Le lentiggini sono delle macchie cutanee di colore chiaro o scuro dovute ad un aumento della melanina nella pelle. Possono comparire su viso, spalle, braccia e schiena e la loro comparsa può essere dovuta sia a fattori genetici che all’esposizione al sole.
Molte persone affette da lentiggini vorrebbero schiarirle o addirittura farle scomparire del tutto per motivi estetici. In questo articolo forniremo 8 consigli efficaci per schiarire naturalmente le lentiggini in modo graduale e sicuro per la salute della pelle.
Applicare creme schiarenti

Le creme schiarenti contengono ingredienti in grado di inibire la produzione di melanina come l’acido azelaico, l’acido kojico, l’idrochinone e la caffeina. Devono essere applicate localmente sulle lentiggini mattina e sera e massaggiate delicatamente per favorire la penetrazione.
Per ottenere risultati è necessaria costanza nell’applicazione anche per diversi mesi. È importante utilizzare creme con filtri solari alti per proteggere la pelle dai raggi UV durante il trattamento.
Peeling enzimatici

I peeling enzimatici a base di frutta come papaya, ananas e uva aiutano a rimuovere le cellule morte superficiali della pelle schiarendo le macchie. Contengono enzimi naturali in grado di esfoliare la pelle delicatamente senza irritazioni.
Vanno applicati 1-2 volte alla settimana massaggiando sulle lentiggini per alcuni minuti e risciacquati accuratamente. A lungo andare aiutano a far ricambiare le cellule pigmentate della pelle.
Maschere alle argille

Le maschere alle argille hanno proprietà detossinanti, purificanti e schiarenti naturali per la pelle. Quelle indicare per le lentiggini sono a base di argilla verde, caolino e argilla bianca che assorbono l’eccesso di melanina superficiale.
Vanno lasciate in posa 10-15 minuti 2 volte alla settimana e risciacquate. L’effetto è di schiarire gradualmente le macchie cutanee senza aggredire l’epidermide.
Scrub esfolianti

Gli scrub esfolianti a base di sali, zuccheri o oli vegetali aiutano a rimuovere le cellule morte superficialmente schiarendo le lentiggini.
Quelli naturali sono a base di olio di mandorle dolci, miele, zucchero di canna e sale marino da applicare delicatamente sul viso o altre aree con lentiggini una volta alla settimana. Lo scrub agisce come un leggero peeling meccanico eliminando le cellule superficiali pigmentate.
Trattamenti al laser

I trattamenti al laser sono tra i metodi più efficaci per sbiancare le lentiggini in pochi appuntamenti, soprattutto se molto scure. Il laser agisce sélettivamente sulle cellule pigmentate distruggendole senza causare danni alla pelle.
Possono essere eseguiti dagli specialisti dermatologi e prevedono una fase pre e post trattamento con creme. Necessitano di una buona protezione solare nei mesi successivi per prevenire le ricadute.
Protezione solare

Utilizzare quotidianamente una crema solare ad alta protezione sul viso e sulle altre aree con lentiggini è di fondamentale importanza per prevenire il loro ann scurimento.
I filtri solari schermano i raggi UV responsabili dell’aumento di melanina nella pelle e contribuiscono a schiarire le macchie superficiali con l’esposizione controllata al sole. Il fattore di protezione deve essere 50+ ed applicata ogni 2 ore.
Dieta antiossidante

Alcuni alimenti ricchi di antiossidanti come carotenoidi, flavonoidi e polifenoli possono supportare il trattamento delle lentiggini schiarendole dall’interno. Tra questi spiccano frutti di bosco, melagrane, agrumi, peperoni, pomodori, cavoli e tè verde.
Questi cibi aiutano a proteggere le cellule dai radicali liberi e a stimolare il ricambio cutaneo in modo naturale. Una sana alimentazione contribuisce a schiarire gradualmente le macchie cutanee.
Conclusione
In conclusione, per schiarire naturalmente le lentiggini in modo delicato e duraturo nel tempo è consigliabile associare più strategie tra creme, peeling, maschere, scrub, laser e protezione solare. Anche una dieta equilibrata e ricca di antiossidanti supporta il trattamento dall’interno.
Con costanza e pazienza nell’applicare i rimedi è possibile ridurre sensibilmente il colore e lo sviluppo delle lentiggini cutanee garantendo al contempo la salute e l’idratazione della pelle.