Avere una pelle sana, luminosa e vellutata è il desiderio di molti. Una pelle del corpo che risplende è sinonimo di benessere e bellezza. Seguiamo quotidianamente dei semplici accorgimenti possiamo prenderci cura efficacemente della nostra pelle e renderla radiosa.
In questo articolo verranno illustrati 12 consigli per avere una pelle del corpo senza imperfezioni e raggiante.
Consiglio 1 – Idratarsi a fondo

L’idratazione è essenziale per mantenere la pelle del corpo sana e luminosa. Dobbiamo bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno per reidratare le cellule della pelle dall’interno e donarle freschezza. Inoltre, è importante applicare regolarmente una crema idratante subito dopo la doccia, scegliendone una adatta al nostro tipo di pelle.
Le creme idratanti forma un film protettivo sulla superficie cutanea e impediscono che l’acqua venga dispersa nell’ambiente. Grazie all’idratazione costante, la pelle manterrà l’elasticità e avrà un aspetto sodo e levigato.
Consiglio 2 – Esporsi regolarmente al sole

Il sole ha degli effetti benefici sulla pelle, ma è importante esporsi in maniera graduale e usando sempre la crema solare. I raggi solari stimolano la produzione di vitamina D e migliorano l’idratazione cutanea. Tuttavia, l’esposizione eccessiva e prolungata provoca l’invecchiamento cutaneo precoce e aumenta il rischio di tumori della pelle.
Quindi è consigliabile esporsi per non più di 15-20 minuti al giorno nelle ore centrali, applicando prima e dopo la crema solare con un alto fattore di protezione. L’abbronzatura moderata dona alla pelle un aspetto sano e glow.
Consiglio 3 – Scrubbiare regolarmente la pelle

Lo scrub è molto importante per rimuovere le cellule morte dalla superficie cutanea e facilitare il rinnovo cellulare. Attraverso gesti circolari, lo scrub consente di esfoliare delicatamente la pelle e renderla liscia.
Consiglio di effettuare uno scrub del corpo una o due volte la settimana, scegliendo un prodotto adatto al proprio tipo di pelle. Esistono scrub per pelli secche da arricchire con oli nutrienti, scrub per pelli grasse con granuli più grossi. Dopo lo scrub la pelle apparirà subito più morbida, liscia e radiosa.
Consiglio 4 – Applicare regolarmente un siero

I sieri per il corpo sono una preziosa aggiunta alle routine di bellezza. Similmente ai sieri per il viso, anche quelli per il corpo contengono ingredienti altamente concentrati come vitamine, minerali, antiossidanti capaci di idratare in profondità e nutrire la pelle lasciandola vellutata.
Consiglio di applicare il siero scelto dopo la doccia e prima della crema, massaggiandolo delicatamente per farlo assorbire. I sieri rinforzano la barriera cutanea e rendono la pelle del corpo radiosa e tonica.
Consiglio 5 – Applicare una crema nutriente dopo la doccia

Dopo averci accuratamente asciugati, usiamo una crema idratante per il corpo. Questa deve essere scelta in base al nostro tipo di pelle e applicata sul corpo ancora umido, per sfruttare al massimo la sua efficacia.
Le creme corpo contengono ingredienti nutritivi come burro, oli, vitamine e minerali che, assorbiti dalla pelle, donano morbidezza e idratazione prolungata. Consiglio di massaggiare delicatamente la crema fino al completo assorbimento per non ungere. Una pelle correttamente nutrita apparirà subito più liscia e radiosa.
Consiglio 6 – Esporsi alle temperaturetiepide

L’esposizione ad acqua tiepida, come quella della doccia o del bagno, ha effetti benefici sulla pelle. Temperature tra i 30-35°C contribuiscono a dilatare i pori cutanei e favoriscono l’assorbimento dei principi attivi delle creme detergenti o idratanti applicate.
Inoltre, stimolano la circolazione sanguigna e linfatica della pelle, donandole un aspetto fresco e sano. Consiglio di concedersi una doccia o bagno rilassante da 5-10 minuti al giorno con acqua tiepida per prendersi cura della propria pelle e renderla luminosa.
Consiglio 7 – Fare regolare attività fisica

