Pettinare i capelli può risultare una vera tortura se non si adottano le giuste precauzioni. Tirare, strapparsi i capelli o sentirne dolore durante la pettinatura non è assolutamente piacevole. Soprattutto se si hanno i capelli lunghi o particolarmente fini e sottili, serve fare molta attenzione. In questo articolo forniremo 9 consigli pratici per pettinare i propri capelli senza avvertire alcun fastidio o dolore. Scopriremo come prendersi cura dei nostri capelli in modo delicato per averli sempre splendidi e morbidi.
Pettinare i capelli bagnati
Uno dei principali consigli è quello di pettinare sempre i capelli quando sono bagnati, dopo lo shampoo. I capelli bagnati sono infatti più morbidi e flessibili, quindi è molto meno probabile che si spezzino o si strappino durante la pettinatura.
Se si ha il tempo, è meglio lasciare i capelli asciugare naturalmente oppure utilizzare il diffusore per un’asciugatura più rapida ma delicata. In ogni caso, è sconsigliato pettinare i capelli quando sono asciutti, soprattutto se sono stati lavati da molto tempo, perché risultano più fragili e inclini a spezzarsi.
Utilizzare un pettine a denti larghi
Molto importante è scegliere il pettine giusto, quello che provoca meno attrito e strappi possibili. I pettini a denti larghi, come quelli in plastica o legno, sono ottimi perché districano i capelli con delicatezza senza tirare sui nodi.
Quelli a denti stretti vanno evitati perché possono rompere il fusto capillare. Se si hanno i capelli molto ricci o afro, si possono utilizzare dei pettini a denti morbidi in gomma. Inoltre, è consigliabile partire sempre dalle punte per poi risalire gradualmente verso la radice, evitando così di strappare i capelli fin dall’attaccatura.
Riscaldare il pettine
Un piccolo trucco è quello di riscaldare leggermente il pettine prima dell’utilizzo, ad esempio tenendolo qualche secondo vicino a una fonte di calore come un accendino o sotto l’acqua calda del rubinetto. Il calore, infatti, ammorbidisce ancora di più il fusto dei capelli evitando nodi e facilitando la distribuzione del sebo lungo tutte le lunghezze.
In questo modo la pettinatura risulterà più scorrevole e meno dolorosa. Attenzione a non esagerare con il calore per non danneggiare il pettine né, ovviamente, i propri capelli. Una leggera riscaldata andrà più che bene.
Distribuire un siero o olio sulle lunghezze
Per rendere i capelli ancora più morbidi e districabili durante la pettinatura, è possibile applicare prima dello shampoo – o anche prima di pettinarli se particolarmente secchi – qualche goccia di siero o olio specifico. Quelli a base di aloe vera, agave, argan o olio di cocco idratano in profondità i capelli,
riparandone le cuticole e riducendo l’effetto crespo. Così sarà più facile districare i nodi senza strappi e avere una chioma liscia e luminosa. L’applicazione di prodotti nutritivi è ideale soprattutto per chi ha i capelli molto sfibrati, colorati o trattati chimicamente.
Stendere i capelli con una spazzola a setole larghe
Dopo lo shampoo e l’asciugatura, una spazzolatura finale può aiutare a stendere completamente i capelli prima di legarli o pettinarli. Le spazzole a setole morbide e larghe svolgono un’azione districante senza aggrovigliare i capelli o tirarli.
Meglio evitare invece le spazzole in plastica dura o a setole strette, che potrebbero spezzare i capelli. Pettinare i capelli stesi e districati risulterà più semplice e indolore. Inoltre l’utilizzo regolare della spazzola a setole larghe migliora la circolazione del cuoio capelluto.
Massaggiare il cuoio capelluto
Effettuare dei leggeri massaggi sul cuoio capelluto prima e durante la pettinatura aiuta a distendere i muscoli del capo e rilassare la zona. I movimenti circolari stimolano la circolazione sanguigna e rinfrescano la testa, diminuendo la sensazione di fastidio durante la successiva acconciatura.
Nulla di traumatico, basta una delicata pressione con le dita per alcuni minuti. Così i capelli risulteranno più morbidi e gestibili. Il massaggio al cuoio capelluto è un toccasana anche per prevenire i dolori muscolari e le tensioni a livello cervicale.
Dividere i capelli in sezioni
Per districare bene i capelli senza tirare è utile dividerli in piccole ciocche, procedendo poi una per una. Il metodo delle sezioni permette di concentrarsi su ogni singola parte dei capelli evitando di annodarli o strapparli con il pettine. Basta prendere una ciocca alla volta,
dalla radice verso le punte, per districarla con calma prima di passare a quella successiva. Questa tecnica risulta efficace soprattutto sui capelli ricci o particolarmente ingarbugliati. Anche i bambini la apprezzano perché così il momento della pettinatura diventa più piacevole.
Pettinare avendo i capelli bagnati di olio
Un trucco molto utile quando si hanno nodi e grovigli resistenti è quello di bagnare leggermente i capelli con dell’olio prima di pettinarli. Gli oli vegetali come quello di cocco, di semi di lino o di argan ammorbidiscono efficacemente i capelli permettendo una districatura indolore.
Si preleva una piccola quantità di olio sulle dita e la si distribuisce su tutta la lunghezza dei capelli, massaggiando delicatamente. A quel punto basterà procedere con la normale pettinatura notando una differenza enorme: i capelli saranno estremamente morbidi e privi di nodi, tutto senza alcuno sforzo!
Pettinare davanti allo specchio
L’ultimo consiglio prevede di pettinare i propri capelli guardandosi allo specchio. Così è possibile vedere meglio nodi o ciocche incastrate e pettinarle con attenzione, evitando di tirare o strappare i capelli. Lo specchio consente anche di notare se la chioma risulta ben districata in ogni sua parte.
Una visuale completa per prendersi cura al meglio della propria acconciatura in modo delicato. Meglio pettinarsi in un bagno luminoso o nella zona della casa più illuminata, per avere una percezione ottimale durante l’operazione.
Conclusione
Adottando semplici accortezze come quelle proposte in questo articolo, sarà possibile pettinare i propri capelli senza avvertire fastidi o dolori. L’ideale sarebbe rispettare sempre la natura dei capelli, trattandoli con prodotti specifici e strumenti adatti, per prendersene cura senza strappi o tensioni. Una chioma sana e lucida premia l’attenzione che le riserviamo ogni giorno durante la normale routine di bellezza.