12 consigli per una pelle del corpo liscia e morbida

12 consigli per una pelle del corpo liscia e morbida

Avere una pelle del corpo liscia e levigata è il desiderio di molte persone. Una pelle che appare ruvida e disidratata può farci sentire a disagio e poco attraenti. In realtà è possibile prenderci cura della nostra pelle in modo semplice ma efficace, adottando alcuni accorgimenti e una beauty routine quotidiana.

In questo articolo troverete 12 consigli pratici per rendere la vostra pelle del corpo setosa, idratata e priva di imperfezioni. Vedremo come esfoliare, idratare e nutrire a fondo la pelle grazie a prodotti naturali e rimedi casalinghi. Scopriremo inoltre come effettuare degli scrub fai da te e come prevenire la comparsa di brufoletti e punti neri. Seguendo piccoli gesti quotidiani potrete prendere il controllo del benessere e dell’aspetto della vostra pelle.

Utilizzare un detergente delicato

Il primo passo per una pelle liscia è usare un detergente leggero formulato per il corpo. Scegliete un sapone o una crema lavante che non contenga solfati aggressivi, petrolati e siliconi, elementi che possono ostruire i pori e seccare la pelle. Prediligete formule naturali a base di oli vegetali nutrienti come quello di cocco, oliva o mandorle dolci.

Lavatevi sempre con acqua tiepida evitando acqua troppo calda che potrebbe disidratare. Applicate il detergente con movimenti circolari delicati, massaggiando la pelle senza strofinare. Sciacquate bene senza risciacquare. In questo modo rimuoverete le impurità in superficie senza danneggiare il film idrolipidico naturale.

Esfoliare con regolarità

L’esfoliazione è fondamentale per rinnovare la pelle dalle cellule morte e stimolare il ricambio cellulare. Esfoliando una volta alla settimana rimuoverete le cellule superficiali che rendono la pelle opaca e favorirete l’assorbimento dei successivi trattamenti idratanti.

Potete preparare uno scrub fai da te mescolando zucchero di canna, sale marino o altro esfoliante naturale con olio di mandorle o olio d’oliva. Questi oli nutriranno la pelle mentre lo zucchero si occuperà di eliminare le cellule morte. Strofinate delicatamente su tutto il corpo evitando le zone delicate come viso e décolleté, risciacquate poi con acqua tiepida.

Idratare dopo la doccia

Subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora umida, è il momento ideale per applicare una crema idratante per il corpo. Scegliete formule ricche di nutrienti come burro di karité, olio di mandorle o glicerina che aiutino a trattenere l’acqua nell’epidermide. Massaggiate delicatamente fino a completo assorbimento senza risciacquare.

Idratando la pelle dopo averla pulita darete modo ai principi attivi di penetrare in profondità, nutrendo ed ammorbidendo. La pelle risulterà setosa, morbida e protetta. Ricordatevi inoltre di idratare anche le zone più secche come gomiti, talloni e ginocchia, che necessitano di maggiori attenzioni.

Fare peeling chimici 2 volte al mese

Oltre all’esfoliazione fisica con scrub, è utile effettuare dei peeling chimici per rinnovare più in profondità la pelle morta. I peeling, da fare massimo 2 volte al mese, contengono acidi della frutta che agiscono come esfolianti naturali esfoliando dolcemente uno strato più spesso di cellule.

Scegliete prodotti a base di acido glicolico, lattico o salicilico e applicateli su gambe e braccia asciutte prima di fare la doccia. Dopo 10-15 minuti risciacquate con acqua tiepida per rimuovere le cellule esfoliate. La pelle apparirà liscia, levigata e pronta per assorbire al meglio i trattamenti successivi.

Applicare una maschera nutriente 1 volta a settimana

Ogni 7 giorni concedetevii un extra di nutrizione con una maschera corpo ristrutturante. Prestate attenzione a preparare ricche formule fatte in casa o scegliete prodotti specifici per il corpo arricchiti con oli preziosi, burri vegetali e yogurt che aiutino a ravvivare la pelle secca.

Dopo aver deterso ed esfoliato la pelle, stendete la maschera su tutto il corpo dal collo in giù evitando le zone più delicate. Lasciatela in posa 20-30 minuti così da far assorbire tutti i principi attivi, quindi risciacquate con acqua tiepida. Noterete sin da subito una pelle ristrutturata, nutrita ed estremamente morbida al tatto!

