9 consigli per applicare il blush correttamente

9 consigli per applicare il blush correttamente

Il blush è uno dei prodotti makeup più usati per dare vivacità e colore al viso. Quando applicato correttamente, il blush può alleggerire i lineamenti e valorizzare i punti focali del volto.

Tuttavia, molte donne commettono errori nell’applicazione che possono rovinare l’effetto desiderato o addirittura rendere la pelle poco naturale. In questo articolo fornirò 9 consigli pratici per applicare il blush nel modo giusto e ottenere un risultato armonioso.

Scegliere la tonalità giusta

La scelta della tonalità è fondamentale per evitare l’effetto poco naturale. Bisogna considerare sia il proprio sottotono di pelle che la carnagione. Per le carnagioni molto chiare sono indicati i blush pesca, ciliegia o corallo chiaro.

Per le incarnato medi sono perfetti i blush aranciati, pesca o corallo. Mentre per le carnagioni olivastre e abbronzate stanno bene i blush rosati, rosso fragola o marrone chiaro. Evitate in ogni caso tonalità scure o molto forti che potrebbero risultare troppo evidenti.

Scegli la texture adatta

Oltre al colore, è importante scegliere la texture del blush in base al proprio tipo di pelle. Le pelli grasse o miste dovrebbero preferire texture in polvere libera o cremose leggere per evitare l’effetto unto. Le pelli normali o secche possono scegliere cremosi o in polvere compatta più ricchi e corposi. I liquidi sono una buona alternativa per un effetto naturale ma richiedono una applicazione più leggera.

Prepara la pelle

Prima di applicare il blush è importante preparare la pelle. Elimina eventuali residui di struccante e applica la crema idratante se la pelle è secca. In questo modo la pelle risulterà luminosa e il blush aderirà bene senza inglobare l’eccesso di prodotto. Puoi anche usare un primer viso per far durare più a lungo il makeup.

Tecnica di applicazione

Una volta scelti tonalità e texture, è importante applicare correttamente il blush. Per un effetto naturale, stendi il blush sugli zigomi con un pennello da blush dai bordi morbidi.

Non applicare troppo prodotto ma poco alla volta da “sfumare” delicatamente verso l’alto fino alle tempie e verso il basso fino agli angoli esterni della bocca. Muovendo il pennello a forma di 3, donerai colore e definizione al viso senza appesantirlo. Evita di applicare il blush troppo in alto o troppo in basso.

Non esagerare con la quantità

Uno degli errori più comuni è applicare troppo blush. Ricorda che è meglio optare per un risultato leggero e naturale che per un effetto troppo evidente. Applica poco prodotto per volta e sfumalo bene con il pennello, aggiungendo altra quantità solo se necessario.

Potrai aggiustare l’intensità ma non togliere l’eccesso una volta steso. Ricorda anche che il blush tende a fissarsi di più col passare delle ore, quindi applica una quantità controllata.

Sfuma i bordi

Dopo aver steso il blush, prendi il pennello per il finishing e sfuma bene i contorni in modo da togliere eventuali linee di demarcazione troppo nette. In questo modo il colore risulterà più omogeneo e naturale senza brutalità di stacco. Usa movimenti circolari per fondere il blush all’interno del disegno del viso in armonia.

Adatti la tecnica al tuo tipo di viso

La zona di applicazione del blush varia in base alla forma del viso per enfatizzare i punti giusti. I visi tondi dovrebbero evitare il blush sulle guance, preferendo l’applicazione più alta per slanciare i lineamenti. I visi triangolari staranno meglio con il blush applicato più in basso sulle guance per bilanciare la mascella prominente. I visi allungati e ovali possono applicare blush su zigomi e tempie per accorciare le proporzioni.

Mantieni il contorno viso pulito

Un ultimo consiglio per un effetto armonioso è mantenere pulito il contorno del viso, evitando il sovrapporsi di correttore, terra, blush e bronzer. Delinea bene la forma del viso e lascia traspirare la pelle per un aspetto fresco e naturale.

Conclusione

Applicare correttamente il blush è fondamentale per avere un makeup armonioso e un colorito sano. Con questi 9 consigli potrai padroneggiare la tecnica e scegliere sempre la soluzione più adatta alle tue esigenze. Ricorda che l’importante è sentirsi a proprio agio e valorizzare al meglio i propri lineamenti naturali. Con un po’ di pratica, troverai lo stile più perfetto per te!