12 consigli per una pelle del corpo liscia

12 consigli per una pelle del corpo liscia

Aver una pelle liscia e morbida è un desiderio comune per molte persone. Una pelle ruvida e secca non è solo sgradevole al tatto, ma può anche farsi vedere. Per fortuna, esistono molti semplici cambiamenti nello stile di vita e trattamenti che possono aiutare a migliorare l’aspetto e la texture della nostra pelle.

In questo articolo verranno illustrati 12 consigli efficaci per ottenere una pelle del corpo liscia e vellutata, in modo naturale. Vediamo insieme quali sono i migliori accorgimenti da adottare.

Idratazione

L’idratazione è fondamentale per mantenere la pelle morbida e liscia. Quando la pelle è disidratata tende a ispessirsi e a diventare ruvida. Per questo è importante bere tanta acqua ogni giorno, circa 2 litri, ed evitare bevande zuccherate e alcoliche che disidratano. Inoltre, è necessario idratare la pelle dall’esterno applicando regolarmente una crema corpo idratante subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora umida e può assorbire meglio i principi attivi.

Scegliete una crema ricca e densa, contenente ingredienti come burri vegetali, oli e aloe vera che lasciano la pelle morbida a lungo. Applicate regolarmente la crema, soprattutto dopo la doccia e prima di andare a dormire.

Scrub

Oltre all’idratazione, è consigliabile effettuare uno scrub alla pelle del corpo una o due volte a settimana. I peeling servono ad eliminare le cellule morte che si accumulano sulla superficie della pelle rendendola ruvida.

Scegliete uno scrub a base di zuccheri, sale o oli vegetali che massaggiate delicatamente sulla pelle asciutta, strofinando con movimenti circolari. Sciacquate bene e applicate poi la vostra crema idratante abituale. Gli scrub aiutano a rimuovere le impurità e le cellule morte, lasciando la pelle liscia e vellutata.

Esfoliazione

Oltre agli scrub settimanali, è importante esfoliare quotidianamente la pelle del corpo durante la doccia. Un buon esfoliante naturale è il guanto di crine, da passare con movimenti circolari sul corpo mentre si fa lo shampoo.

L’attrito del crine elimina delicatamente le cellule morte, lasciando la pelle liscia e morbida. Un’alternativa sono le spugne di fibra naturale, da utilizzare con il sapone. Anche le spazzole esfolianti offrono un’esfoliazione più intensa rispetto ai normali guanti da doccia. L’esfoliazione giornaliera aiuta a prevenire la formazione di pelle secca e ruvida.

Velamento

Oltre a idratare e esfoliare la pelle, è consigliabile fare dei velamenti nutrienti. Dei trattamenti a base di creme, maschere, fanghi ed oli che aiutano a nutrire in profondità la pelle lasciandola liscia e setosa. Un velamento da fare almeno 1-2 volte a settimana prevede l’applicazione di una maschera più densa e ricca rispetto alla crema idratante abituale.

Lasciatela in posa per 20-30 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. Ottimi sono i velamenti all’olio di cocco, olio di mandorle o aloe vera che ammorbidiscono la pelle e lasciano un film protettivo. Anche le maschere ai fanghi termali o argilla verde nutrono la pelle in profondità.

Esfoliazione enzimatica

Un tipo di esfoliazione più professionale per ottenere una pelle liscia e perfetta consiste nell’esfoliazione enzimatica. Si tratta di un trattamento che può essere effettuato da personale specializzato in centri estetici o saloni di bellezza.

Vengono applicati degli enzimi, come la frutta, papaia o ananas, sulla pelle. Gli enzimi aiutano a dissolvere i legami tra le cellule cutanee morte, consentendo la loro rimozione più in profondità rispetto ad un normale scrub. Questo trattamento rende la pelle incredibilmente morbida, liscia e priva di impurità, restituendo un aspetto luminoso e sano. L’esfoliazione enzimatica va ripetuta 2-3 volte l’anno per risultati duraturi.

