10 consigli per applicare il rossetto

10 consigli per applicare il rossetto

Il rossetto è un prodotto cosmetico fondamentale nel trucco di una donna. Scegliere il colore e applicarlo nel modo corretto è importante per ottenere un risultato elegante e naturale. Tuttavia, non è sempre facile padroneggiare la tecnica di applicazione.

Di seguito vedremo 10 consigli utili per applicare il rossetto nel modo migliore e farlo durare più a lungo.

Scegliere il colore giusto

La scelta del colore di rossetto è fondamentale. È importante valutare sia il sottotono della propria pelle che il proprio mood. I colori troppo scuri o chiari potrebbero risultare sbagliati.

Meglio puntare su tonalità che siano armoniche con il proprio incarnato: i toni del rosa stanno bene su tutte, mentre i corridoi caldi sono consigliati per le pelli olivastre e gli scuri per carnagioni ambrate. È anche importante considerare l’occasione d’uso e vestiario.

Eseguire una perfetta linea di contorno

Prima di applicare il rossetto vero e proprio, è importante creare una perfetta linea di contorno con una matita labbra dello stesso colore o leggermente più scura. Questo passaggio serve a definire meglio la forma delle labbra e far durare più a lungo il make up.

Meglio partire dall’interno delle labbra e disegnare il contorno verso l’esterno a piccoli tratti. Una volta terminato, sfumare la matita con un pennellino in modo da cancellare ogni tratto e ottenere un effetto naturale.

Applicare il rossetto partendo dal centro delle labbra

Dopo aver definito il contorno, è il momento di stendere il rossetto. Invece che partire dai bordi, meglio iniziare dal centro del labbro superiore e di quello inferiore. In questo modo si eviterà di sporcare i bordi e si ottenrà una stesura uniforme su tutta la superficie.

Con piccoli tocchi si potrà poi sfumare il prodotto verso l’esterno delle labbra, senza arrivare oltre la linea di contorno.

Applicare un secondo strato sottile

Per intensificare il colore e rendere la stesura più uniforme, si consiglia di applicare un secondo leggerissimo strato di rossetto.

Basterà picchiettare il prodotto sulle labbra senza premerle troppo insieme, in modo da non trasferire troppo colore e creare antiesteticiaccumuli. Un secondo strato sottile permette di ottenere una tonalità più satura ma senza appesantire eccessivamente.

Fissare il rossetto con una cipria

Per far durare il rossetto più a lungo ed evitare che si trasferisca, è utile fissarlo con una leggera spolverata di cipria in polvere libera. Basterà picchiettare la cipria sulle labbra subito dopo aver applicato il rossetto, aiutandosi con un pennellino.

Questo creerà una sorta di film protettivo anti-sbavature che difenderà il make up per diverse ore. Meglio usare una cipria trasparente o del proprio tono di carnagione.

Idratare bene le labbra prima di applicare il rossetto

Affinché il rossetto aderisca bene e duri nel tempo senza seccare le labbra, queste ultime devono essere ben idratate. Nei giorni precedenti è bene applicare regolarmente un balsamo nutriente, ma anche poco prima di stendere il rossetto va benissimo.

In questo modo si crea un film protettivo che nutre le labbra lasciandole morbide e vellutate. Il rossetto scorrerà in modo omogeneo senza accentuarne le pieghette.

Pulire i contorni delle labbra con uno stuzzicadenti

Al termine dell’applicazione del rossetto, ma anche nel corso della giornata per ritocchi, è utile pulire con accuratezza i contorni delle labbra. Un oggetto ideale è lo stuzzicadenti, da passare sul bordo esterno con molta delicatezza per rimuovere i residui di prodotto e ottenere una linea netta.

In alternativa possono andare bene anche cotton fioc o pennellini sottili. Questo trucchetto è fondamentale per definire la forma delle labbra e far durare a lungo il make up.

Applicare una passata di gloss sopra al rossetto

Per dare alle labbra un aspetto ancora più idratato e lucente, si può passare sul rossetto applicato un velo di gloss.

Meglio sceglierne uno trasparente o leggermente colorato, da stendere su tutta la superficie delle labbra a seconda che si desideri un effetto opaco o leggermente brillantinato. Il gloss aiuterà a sigillare il rossetto e farlo durare più a lungo, oltre che donare un aspetto fresco e rimpolpato alle labbra.

Ritoccare il trucco labbra durante il giorno

Anche seguendo tutti gli accorgimenti, è praticamente inevitabile che dopo poche ore il rossetto inizi a sbiadire o a trasferirsi leggermente.

Per questo è consigliabile portare sempre con sé il rossetto applicato, in modo da poterlo ritoccare quando necessario. Meglio usare per i ritocchi uno specchietto portatile o lo smartphone, in modo da controllare con precisione l’applicazione ed evitare antiestetici alone fuori dalle labbra.

Conclusione


Applicare il rossetto non è difficile se si conoscono piccoli trucchi: dalla scelta del colore alla cura delle labbra, fino alla tecnica di stesura e ai suggerimenti per farlo durare.

Seguendo questi 10 consigli sarà semplice ottenere sempre un effetto naturale con un make up labbra perfetto in ogni occasione. Un prodotto must have nel beauty case di tutte le donne, da abbinare allo stile personale e all’umore del giorno.