10 consigli per capelli lunghi e sani

10 consigli per capelli lunghi e sani

I capelli lunghi richiedono molte più cure rispetto a quelli corti. Mantenere i capelli lunghi sani e belli non è sempre facile, ma seguendo alcuni semplici consigli è possibile prendersene cura al meglio e farli crescere forti e lucenti.

In questo articolo verranno forniti 10 consigli pratici per ridurre l’effetto crespo, prevenire la rottura ed evitare che i capelli appaiano secchi e sfibrati.

Evitare di lavarli troppo spesso

Lavare i capelli ogni giorno non è consigliabile, è meglio lasciar trascorrere almeno 2-3 giorni tra un lavaggio e l’altro. I capelli produrrano naturalmente sebo per idratarli e proteggerli, lavarli troppo di frequente toglie questo strato protettivo e li indebolisce.

Ovviamente, se si suda molto o si hanno attività fisiche intensive, è meglio lavarli il giorno stesso, ma in generale cercate di non eccedere, specialmente se avete i capelli grassi o la cute oleosa, che non hanno bisogno di essere lavati ogni giorno. Lasciare che i capelli si “rigenerino” tra un lavaggio e l’altro li mantiene sani e lucidi a lungo.

Fare attenzione allo shampoo

La scelta del giusto shampoo è molto importante, soprattutto per i capelli lunghi. È meglio evitare prodotti eccessivamente schiumogeni o troppo aggressivi, che potrebbero seccare e sfibrare la chioma con il tempo.

Scegliete shampoo naturali e delicati, senza siliconi o solfati, indicati per capelli colorati, grassi o secchi a seconda delle vostre esigenze. Un buon shampoo nutrirà i capelli senza lavar via il tanto necessario strato di sebo.

Applicare la maschera una volta a settimana

Oltre allo shampoo, è consigliabile integrare la propria hair care routine con una maschera, da applicare almeno 1 volta alla settimana.

La maschera idrata in profondità i capelli, riparando i danni causati dal sole, dal cloro, dai raggi infrarossi e dal calore degli strumenti per lo styling. Scegliete una maschera nutriente ma leggera, da lasciar in posa per almeno 5-10 minuti prima di risciacquare. I capelli saranno rinvigoriti e lucidi.

Evitare di frizionare i capelli bagnati

Non strofinare mai i capelli quando sono bagnati, questo li indebolirebbe rompendo le cuticole. Meglio tamponarli delicatamente con un asciugamano per rimuovere l’acqua in eccesso.

Quando sono umidi, i capelli sono più fragili e inclini alla rottura, quindi fate attenzione a non stressarli. Per lo stesso motivo, evitate di farli asciugare all’aria quando piove o tira vento, ma ricorrete al diffusore o al phon tenuto a debita distanza.

Evitare di utilizzare il ferro o la piastra tutti i giorni

I ferri e le piastre, se usati troppo di frequente e a temperature eccessive, danneggiano irreparabilmente i capelli. Cercate di limitarne l’uso a 2-3 volte a settimana al massimo, e non superate i 200°C.

Prima di procedere con lo styling, applicate un termoprotettore sui capelli umidi, in modo da formare uno scudo contro il calore. Controllate anche lo stato della piastra, che non debba essere rovinata o graffiata. Con piccole accortezze si preserva la bellezza dei capelli nel tempo.

Fare regolari impacchi pre-shampoo

Gli impacchi pre-shampoo, fatti 1 volta alla settimana o ogni 15 giorni, donano nuova linfa ai capelli lasciandoli morbidi e lucenti. Potete realizzarli con oli vegetali come olio di cocco, di jojoba o di argan, da lasciare in posa per qualche ora prima del lavaggio.

Ma vanno bene anche maschere specifiche reperibili in erboristeria o nei negozi di prodotti naturali. Gli attivi nutritivi e idratanti penetrano nel fusto del capello, rinforzandolo dall’interno.

Effettuare regolari tagli di mantenimento

Anche se si desidera la chioma lunga, è importante non tralasciare i tagli di mantenimento, da fare ogni 4-6 mesi. I capelli crescono a diversa velocità, quindi le punte si sfibrerebbero creando un effetto crespo.

Un taglio regolare mantiene i capelli sani, livellati e luminosi. Meglio evitare di farli crescere eccessivamente, per non rovinarne la struttura. Con tagli di qualche centimetro la chioma appare subito sana e folta.

Massaggiare regolarmente il cuoio capelluto

Praticare leggeri massaggi al cuoio capelluto aiuta a stimolare la circolazione, apportando più nutrimento alle radici dei capelli. Potete farlo con le dita oppure utilizzando oli essenziali o lozioni specifiche.

I movimenti circolari aumentano l’afflusso sanguigno, rinforzano i bulbi piliferi e favoriscono la crescita di capelli sani. Anche solo pochi minuti al giorno sono sufficienti per dare sollievo al cuoio capelluto e prevenire la forfora o il diradamento.

Proteggere i capelli dal sole

Soprattutto in estate, i raggi UV accelerano l’invecchiamento dei capelli, schiarendoli e rendendoli fragili. È importante applicare un filtro solare adatto anche alla chioma, da spalmare sulle lunghezze da bagnate sino alle punte.

In questo modo si crea una barriera fisica contro i raggi dannosi, preservando il colore e la morbidezza dei capelli per molto più tempo. In spiaggia utilizzate un copricapo e, se possibile, cercate l’ombra.

Mantenere una dieta sana ed equilibrata

Per capelli belli e lucenti non bisogna tralasciare l’alimentazione. Assicuratevi di assumere fonti di ferro, zinco, ferro, vitamina C, vitamina B e acidi grassi omega-3, che rendono i capelli forti e sani. Frutta, verdura, pesce, uova, carne magra e cereali integrali sono gli alimenti da preferire.

Evitate invece il fumo e l’eccessivo consumo di alcolici o cibi troppo grassi, che portano alla caduta e impediscono la crescita ottimale dei capelli.

Conclusione


Seguendo questi 10 semplici consigli, sarà possibile prendersi cura dei propri capelli e farli crescere sani, lunghi e belli. Con piccole accortezze quotidiane e l’utilizzo di prodotti naturali, anche una chioma lunga potrà risultare folta e lucente a lungo.

Ricordate che i capelli, come il corpo, hanno bisogno di idratazione, nutrienti e un pizzico di amorevole attenzione per rimanere sempre al top!