15 consigli per una pelle tonica

15 consigli per una pelle tonica

Avere una pelle sana, elastica e tonica è importante per sentirsi bene con sé stessi. Tuttavia, con il passare del tempo e a causa di fattori esterni come l’inquinamento, i raggi UV e lo stress, la pelle tende a perdere elasticità e fermezza.

Fortunatamente esistono alcuni facili accorgimenti e trattamenti che possono aiutare a mantenere la pelle luminosa, liscia e senza rughe. In questo articolo verranno forniti 15 consigli pratici per prendersi cura della propria pelle e assicurarle tonicità e benessere.

Esposizione solare moderata

I raggi UV sono il nemico numero uno della pelle poiché ne accelerano l’invecchiamento provocando secchezza, macchie e rughe. Tuttavia, un’esposizione solare moderata e protetta ha anche effetti benefici, stimolando la produzione di vitamina D e migliorando l’elasticità cutanea.

Il consiglio è esporsi al sole per brevi periodi (mai più di 20 minuti) solo nelle ore centrali applicando sempre una crema solare ad alta protezione.

Bevande idratanti

Bere a sufficienza è importante per mantenere tutto l’organismo, compresa la pelle, idratato e in salute. L’acqua ha un’azione depurativa e contrasta la comparsa di rughe e segni dell’età.

Ottime anche le tisane e gli infusi a base di zenzero, finocchio o limone che, oltre ad idratare, hanno proprietà drenanti e detossinanti. Da limitare alcolici e bevande gassate che disidratano.

Creme idratanti

Applicare quotidianamente dopo la detersione una crema idratante adatta al proprio tipo di pelle è fondamentale per mantenerla elastica e prevenire la comparsa delle prime rughe.

Scegliere prodotti a base di acido ialuronico, burro di karité, aloe vera, collagene, elastina aiutano a contrastare l’azione degli agenti esterni e donare tonicità. Da prediligere formule leggere per pelli grasse e più ricche per pelli secche.

Peeling enzimatici

Eliminare le cellule morte della pelle è importante per favorirne il rinnovamento e far apparire l’incarnato più disteso e levigato. Un blando peeling enzimatico da fare 1-2 volte a settimana consente di sloughing senza aggredire l’epidermide. Ottimi quelli a base di enzimi della frutta come papaia e ananas che esfoliano delicatamente lasciando la pelle liscia e vellutata.

Crema contorno occhiContorno occhi prima o dopo la crema? La risposta – Crisail

La zona del contorno occhi è una delle prime aree a mostrare i segni del tempo a causa della minore quantità di ghiandole sebacee.

Applicare quotidianamente una crema ricca e decongestionante al retinolo, caffeina ed escine aiuta a ridurre borse e rughe ‘di espressione’ donando tono ed elasticità. Importante massaggiare con movimenti leggeri dal basso verso l’altro per stimolare la microcircolazione.

Maschera viso

Effettuare 1-2 volte alla settimana una maschera viso è una coccola che regala benefici alla pelle. Quelle in tessuto sono pratiche ma altrettanto efficaci sono le maschere in crema da lasciar agire 10-15 minuti.

Ottimi gli estratti di aloe vera per idratare, argilla verde per purificare, funghi reishi e caviale per tonificare, collagene e acqua di rose per distendere le rughe. Risciacquare con acqua tiepida dona alla pelle luminosità e compattezza.

Scrub corpo

Esfoliare la pelle del corpo una volta la settimana aiuta a distenderla e rendere la sua texture setosa. Ottimi gli scrub a base di zucchero, sale, oli essenziali che rimuovono le cellule morte lasciando l’incarnato vellutato.

Importante massaggiare con movimenti circolari per stimolare la microcircolazione. Una crema idratante subito dopo dona ulteriore morbidezza ed elasticità alla pelle.

Dieta sana ed equilibrata

Ciò che si mette nel piatto ha effetto anche sulla pelle poiché riflette lo stato di salute dell’organismo. Una dieta ricca di frutta e verdura colorate, fibre, proteine magre, grassi buoni omega 3 dona alla pelle nutrienti antiossidanti, vitamine e sali minerali per mantenerla elastica e protetta. Da limitare invece zuccheri, sale, alcolici e cibi grassi.

Abbigliamento comodo

Indossare abiti stretti o troppo attillati, soprattutto durante la stagione calda, ostacola la traspirazione cutanea causando sfregamento e calore. Meglio preferire tessuti leggeri e traspiranti come lino e cotone per permettere alla pelle di respirare. Importante anche cambiare spesso biancheria intima sudaticcia.

Integratori specifici

Integrare la dieta con complementi alimentari ad hoc come collagene, elastina, acido ialuronico, ceramidi, betacarotene aiuta a migliorare l’elasticità e idratazione della pelle dall’interno.

Ottimi anche integratori di zinco, selenio e ferro per sostenere le funzioni antiossidanti e protettive della pelle. Importante scegliere prodotti certificati da assumere regolarmente seguendo le dosi consigliate.

Riduzione dello stress

Lo stress ossidativo derivante da fattori esterni ed interni indebolisce le difese cutanee accelerandone l’invecchiamento. Fare yoga, meditazione, ascoltare musica rilassante aiuta a scaricare tensioni emotive donando alla pelle serenità.

Anche dormire a sufficienza, concedersi momenti di relax ed evitare preoccupazioni eccessive giova alla bellezza e salute della pelle.

Stop al fumo

Il fumo di sigaretta è uno dei peggiori nemici della pelle poiché ne accelera l’invecchiamento con danni a lungo termine. Provoca disidratazione, macchie, rughe prematura e rilascia sostanze tossiche dannose per il collagene. Smettere di fumare è il regalo più bello che si possa fare alla propria pelle andando a preservarne freschezza e tonicità.

Attività fisica regolare

Praticare sport con regolarità, anche solo una camminata di 30 minuti al giorno, ha effetti positivi sulla salute globale e anche sulla pelle aumentandone l’elasticità e tono. L’esercizio fisico migliora la circolazione sanguigna cutanea apportando più nutrienti e ossigeno, stimola il microcircolo e la produzione di collagene.

Conclusione


Seguire abitudini e rituali di bellezza quotidiani è importante per mantenere la pelle tonica, distesa e protetta nel tempo. Anche piccoli accorgimenti come eseguire uno scrub una volta a settimana o applicare quotidianamente una crema idratante sono investimenti preziosi per il benessere e l’aspetto della propria pelle.

Con costanza e pazienza nell’adottare questi 15 consigli sarà possibile ridurre i danni degli agenti esterni e dell’età, preservando un incarnato sano e senza imperfezioni.