Proteggere la pelle dal sole

L’esposizione eccessiva ai raggi UV accelera l’invecchiamento cutaneo e favorisce la comparsa di macchie scure, rughe e secchezza. Per prevenire questi danni, usate tutto l’anno una crema solare con alto fattore di protezione da applicare generosamente su tutto il corpo almeno 20 minuti prima di esporsi al sole.

Scegliete formule leggere e non comedogeniche per non ostruirei pori. Proteggendo adeguatamente la pelle dai raggi solari preservandone l’elasticità e l’idratazione. Inoltre bevete molta acqua ed evitate prolungate esposizioni nelle ore centrali della giornata, quando i raggi solari sono più aggressivi.

Mangiare cibi idratanti

Oltre ai trattamenti esterni, è importante idratare la pelle anche internamente assumendo con l’alimentazione cibi ricchi di acqua e nutrienti amici della bellezza della pelle. Via libera quindi a frutta e verdura di stagione contenenti vitamine, sali minerali, antiossidanti.

Bevete inoltre 1,5-2 litri di acqua al giorno per favorire l’eliminazione delle tossine e mantenere i tessuti morbidi e tonici. Ottimi per la pelle anche i grassi buoni di avocado, noci, olio extra vergine e pesce azzurro. Una dieta varia ed equilibrata è il miglior booster di bellezza che vi potete concedere!

Fare attività fisica regolare

Lo sport non solo mantiene il fisico in forma ma aiuta anche il benessere della pelle. Praticando regolare attività fisica si stimola la circolazione sanguigna, si ossigenano i tessuti cutanei e si accelerano i processi metabolici.

Scegliete un’attività che vi piace come nuoto, corsa, yoga, fitness da fare almeno 3 volte alla settimana per 30-40 minuti e noterete da subito l’effetto sulla tonicità e morbidezza della pelle del corpo. Inoltre sudando si eliminano le tossine in eccesso che, accumulate, possono causare impurità.

Applicare creme specifiche per zone problemare

Alcune zone del corpo come ginocchia, gomiti, talloni possono risultare più secche rispetto al resto della pelle. Può essere utile usare prodotti mirati per queste aree, anche da tenere in borsa per applicazioni quotidiane veloci.

Scegliete creme corpo dalla texture ricca e vellutata, ad esempio arricchite con urea, che svolge un’azione idratante ed esfoliante, o con acido ialuronico, per un effetto rimpolpante e riducente delle rughe. Massaggiate delicatamente fino a completo assorbimento prima di indossare i vestiti.

Non stressarsi troppo

Lo stress prolungato influisce negativamente sul benessere generale e di riflesso anche sulla cute. Quando si è tesi e ansiosi infatti il corpo produce più cortisolo, un ormone che favorisce la comparsa di brufoli, punti neri e disidrata la pelle.

Cercate di fare attività rilassanti, concedetevi pause rigeneranti, non eccedere con il lavoro, dormite almeno 8 ore a notte. Imparate a gestire l’ansia praticando yoga, meditazione o semplici tecniche di rilassamento. Un approccio positivo e una mente serena gioveranno anche alla bellezza della vostra pelle.

Evitare l’uso eccessivo di prodotti

Usare troppi cosmetici sul corpo, specie se ricchi di alcol, siliconi e conservanti, può irritare la pelle invece che migliorarla. Scegliete una beauty routine essenziale, con 2-3 prodotti di qualità da usare quotidianamente. Non applicare trattamenti una volta sola ma più volte concentrarsi sulla corretta detersione, idratazione ed esfoliazione.

La pelle sana è quella che viene curata con gentilezza, rispettando le sue naturali barriere protettive. Meno è spesso meglio quando si tratta di prendersi cura della propria cute.

Conclusione

Seguendo poche e semplici regole nella propria beauty routine quotidiana, è possibile prendersi cura efficacemente della pelle del proprio corpo rendendola morbida, liscia e priva di imperfezioni.

Gli accorgimenti più importanti sono detergere con delicatezza, esfoliare una volta a settimana, idratare a fondo dopo la doccia, integrare con peeling, maschere e scrub. Non dimenticate di proteggere la pelle dal sole, seguire un’alimentazione ricca di acqua e nutriente, fare movimento fisico e ridurre lo stress. Con costanza e pazienza otterrete una pelle sana e splendida!