12 consigli per ridurre il gonfiore del viso

12 consigli per ridurre il gonfiore del viso

Il gonfiore del viso può essere causato da diversi fattori come ritenzione idrica, stress, allergie, cattiva alimentazione o mancanza di sonno. Avere un viso gonfio e appesantito non è certamente piacevole e può far sentire a disagio.

Fortunatamente esistono alcuni semplici rimedi e trucchi per alleviare il gonfiore e dare sollievo al viso. In questo articolo verranno illustrati 12 consigli efficaci per ridurre il gonfiore e dare una sferzata di freschezza al proprio aspetto.

Bere acqua

L’acqua è essenziale per reidratarsi e contrastare la ritenzione idrica, uno dei principali motivi del gonfiore facciale. Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno aiuta l’organismo ad eliminare le tossine in eccesso e i liquidi trattenuti nei tessuti.

L’acqua inoltre favorisce la diuresi e agevola l’allontanamento dei liquidi in eccesso. Per chi non ama l’acqua semplice, si può aggiungere del succo di limone o dei fettine di zenzero per dare più gusto e stimolare la digestione.

Fare attività fisica regolare

Muoversi con regolarità, anche solo con una camminata di 30 minuti al giorno, aiuta a drenare i liquidi in eccesso e a favorire la circolazione sanguigna. L’attività fisica stimola infatti la diuresi e l’eliminazione delle scorie e tossine trattenute, contrastando così il fastidioso gonfiore.

Via libera a sport come nuoto, fitness, yoga o cyclette, da praticare almeno 3-4 volte a settimana per mantenere il proprio corpo attivo e in salute.

Massaggiare il viso

Effettuare dei leggeri massaggi sul viso utilizzando le dita o un guanto di seta può aiutare a stimolare la microcircolazione, donando un aspetto più disteso e combattendo il gonfiore. I movimenti circolari, dal centro del viso verso l’esterno, contribuiscono a ridurre i liquidi in eccesso e a smorzare le borse e le occhiaie. Il massaggio va effettuato con movimenti delicati per almeno 5 minuti, mattino e sera.

Applicare impacchi freddi

Utilizzare impacchi freddi sul viso è uno dei rimedi naturali più efficaci per ridurre subito il gonfiore. Una bustina di tè refrigerata, una maschera a base di yogurt o una fetta di cetriolo vanno applicati sugli occhi, sulle guance e sul mento per 5-10 minuti.

Il fresco stimola la circolazione e riduce repentinamente il gonfiore grazie all’effetto vasocostrittore del freddo. Si possono preparare anche maschere fai-da-te a base di avena, aloe vera o patate lesse da mettere in frigo prima dell’uso.

Mangiare cibi drenanti

Scegliere alimenti drenanti, ipocalorici e poveri di sodio è importante per contrastare e prevenire il fastidioso gonfiore del viso. Via libera a verdure crude e cotte, frutta fresca di stagione, cereali integrali, pesce magro, carni bianche e legumi.

Da limitare invece sale, zuccheri semplici, alcolici e cibi industriali ricchi di conservanti. L’ anguria ad esempio è perfetta grazie al suo alto contenuto di acqua, da preferire anche la barbabietola rossa, i mirtilli e i carciofi.

Applicare impacchi a base di zenzero

Lo zenzero è un rizoma dalle proprietà drenanti e anti-infiammatorie eccezionali per ridurre il gonfiore. Si può grattugiare un pezzetto di zenzero fresco e applicarlo sul viso lasciandolo in posa per 15 minuti, oppure si possono trovare in erboristeria maschere viso zenzero già pronte.

Lo zenzero stimola la microcircolazione, combatte la ritenzione idrica e aiuta l’organismo a drenare i liquidi in eccesso, così da sgonfiare le guance e il contorno occhi nel giro di poco tempo.

Applicare gel di aloe vera

Nota per le sue proprietà rinfrescanti, lenitive ed emollienti, l’aloe vera è una preziosa alleata contro il gonfiore del viso. Il gel estratto dalle sue foglie può essere applicato puro sul viso massaggiandolo delicatamente, oppure si può optare per creme e sieri viso che la contengono.

L’aloe vera idrata la pelle in profondità, lenisce arrossamenti e infiammazioni e aiuta a drenare i liquidi. Lasciatene un velo sul viso per qualche ora per apprezzarne subito i benefici.

Punture di agopuntura

L’agopuntura è una valida tecnica per ridurre il gonfiore del viso in maniera naturale. I punti su cui intervenire sono quelli situati sulla fronte, sulle tempie e lungo la mascella. Le agopuntrici stimolano i meridiani interessati, riequilibrano gli humor e favoriscono il deflusso dei liquidi in eccesso.

Una o due sedute a settimana per 2-3 settimane bastano per dare sollievo al viso e contrastare anche il gonfiore dovuto a ritenzione idrica o cistite.

Rilassarsi con la meditazione

Lo stress è uno dei principali nemici della bellezza e spesso causa gonfiori e irritazioni. Cercare di ritagliarsi qualche momento per rilassarsi attraverso semplici esercizi di meditazione aiuta a contrastare i danni dello stress.

Basta dedicare 10 minuti al giorno a respirazioni profonde, visualizzazioni positive o ascolto della musica rilassante per alleggerire la mente e di conseguenza anche il viso. La meditazione aiuta a drenare le tensioni emotive e a sgonfiare le zone critiche.

Dormire a sufficienza

Dormire bene è uno dei consigli d’oro per mantenere un aspetto sano e disteso. La mancanza di sonno infatti è tra le cause principali di borse e occhiaie e del gonfiore generale del viso.

Cercare di concedersi un riposo ristoratore di almeno 7-8 ore a notte consente di rigenerarsi a fondo e permette al microcircolo linfatico di drenare correttamente i liquidi durante il sonno. Dormendo di più si risveglierà un viso fresco e depurato.

Ridurre il sale e gli zuccheri

Too much salt and sugar are nemici per un viso sgonfio e luminoso. Un eccessivo consumo di sale favorisce la ritenzione idrica e di conseguenza il fastidioso gonfiore. Limitarne l’apporto a non più di un cucchiaino al giorno aiuta a drenare i liquidi.

Stesso discorso per gli zuccheri, che causano picchi glicemici e rilasciano sostanze infiammatorie. Meglio preferire dolcificanti naturali come miele e sciroppo d’acero. Un’alimentazione più controllata giova anche alla salute e al benessere dell’organismo.

Struccarsi sempre

Non dimenticare mai di struccarsi accuratamente prima di andare a dormire è uno step importante per ridurre il gonfiore del viso. I residui di make up ostici possono ostruire i pori e causare arrossamenti, irritazioni e infiammazioni cutanee.

Con un detergente neutro o con olio struccante, procedete a rimuovere accuratamente ogni traccia di trucco, anche nelle zone più delicate come contorno occhi e labbra. Una pulizia profonda consentirà alla pelle di respirare e rigenerarsi durane il sonno.

Conclusione

Il gonfiore del viso può essere ridotto seguendo semplici regole come bere molta acqua, praticare esercizio fisico, massaggiare la pelle, usare impacchi freddi e a base di erbe, preferire un’alimentazione drenante e poco salata.

Anche riposare a sufficienza, ridurre lo stress con la meditazione e struccarsi accuratamente la sera aiutano a contrastare il fastidioso effetto puffy. Con costanza e pazienza nell’applicare questi piccoli accorgimenti si potrà ottenere un viso disteso, sgonfio e fresco tutti i giorni.