Le unghie sono una parte importante del nostro corpo che spesso trascuriamo. Mantenerle forti e sane non è sempre facile, soprattutto con lo stress della vita quotidiana e i vari fattori ambientali. In questo articolo vedremo 10 consigli pratici per rinforzare naturalmente le nostre unghie.
Mangia cibi ricchi di biotina e vitamina E
La biotina e la vitamina E sono essenziali per la crescita e la salute delle unghie. La biotina aiuta a produrre cheratina, la principale proteina delle unghie. Alimenti ricchi di biotina includono uova, fegato, noci e cereali integrali. Anche la vitamina E è fondamentale, in quanto protegge le cellule dai danni ossidativi. Noci, semi, olio d’oliva e di germe di grano sono ottime fonti di vitamina E. Assicurarsi di assumere questi nutrienti chiave consumando regolarmente questi alimenti.
Idrata le mani frequentemente
L’idratazione è importante per mantenere morbide e flessibili sia le mani che le unghie. L’acqua aiuta a trasportare i nutrienti alle cellule e a mantenere un livello ottimale di umidità. È consigliabile applicare una crema idratante più volte al giorno, soprattutto dopo il lavaggio delle mani e la doccia. Usa creme a base di olio, come olio di avocado, mandorle dolci o cocco che idratano a fondo senza ungere. Bevi anche almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno per mantenere idratato l’intero corpo.
Massaggia le cuticole regolarmente
Le cuticole sono un’area spesso trascurata ma fondamentale per la salute delle unghie. Quando si irrigidiscono e si spingono indietro, possono danneggiare l’unghia sottostante creando spazio per l’insorgenza di infezioni.
È consigliabile massaggiare delicatamente le cuticole con olio una o due volte a settimana per ammorbidirle e spingerle dolcemente indietro con uno strumento apposito. Questo migliora la circolazione e rinforza le unghie alla base.
Usa lo smalto con moderazione
Lo smalto, specie quello senza formaldeide, è ok da usare di tanto in tanto ma non tutti i giorni, poiché crea uno strato aggiuntivo sull’unghia che ne limita la respirazione. Meglio applicarlo soltanto nei giorni speciali e non lasciarlo a lungo, togliendolo dopo una settimana al massimo. Inoltre, preferisci sempre lo smalto senza formaldeide, evitando quelli a base di tolulene e dibutile glicole che sono dannosi. La salute dell’unghia viene prima della moda.
Evita l’acqua troppo calda
L’acqua bollente e gli sbalzi termici frequenti sono nemici delle unghie. Quando lavi i piatti o fai la doccia, procura di non tenere le mani a lungo nell’acqua troppo calda poiché le indebolisce rendendole fragili e inclini a spezzarsi. Se devi stare spesso le mani in acqua, usa dei guanti di gomma. L’ideale è usare acqua tiepida. Stesso discorso vale per saune e bagni turco molto caldi che stressano le unghie.
Fai un impacco nutriente
Preparare un impacco idratante e nutriente per le unghie una volta alla settimana le lascerà morbide e rinforzate. Mescola due cucchiai di olio di mandorle dolci, un cucchiaino di olio di cocco e 10 gocce di olio essenziale di limone o rosmarino in una ciotolina. Applica lozione sulle unghie e sulla pelle circostante e lascia in posa per 15-20 minuti indossando dei guanti di lattice. Sciacqua quindi con acqua tiepida. Questo impacco apporterà nutrienti e umidità alle unghie.
Conclusione
Seguendo questi 10 consigli in modo combinato e costante, noterai sicuramente dei benefici per la salute e la resistenza delle tue unghie nel tempo. Ricorda di mangiare cibi nutrienti, idratare frequentemente mani e cuticole, usare prodotti naturali e prediligere il fai da te. Con un po’ di accortezza extra le tue unghie rimarranno forti e resistenti agli stress quotidiani.