L’attività fisica regolare è essenziale per la salute della pelle. Esercizi come camminate, yoga, nuoto non solo tengono in forma il corpo ma stimolano positivamente anche la circolazione e l’ossigenazione cutanea. Il sudore prodotto durante l’esercizio fisico aiuta l’eliminazione delle tossine e delle impurità della pelle.
Consiglio di dedicare almeno 30 minuti al giorno ad un’attività aerobica che mantiene la pelle tonica, ossigenata e glow. Una pelle sana è sinonimo di bellezza raggiante, quindi muovetevi!
Consiglio 8 – Usare regolarmente l’olio da massaggio

I massaggi con olio sono un toccasana per la pelle. Consiglio di dedicare una serata a settimana ad un auto-massaggio rilassante utilizzando un olio vegetale 100% puro. Gli oli come quello di mandorle dolci, cocco, avocado, sono nutrienti e idratanti e, massaggiati delicatamente sul corpo, lo rendono vellutato.
Rimuovono le cellule morte, stimolano la circolazione, favoriscono l’assorbimento dei principi attivi. La pelle apparirà morbida, luminosa e distesa dopo pochi utilizzi. I massaggi sono anche un momento piacevole per prendersi cura di se stessi.
Consiglio 9 – Bere acque depuranti e drenanti

Bere quotidianamente acqua depurativa oltre a idratare aiuta la pelle a liberarsi dalle tossine in eccesso. Bevande come acqua di betulla, carciofo, tarassaco stimolano la diuresi ed eliminano le sostanze di scarto.
Consiglio di consumare almeno 2 litri al giorno di queste acque particolarmente indicate per la pelle e il fegato. Bere acqua depurativa aiuta la pelle ad apparire luminosa e senza impurità. Anche l’infuso di zenzero è ottimo per drenare i liquidi in eccesso e bonificare la pelle.
Consiglio 10 – Avere un’alimentazione sana ed equilibrata

Ciò che mangiamo ha riflessi diretti sulla nostra pelle. Un’alimentazione povera di nutrienti e ricca di grassi e zuccheri non apporta i giusti nutrimenti e favorisce l’insorgere di alcuni problemi cutanei.
Consiglio di seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura di stagione, cereali integrali, olio extravergine, proteine magre, povera di zuccheri e grassi saturi. Frutta e verdure forniscono vitamine, minerali, antiossidanti essenziali per mantenere la pelle sana. Anche scegliere alimenti ricchi di zinco,rame,selenio, aiuta la pelle a risplendere.
Consiglio 11 – Evitare lo stress

Lo stress ha forti ripercussioni sul nostro organismo e anche sulla nostra pelle. Elevati livelli di cortisolo possono causare eruzioni cutanee, secchezza, accelerare l’invecchiamento cutaneo. Consiglio di trovare degli sfoghi positivi allo stress come yoga, meditazione, attività rilassanti.
Anche concedersi un bagno caldo o una doccia calda aiuta a rilassarsi. Dedicare del tempo a sé stessi, dormire bene, evitare fattori ansiogeni aiuta la pelle a mantenersi sana. Un atteggiamento mentale positivo giova alla bellezza radiosa della pelle.
Consiglio 12 – Sottoporsi a trattamenti estetici

Trattamenti estetici come peeling, maschere, fanghi possono integrare efficacemente la nostra skincare beauty quotidiana. Questi trattamenti sono effettuati da mani esperte in centri estetici e aiutano a: esfoliare in profondità la pelle, rimuovere le cellule morte, stimolare il rinnovo cellulare, detossinare, idratare, nutrire.
Consiglio di prenotare 1-2 volte al mese trattamenti specifici in base al proprio tipo di pelle per ottenere risultati visibili. Una pelle trattata professionalmente apparirà più levigata, nutrita e splendente.
Conclusione
Seguiamo questi 12 consigli in modo costante e vedremo risultati luminosi sulla nostra pelle del corpo. Una corretta beauty routine quotidiana associata ad uno stile di vita sano sono il segreto per avere una pelle sempre curata e raggiante.
Prendersi cura di noi stessi passa anche attraverso la cura della nostra pelle, la parte più visibile del nostro corpo. Con piccoli gesti possiamo ottenere grandi risultati di bellezza.