Dieta sana

Quello che mangiamo ha un forte impatto sulla nostra pelle, compresa quella del corpo. Una dieta sana, ricca di frutta e verdura, pesce, carne bianca, cereali integrali e grassi sani contribuisce a mantenere la pelle morbida ed elastica. Evitate cibi processati, zuccheri e grassi trans che possono accelerare l’invecchiamento cutaneo.

Assicuratevi anche di assumere abbastanza acqua, omega-3, vitamina C ed E che supportano il rinnovamento cellulare. Una buona idratazione interna è essenziale quanto quella esterna per prevenire la pelle secca. La vostra dieta è uno dei segreti per mantenere la pelle liscia e setosa.

Massaggio

I massaggi non solo rilassano corpo e mente, ma aiutano anche la circolazione sanguigna e linfatica, contribuendo al benessere della pelle. Praticate regolarmente un auto-massaggio alla vostra pelle con una crema idratante, realizzando dei movimenti circolari per stimolare la microcircolazione.

Se potete, concedetevi anche dei massaggi professionali, anche solo una volta al mese. I massaggi riattivano la circolazione, ossigenano i tessuti e favoriscono il drenaggio dei liquidi, lasciando la pelle luminosa e distesa. Anche questo piccolo gesto di cura aiuterà a mantenere la pelle soffice e vellutata.

Peeling chimici

Per un rinnovo cellulare più profondo si possono fare dei peeling chimici, sempre affidati a personale specializzato. Si tratta di trattamenti che utilizzano acidi della frutta come l’acido glicolico o salicilico, in percentuali controllate, per favorire il naturale sloughing delle cellule superficiali e stimolare il rinnovamento cellulare.

I peeling chimici sono più intensi rispetto all’esfoliazione enzimatica o scrub fai-da-te e migliorano visibilmente la grana e compattezza della pelle.Indicati per pelli mature o con imperfezioni, i peeling possono essere effettuati una/due volte al mese per mantenere la pelle del corpo liscia, tonica ed elastica.

Cura dopo sole

Se amate prendere il sole, ricordatevi di idratare accuratamente la pelle dopo l’esposizione ai raggi UV. Il sole disidrata la pelle e la rende ruvida se non viene protetta e nutrita. Applicate subito dopo una crema corpo lenitiva e ricostituente con burri vegetali, oli e aloe vera.

Questi ingredienti leniscono e idratano la pelle solare, prevenendo la comparsa di pelle secca e desquamata. Una buona idratazione dopo sole è fondamentale per preservare la morbidezza e il tono della pelle anche dopo le giornate trascorse al mare o in montagna.

Scrub al sale

Uno scrub corpo semplice ma efficace da fare una volta alla settimana consiste nell’utilizzare del normale sale marino. Questo minerale naturale contiene oligoelementi che rigenerano le cellule cutanee pur eliminando le cellule morte in superficie.

Mescolate 1-2 cucchiai di sale fino con il vostro olio corpo preferito, come olio di cocco, mandorle o avocado. Massaggiate con movimenti circolari sulla pelle asciutta e risciacquate con acqua tiepida. Il sale ammorbidisce la pelle e la rende liscia. Aggiungete qualche goccia di olio essenziale per un piacevole effetto aromatico.

Conclusione

Come abbiamo visto, per ottenere una pelle del corpo liscia, vellutata e idratata, non servono trattamenti costosi o complicati, ma piccole e semplici accortezze da integrare nella propria routine di bellezza.

L’idratazione, l’esfoliazione quotidiana, i velamenti nutrienti, lo scrub settimanale, l’alimentazione equilibrata e il massaggio sono le mosse naturali che vi permetteranno di sfoggiare una pelle setosa ad ogni stagione. Con costanza e poche regole facili da seguire potrete dire addio alla fastidiosa pelle secca e ruvida, per scoprire tutti i benefici di una pelle liscia e radiosa.