei peli, dalla base verso l’estremità.

Meglio optare per un prodotto waterproof, in modo che le sopraccigliaresistano a sudore e umidità per tutto il giorno. Piccole setole sul cono del mascara permettono di pettinarle contemporaneamente al makeup, fissando ogni pelo nella giusta direzione. Un tocco finale di cera/gel fissa il risultato.

Non esagerare nella palpebra

Un errore comune quando si truccano le sopracciglia è eccedere con il prodotto nella parte interna, vicino alla palpebra. Questo crea uno sguardo appesantito e poco naturale, rovinando l’armonia dell’insieme.

I tratti vicino all’occhio devono rimanere sfumati, per questo è meglio utilizzare una matita più chiara o il mascara puro in quest’area, picchiettando con gesti delicati. Basta poco prodotto per realizzare un effetto armonico, senza appesantire lo sguardo.

Mimetizzare la riga

Una volta terminato il make up, dedicare qualche secondo a mimetizzare la riga di demarcazione tra peli naturali e sopracciglia disegnate con la matita. Con un cotton fioc imbevuto di acqua micellare o struccante si possono sfumare i bordi in modo impercettibile.

Piccole setole del mascara aiutano a pettinare di nuovo i peli verso l’alto, facendo sparire la riga. Un velo leggero di cipria fissa il tutto per una tenuta perfetta. Il trucco dovrà risultare armonico e naturale, senza margini evidenti.

Conclusione

Con questi semplici consigli è possibile realizzare un makeup sopracciglia impeccabile dall’effetto naturale ma molto curato. L’elemento chiave è rispettare sempre la forma delle sopracciglia naturali, esaltandole senza stravolgerle.

Con la giusta tecnica e prodotti adatti si possono ottenere archi ben definiti in pochi minuti, valorizzando lo sguardo. L’importante è non esagerare mai con il colore nella parte interna per preservare l’armonia del volto. Con un po’ di manualità e attenzione ai dettagli si potranno scolpire sopracciglia meravigliose!