I capelli sani e forti sono il desiderio di tutti. Tuttavia, tra stress, inquinamento, prodotti troppo aggressivi e trattamenti invasivi, la chioma può subire danni.
Seguendo alcuni semplici accorgimenti però è possibile prendersene cura in modo efficace e naturale, stimolandone la crescita e rinforzandone la struttura. Vediamo quindi 10 consigli per avere capelli forti e resistenti.
1 – Nutrirli correttamente

I capelli, come il resto del corpo, hanno bisogno di nutrienti per mantenersi in salute. Assicurati di seguire un’alimentazione bilanciata e varia, ricca di frutta e verdura di stagione ma anche di grassi e proteine.
Gli omega-3 contenuti nel pesce, i minerali delle verdure a foglia verde e la vitamina C degli agrumi e dei kiwi sono solo alcuni degli elementi essenziali per la cheratina, la fibra fondamentale dei capelli. Inoltre, bevi almeno 2 litri di acqua al giorno per idratare l’organismo dall’interno e permettere ai follicoli di assorbire tutti i nutrimenti di cui hanno bisogno.
2 – Evita trattamenti aggressivi

Le tinte, le decolorazioni e in generale i trattamenti chimici possono indebolire la struttura dei capelli se usati con eccessiva frequenza. Cerca di limitare questi interventi il più possibile, soprattutto se i tuoi capelli sono già fragili, e consulta sempre il parrucchiere per prodotti e tecniche rispettose.
Anche il calore di piastre e arricciacapelli, se troppo elevato e prolungato, può rovinare i follicoli: meglio asciugarli sempre all’aria e utilizzare impostazioni non oltre i 180°C. Infine, evita di legarli troppo stretti con elastici e code, che potrebbero spezzarli.
3 – Massaggia il cuoio capelluto

Il massaggio del cuoio capelluto stimola la circolazione sanguigna, apportando più ossigeno e sostanze nutritive ai follicoli. Aiuta inoltre a rimuovere sebo e impurità in eccesso.
Pratica movimenti circolari delicati con le dita per 2-3 minuti, 2-3 volte a settimana, preferibilmente sotto la doccia, con un olio vegetale come quello di cocco o di argan. In questo modo rinforzerai i capelli fin dalle radici e ne stimolerai la crescita.
4 – Utilizza prodotti naturali

Shampoo e balsami troppo grassi e pesanti oltre a ungere e appesantire i capelli, a lungo andare ne impediscono la corretta ossigenazione dei bulbi. Scegli prodotti semplici, con ingredienti naturali come oli vegetali, radici, fiori e frutti dalle proprietà nutrienti.
Evita invece siliconi, solfati e parabeni, che creano un film protettivo ma non lasciano “respirare” il cuoio capelluto. Fai attenzione anche a maschere e impacchi da lasciare in posa pochi minuti prima del risciacquo.
5 – Proteggili dal sole e dal freddo

I raggi UV del sole e le basse temperature possono disidratare i capelli rendendoli fragili e opachi. Utilizza sempre cappellini, sciarpe o oli protettivi se stai molto tempo all’aria aperta. Prova anche impacchi pre-shampoo a base di oli vegetali come quello di jojoba, ricco di vitamina E, da lasciare agire almeno un’ora.
Così idraterai in profondità cuticola e fibre, schermandole dagli agenti atmosferici. Durante l’inverno, evita di uscire con i capelli bagnati e asciugali delicatamente sempre con il phon a debita distanza.
6 – Potenzia le proprietà degli impacchi

Gli impacchi pre-shampoo sono ottimi alleati per rinforzare i capelli. Personalizza i l tuo con oli e ingredienti personalizzati in base alle diverse esigenze. Ad esempio, aggiungi miele e limone all’olio di cocco per un effetto illuminante o con avocado, banana e tuorlo d’uovo contro le doppie punte.
Lasciali in posa a lungo prima di risciacquare, così i principi attivi potranno agire in profondità. Usa l’impacco 1-2 volte a settimana, per prenderti cura della tua chioma dalle radici alle punte.
7 – Sfrutta le proprietà deltea tree oil

L’olio essenziale di Tea Tree, estratto dalla melaleuca alternifolia, ha straordinarie virtù contro forfora e capelli grassi. Grazie all’azione antibatterica e antifungina, regola la produzione di sebo e l’equilibrio del cuoio capelluto.
Puoi aggiungere 4-5 gocce al tuo shampoo abituale o realizzare impacchi pre-lavaggio miscelandolo a un cucchiaio di olio di cocco. In alternativa, utilizza un siero da applicare sulle radici massaggiando delicatamente. Così preverrai la formazione di forfora, rendendo i capelli sani e lucenti.
8 – Usa l’aceto di mele per lo shampoo

L’aceto di mele è un ingrediente versatile per la cura dei capelli. Grazie alle sue proprietà astringenti, deterge in profondità pur essendo delicato. Mescolane un cucchiaio al tuo solito shampoo per rinforzare i capelli.
Oppure prepara uno shampoo fatto in casa con 1 tazza di aceto di mele e 1 di acqua: il pH acidulo chiuderà le cuticole, prevenendo l’effetto crespo. Sciaqua bene e noterai capelli nutriti, brillanti e facili da pettinare. Puoi utilizzarlo 1-2 volte a settimana, alternandolo allo shampoo abituale.
9 – Stimola la circolazione con il massaggio a secco

Anche i capelli asciutti possono essere massaggiati, con benefici effetti per la salute del cuoio capelluto. Stimolando la microcircolazione, infatti, si apportano più nutrienti ai follicoli e ai bulbi piliferi.
Esegui leggeri massaggi con le dita a partire dalla radice, sfiorando delicatamente per almeno 3 minuti. Questo rinforzerà i capelli fin dall’interno e li renderà più forti e resistenti. Prova a farlo tutti i giorni prima di pettinarli o legarli, e noterai la differenza nel tempo.
10 – Scegli una dieta equilibrata

La chioma è direttamente correlata allo stato di benessere dell’organismo. Una dieta povera o squilibrata può riflettersi negativamente anche sui capelli, indebolendoli e rendendoli fragili. Mangia in modo vario, introducendo nel piatto tutti i gruppi alimentari.
Frutta, verdura e carboidrati integrali forniscono vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti. Le proteine del pesce, uova, legumi e la giusta dose di grassi insaturi e omega 3 aiuteranno a mantenere sani i follicoli piliferi. Bevi inoltre almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno per idratare correttamente l’organismo.
Conclusione
Seguendo questi 10 consigli in modo continuativo e personalizzato in base alle proprie esigenze, sarà possibile prendersi efficacemente cura della propria chioma da casa.
Una corretta alimentazione, trattamenti naturali e attenzione ai fattori esterni permetteranno di stimolare la circolazione e la crescita dei capelli, rendendoli più forti e resistenti nel tempo. Con poche e semplici accortezze è dunque fattibile valorizzare al meglio la propria bellezza, preservando la salute e lo splendore della propria chioma.