I capelli sono una caratteristica importante della nostra bellezza ed espressione di noi stessi. Tuttavia, a volte possono crescere molto lentamente e sembrare che non stiano mai abbastanza lunghi. Questo può essere frustrante e demoralizzante. Fortunatamente ci sono diversi consigli e tecniche naturali che possono aiutare ad accelerare la crescita dei capelli. In questo articolo ne esploreremo 14 tra i più efficaci. Con un po’ di pazienza e costanza, questi metodi dovrebbero darti risultati significativi nel giro di poche settimane o mesi.
Nutrirsi correttamente
Le nostre scelte alimentari hanno un grande impatto sulla crescita dei capelli. È importante assumere gli nutrienti chiave di cui i capelli hanno bisogno per crescere in modo sano e robusto. Tra questi ci sono le proteine, i grassi sani, le vitamine del gruppo B,
i minerali come ferro, zinco e selenio, e gli acidi grassi essenziali come l’acido linoleico e l’acido alfa-linolenico. Complessi di vitamine preformulate possono essere utili per colmare eventuali carenze. Alcuni degli alimenti da prediligere sono carne magra, uova, pesce, frutta secca, verdure a foglia verde, cereali integrali, olio d’oliva e semi.
Massaggiare il cuoio capelluto
I massaggi al cuoio capelluto stimolano la circolazione sanguigna, aumentando l’afflusso di nutrienti e ossigeno ai follicoli piliferi. Questo rende i capelli più sani e robusti e può accelerarne anche la crescita. Basta dedicare 5-10 minuti al giorno a massaggiare dolcemente il cuoio capelluto con i polpastrelli o con un olio vegetale. I movimenti circolari dalle radici alle punte sono ideali.
Ridurre lo stress
Lo stress cronico può influire negativamente sulla salute dei capelli, portando a diradamento e rallentamento della crescita. Quando siamo stressati aumentano i livelli di cortisolo nel sangue, che a loro volta possono danneggiare i follicoli piliferi.
Cercare di ridurre lo stress con attività rilassanti come yoga, meditazione, ascoltare musica e passeggiate all’aperto può aiutare a favorire una crescita più vigorosa. Anche dormire a sufficienza è importante.
Utilizzare olio per capelli
Gli oli vegetali applicati sui capelli li nutrono in profondità lasciandoli morbidi e sani. Alcuni ottimi oli da usare sono olio di cocco, olio di argan, olio di moringa, olio di jojoba e olio di semi di lino. Basta applicarli sulle lunghezze bagnate una o due volte alla settimana per notare la differenza.
L’olio aiuta a sigillare l’umidità nel fusto rendendo i capelli più forti e resistenti, favorendo anche una crescita più rapida.
Usare prodotti con peptidi e aminoacidi
Alcuni ingredienti come peptidi, aminoacidi e cheratina aiutano a rinforzare i capelli dalle radici alle punte. Shampoo e balsami che li contengono possono ridurre la caduta e stimolare la crescita dei capelli. Alcuni tra i più efficaci sono l’idrossiprolina, la silicil prolina,
l’arginina e la cheratina idrolizzata. Le maschere protettive e ristrutturanti da lasciare in posa qualche minuto 1-2 volte a settimana completano l’azione di questi ingredienti.
Avere pazienza
È importante ricordare che i capelli crescono molto lentamente, circa 1 cm al mese. Per vedere risultati significativi ci vogliono almeno 4-6 settimane applicando costantemente i metodi elencati. Bisogna avere pazienza ed essere persistenti,
senza scoraggiarsi se dopo poche settimane non si notano ancora grandi differenze. Con impegno e tempo, associando più di una di queste tecniche, sicuramente si riuscirà a far crescere i capelli più velocemente.
Fare attenzione alle sostanze aggressive
Alcune sostanze come phon, piastre, lacca e tinte chimiche, se usate eccessivamente o in maniera sbagliata, possono indebolire i capelli e rallentarne la crescita. Meglio limitare l’uso del phon ad una temperatura non eccessivamente alta e mantenere le piastre e le tinte ad una distanza di sicurezza dal cuoio capelluto.
Anche sostanze aggressive come cloro e salsedine del mare possono stressare i capelli, quindi è bene risciacquarli accuratamente dopo il bagno.
Piegare i capelli correttamente
Arrotolare i capelli bagnati troppo stretto può causare trazione e flessioni eccessive, danneggiando le cuticole e rallentando la crescita. Meglio avvolgerli con un asciugamano o una maglietta di cotone e lasciarli asciugare naturalmente all’aria aperta.
Per le pieghe è preferibile usare un pettine a denti larghi anziché una spazzola, così da non strapparli. Se si usano elastici e fermagli sarebbe meglio non tenerli troppo stretti.
Tagliare i capelli regolarmente
Piccoli tagli di qualche centimetro ogni 4-6 settimane aiutano a eliminare le doppie punte e le estremità rovinate, favorendo una crescita più forte e vigorosa. Tagli troppo radi non lascerebbero crescere i capelli, mentre quelli molto diradati potrebbero indebolirli proprio nella parte più alta dove stanno ricrescendo. Una buona regola è non aspettare che i capelli siano rovinati o spezzati, ma tagliare appena sono pronti.
Indossare il casco quando si va in moto
Quando si va in moto è molto importante indossare sempre il casco per proteggere la testa da incidenti. Tuttavia, indossarlo senza fare attenzione può stressare i capelli tirandoli e schiacciandoli. Per evitare di danneggiarli e rallentarne la crescita, è meglio legarli o raccoglierli prima di indossare il casco, in modo che non restino schiacciati al suo interno.
Conclusione
In conclusione, con un po’ di impegno e seguendo alcuni semplici accorgimenti come una dieta sana, massaggi quotidiani, riduzione dello stress, uso di oli e ingredienti nutrienti, tagli regolari e attenzione alle sostanze dannose, in poche settimane si può notare una crescita dei capelli più forte e vigorosa. Ricordiamo che ogni persona ha i suoi tempi, quindi è bene armarsi di pazienza se dopo poco tempo non si vedono ancora grandi risultati. Seguendo costantemente alcuni di questi consigli e associandone più di uno, sicuramente nel tempo la lunghezza dei nostri capelli crescerà in modo più veloce e sano.