9 consigli per applicare il fondotinta

9 consigli per applicare il fondotinta

Applicare il fondotinta è un’arte che richiede pratica per ottenere il risultato desiderato. Sebbene ognuno abbia le proprie preferenze e tecniche, esistono alcuni consigli universali per applicare il fondotinta che può aiutare a realizzare una base trucco perfetta e naturale.

In questo articolo esploreremo nove consigli essenziali per applicare correttamente il fondotinta e ottenere un aspetto impeccabile.

Preparare la pelle

È fondamentale preparare adeguatamente la pelle prima di applicare il fondotinta. Assicurati che la pelle sia ben deterso e idratata utilizzando i tuoi prodotti abituali. Se hai imperfezioni o pori dilatati, questo è il momento di applicare un siero o crema specifica per il tuo tipo di pelle.

Massaggiare delicatamente i prodotti in modo che la pelle sia liscia e priva di tensioni. Una pelle ben preparata consentirà al fondotinta di applicarsi in modo omogeneo.

Scegliere la tonalità giusta

Trovare la tonalità perfetta di fondotinta è fondamentale per un finish naturale che non risulti troppo scuro o troppo chiaro rispetto al colore della tua pelle.

Prova diverse tonalità accostandole al collo o alle spalle e confrontale con la luce naturale. Scegli una tonalità che non si noti rispetto al tuo tono naturale. Un modo semplice è prendere un campione di tre diverse tonalità e provarle sulla mascella per qualche ora prima di scegliere.

Applicare il primer

L’uso del primer prima del fondotinta è facoltativo ma può avere molti benefici. Il primer crea una base liscia e leviga la grana della pelle per un finish più uniforme del fondotinta.

Alcuni primer contengono ingredienti che riducono i pori, opacizzano l’effetto lucido o prolungano la durata del trucco. Applica uno strato sottile di primer su tutto il viso e lascialo assorbire prima di passare al fondotinta.

Scegliere il metodo di applicazione

Esistono diversi metodi per applicare in modo impeccabile il fondotinta, ognuno con i propri vantaggi. Il metodo dello pennello assicura un’applicazione omogenea ma richiede abilità.

Le spugne, in feltro o beautyblender, sono facili da usare e si adattano bene ai contorni del viso ma assorbono più prodotto. Le dita sono pratiche ma possono lasciare linee. Prova diversi metodi per trovare quello più adatto alle tue esigenze e abilità.

Applicare il fondotinta

Una volta scelto il metodo di stesura, inizia ad applicare il fondotinta. Prelevane una piccola quantità e stendila sulla zona T del viso formata da fronte, naso e mento.

Distribuiscila poi sul resto del viso lavorandolo con movimenti circolari dal centro verso l’esterno. Ritocca le zone più scure come occhiaie e linee del contorno labbra se necessario. Il trucco dovrà fondersi perfettamente con il collo senza linee di demarcazione.

Fissare con la cipria

Dopo aver applicato il fondotinta, è importante fissarlo con della cipria trasparente per prolungarne la tenuta. Prelevane un po’ con un pennello o una spugnetta e sfumala sul viso in eccesso senza strofinare.

La cipria assorbirà l’eccesso di olio e fisserà il trucco impedendo che si trasferisca. Puoi evitare la cipria se hai una pelle secca, altrimenti è consigliabile per una tenuta impeccabile tutto il giorno.

Ritocchi finali

A trucco completato, controlla il risultato con una buona illuminazione. Se necessario, ritocca con poco altro fondotinta le zone più scure o con della cipria compatta le zone più lucide.

Stendi il blush per scaldare l’incarnato e completare il make up con il resto dei prodotti: cipria, terra, mascara, rossetto o tinte labbra. Un trucco fresco e luminoso è pronto per affrontare la giornata!

Conclusoni


Ricorda che il fondotinta perfetto è quello che non si nota, ma sottolinea al meglio la tua bellezza naturale. Allenati ad applicarlo nel modo più adatto a te e avrai una base trucco semplice e impeccabile ogni giorno.

Con pratica potrai padroneggiare la tecnica più velocemente. Sperimentare diversi prodotti può aiutare a trovare la formula giusta per il tuo tipo di pelle. L’importante è sentirsi a proprio agio e valorizzati.