I capelli lisci e senza crespo sono desiderati da molte donne per uno stile elegante e curato. Tuttavia, per ottenere questo look spesso si deve ricorrere all’utilizzo quotidiano della piastra. L’utilizzo eccessivo di questo strumento, però, può danneggiare la cheratina e provocare secchezza e fragilità dei capelli.
Fortunatamente esistono diversi trucchi e consigli che permettono di avere capelli lisci anche senza piastra, semplicemente sfruttando prodotti e tecniche naturali. In questo articolo vedremo 12 consigli pratici per ottenere capelli setosi e disciplinati anche senza l’ausilio di strumenti elettrici.
Utilizzare lo shampoo giusto

La scelta dello shampoo giusto è fondamentale per ottenere capelli lisci in modo naturale. È importante scegliere prodotti che contengano ingredienti termo-protettori in grado di ridurre l’effetto del calore degli strumenti per capelli.
Ottimi sono gli shampoo a base di cheratina, acido ialuronico e oli vegetali, che idratano in profondità senza appesantire. Da evitare invece prodotti aggressivi e poco nutritivi che potrebbero seccare ulteriormente i capelli, vanificando gli sforzi per ottenere la facilità di styling.
Applicare una maschera nutriente

In aggiunta allo shampoo, è consigliabile usare regolarmente una maschera nutriente, da applicare almeno una volta a settimana per qualche minuto, preferibilmente su capelli bagnati ma non appena usciti dalla doccia.
Le maschere andranno ad idratare in profondità i capelli e a riparare i danni del calore e dello styling frequente. Ottimi ingredienti sono burro di karité, olio di semi di lino, olio di cocco e avocado, ma anche oli essenziali come tea tree e rosmarino dalle proprietà riequilibranti per il cuoio capelluto.
Fare gli impacchi pre-shampoo

Un ottimo rimedio naturale per dare idratazione extra ai capelli è quello di fare impacchi pre-shampoo con ingredienti come avocado, banana o uova. Basterà schiacciare la polpa dei frutti freschi e applicarla sui capelli asciutti per 20-30 minuti prima del normale shampoo.
Le uova, invece, vanno divise e utilizzate solo il tuorlo, da stendere sulle lunghezze. Questi ingredienti nutriranno a fondo i capelli rendendoli più facili da lisciare e domare.
Usare un olio vegetale

Tra i rimedi naturali più efficaci per ottenere capelli lisci troviamo gli oli vegetali, da applicare su capelli asciutti prima di pettinarli. Olio di cocco, di argan, di lino e di rosa mosqueta sono tra i più consigliati perché penetrano a fondo nello strato cutaneo senza appesantire.
Basterà massaggiarne poche gocce tra le dita e distribuirle uniformemente sulle lunghezze per domarle e ridurre l’effetto crespo. Per un risultato ottimale, è bene lasciar agire l’olio per alcune ore prima del successivo lavaggio.
Fare impacchi alla cheratina

La cheratina è la proteina naturale presente nei capelli che conferisce struttura e lucentezza, ma che con il tempo e i danni esterni può diminuire. Per ripristinarne i livelli è utile fare degli impacchi fai-da-te a base di uova, olio di cocco e miele.
Si devono montare a neve i tuorli con un cucchiaio di olio e un cucchiaino di miele, quindi applicare il composto sui capelli asciutti avvolgendoli in un asciugamano caldo per 15-20 minuti. Sciacquare e notare fin dal primo lavaggio capelli più lisci e disciplinati.
Fare lo scrub al cuoio capelluto

Lo scrub al cuoio capelluto ha il beneficio di rimuovere le cellule morte, purificare il bulbo pilifero ed eliminare il sebo in eccesso. Tutto ciò contribuirà a migliorare la circolazione, ridurre la formazione di forfora e disciplinare meglio i capelli.
Un ottimo scrub naturale si prepara con olio di cocco fuso, zucchero di canna e 2-3 gocce di olio essenziale antibatterico. Massaggiare con movimenti circolari e risciacquare, per capelli più sani, forti e dalla caduta ridotta.
Applicare un siero capillare

Dopo lo scrub, sarà utile applicare un siero specifico per capelli. Questi prodotti, a base di oli preziosi, acido ialuronico e vitamine, vanno ad idratare in profondità senza appesantire, riparando allo stesso tempo i danni.
Ottimi sono i sieri a base di pantenolo, che ammorbidisce i capelli riducendo l’effetto crespo, e di olio di argan ricco di acidi grassi buoni come omega-6 e 9. Basta applicarne poche gocce sui capelli asciutti prima di pettinarli per ottenere un effetto liscio naturale.
Asciugare correttamente i capelli

Molto importante per avere capelli lisci è asciugarli nel modo corretto, prediligendo l’aria fredda e utilizzando un pettine a denti larghi. Vanno evitati sbalzi termici, come passare subito dall’aria calda a quella fredda, che potrebbero rovinare la cheratina.
Meglio iniziare con aria tiepida sino a metà dell’asciugatura, per poi terminare con aria fredda. Fondamentale è pettinare continuamente le ciocche bagnate durante l’asciugatura, per ottenere il massimo della planarità.
Fissare la piega con un latte

Dopo aver asciugato i capelli, per fissare al meglio la piega liscia è utile usare un latte specifico senza risciacquo a base di oli vegetali e acidi della frutta. Ne bastano un paio di cucchiai sui capelli umidi, da distribuire su tutta la chioma prima della definitiva asciugatura.
Una sua caratteristica è quella di non appesantire, lasciando i capelli morbidi e facile da gestire. Ottimi sono i latti a base di olio di cocco, semi di lino e argan, burro di karité.
Applicare una crema districante
Quando si ha poco tempo a disposizione, si può ricorrere all’uso di una crema districante leggera e mirata a disciplinare i capelli senza effetto eccessivamente lucido o unto.
Questi prodotti, idratanti e a rapido assorbimento, a base di oli e cera d’api, aiutano a ridurre l’effetto crespo e elettrizzato, districando i nodi senza rovinare la fibra capillare. Ne basta un piccolo quantitativo da stendere su punte e lunghezze per ottenere il massimo della planarità.
Conclusione
Come abbiamo visto, esistono molti rimedi naturali ed economici per ottenere capelli lisci e setosi anche senza ricorrere frequentemente alla piastra. È importante prendersi cura dei capelli con prodotti nutrienti, impacchi e maschere specifiche, così come asciugarli e pettinarli nel modo corretto.
Con un po’ di pazienza e utilizzando i giusti accorgimenti si possono domare anche i capelli più ribelli, riducendo stress e danni dati dal calore degli utensili per lo styling. Provare per credere!