9 consigli per applicare il mascara

9 consigli per applicare il mascara

Applicare il mascara correttamente è fondamentale per valorizzare lo sguardo e rendere gli occhi espressivi e magnetici. Tuttavia, non è sempre così semplice ottimizzare la tecnica ed evitare sbavature e grumi. Ecco allora 9 preziosi consigli per applicare il mascara in modo impeccabile.

Scegliere la formula giusta

La prima regola è scegliere un mascara adatto alle proprie esigenze e caratteristiche di ciglia. I fattori da considerare sono principalmente tre: lunghezza, volume e consistenza. I mascara allungano le ciglia ma non le volumizzano, quelli voluminizzanti le ingrossano ma non le allungano, quelli da un lato all’altro fanno entrambe le cose.

Poi ci sono le formule: waterproof per la pioggia, removibili per chi va in palestra o in piscina, arricchite con cheratina o fibre per un maggiore volume. Scegliere quello giusto è fondamentale per ottenere il risultato desiderato ed evitare antiestetici grumi.

Scaldare il tubetto

Per facilitare l’applicazione ed evitare di applicare troppo prodotto, una buona tecnica è quella di scaldare leggermente il tubetto del mascara prima dell’utilizzo.

Basterà strofinarlo delicatamente tra le mani per qualche secondo: in questo modo la formula si scioglierà e sarà più facile da stendere sulle ciglia senza appesantirle. Attenzione però a non esagerare, altrimenti si potrebbe rovinare il mascara.

Curlare le ciglia

Prima di applicare il mascara, una mossa strategica è quella di curlare leggermente le ciglia con un apposito strumento a pinza. Questo trucchetto le solleverà e incurverà, aumentandone il volume e la visibilità.

Per un effetto ottimale, bisogna strizzare la pinzettavicino alle radici delle ciglia e tenerla premuta per qualche secondo. Così il mascara si posizionerà meglio e donerà uno sguardo ancora più intenso.

Partire dalla radice

Una volta scelto e riscaldato il tubetto, è il momento di iniziare l’applicazione vera e propria. La regola base è partire sempre dalla radice delle ciglia, cioè dalla parte più interna dell’occhio.

Bisogna prelevare il prodotto e passarlo delicatamente sulla parte inferiore delle ciglia, proprio dove nascono, per poi proseguire verso le punte. Questo trucchetto solleva lo sguardo e crea un effetto naturale.

Applicare due strati

Per un risultato più intenso ed evidente, è consigliabile applicare due strati di mascara. Uno strato sottile per difinire la forma e le lunghezze, poi si lascia asciugare qualche secondo prima di ripassare con un secondo strato per aumentare il volume e la densità.

In questo modo le ciglia risulteranno più folte e curvate, senza apparire artificiali. Occhio però a non esagerare, sarebbe controproducente.

Stendere anche sulle ciglia inferiori

Il mascara non va applicato solo alle ciglia superiori ma anche a quelle inferiori, per dare maggiore intensità allo sguardo e renderlo più magnetico ed espressivo. Con attenzione e delicatezza, basta passare il tubetto sulla rima ciliare inferiore per allungare e incurvare le ciglia. In questo modo gli occhi saranno più aperti e definiti, rendendo lo sguardo più profondo.

Fissare con la cipria

Una volta terminata l’applicazione, per fissare il mascara e prevenirne lo sbavamento durante la giornata, si consiglia di cipriare leggermente le ciglia con una polvere compatta a base di amido di riso.

Basterà usare un pennellino morbido e sottile per stendere la cipria, avendo cura di non appesantire troppo le palpebre. Questo trucchetto rende il trucco più longevo e resistente alle intemperie.

Rimuovere i residui

Terminata l’applicazione, controllare con attenzione se ci sono residui di prodotto sia sulla rima ciliare che sotto le sopracciglia. Una piccola sbavatura potrebbe rovinare l’effetto naturale del make up. Con uno scovolino pulito o con un bastoncino di cotone imbevuto di struccante, si possono facilmente rimuovere i residui prima di uscire di casa.

Attenzione ai passaggi

L’ultimo consiglio è di avere pazienza e delicatezza durante tutti i passaggi. Bisogna infatti prestare attenzione a non tirare troppo le palpebre quando si stendono i prodotti, per non rovinare il trucco, e a non passare più volte il tubetto sulle stesse ciglia, per evitare grumi antiestetici.

Poca quantità di prodotto e movimenti lenti e precisi fanno la differenza per realizzare un make up naturale e duraturo.

Conclusione


Conoscere e applicare correttamente questi 9 consigli permette di ottenere risultati impeccabili con il mascara, valorizzando lo sguardo in pochi minuti.

L’importante è scegliere i prodotti giusti, scaldare il tubetto, stendere due strati, non dimenticare le ciglia inferiori, fissare con la cipria e prestare attenzione durante tutta l’applicazione. Con la pratica e pazienza si riuscirà facilmente a realizzare uno sguardo magnetico duraturo tutto il giorno.