12 consigli per capelli morbidi e setosi

12 consigli per capelli morbidi e setosi

I capelli morbidi e setosi sono il desiderio di molte persone. Avere capelli sani, lucenti e facili da pettinare è importante per sentirsi belle e in ordine. Tuttavia, i nostri capelli sono soggetti ogni giorno a stress e fattori dannosi come il sole, il vento, l’inquinamento e i trattamenti chimici.

Per questo motivo è importante prendersi cura dei nostri capelli con prodotti e azioni mirate per mantenerli al meglio. In questo articolo verranno forniti 12 consigli per avere capelli morbidi, setosi e meravigliosamente belli.

Consiglio 1 – Limitare l’uso di piastra e phon

Il calore estremo di piastre e phon può danneggiare irreparabilmente i capelli, indebolendoli e togliendo loro morbidezza e lucentezza. Si consiglia di usarli col contagocce, mai oltre i 180°C, e di applicare sempre un termoprotettore prima del calore.

È meglio asciugare i capelli all’aria o con l’aiuto di un phon tiepido. Se si usano piastre o phon, tra un uso e l’altro lasciare che i capelli si riposino senza calore per almeno una settimana.

Consiglio 2 – Evitare shampoo aggressivi

Shampoo troppo aggressivi possono aggredire e disidratare il cuoio capelluto e i capelli. Meglio scegliere shampoo lenitivi e adatti al proprio tipo di capello, da lavare 2-3 volte a settimana. Per i lavaggi extra si può usare una lozione o un balsamo senza risciacquo. Dopo lo shampoo, applicare sempre una maschera nutriente per qualche minuto prima del risciacquo.

Consiglio 3 – Massaggiare regolarmente il cuoio capelluto

I massaggi al cuoio capelluto stimolano la circolazione, apportano nutrienti ai follicoli e riducono lo stress. Bastano pochi minuti al giorno di massaggio delicato con i polpastrelli delle dita, dalla radice alle punte, per aiutare i capelli a crescere sani e morbidi.

Consiglio 4 – Proteggere i capelli dal sole

I raggi UV del sole indeboliscono il fusto del capello e ne alterano la brillantezza. Quando si esce, applicare cappelli, fasce o spray solari protettivi per non danneggiare la cheratina. Meglio evitare di esporre i capelli al sole diretto e asciugarli sempre all’ombra.

Consiglio 5 – Nutrire a fondo con maschere

Le maschere sono dei veri e propri balsami super nutrienti da lasciare in posa qualche minuto 1-2 volte a settimana. La nutrizione a fondo idrata in profondità, ristruttura le cuticole e rende i capelli setosi. Scegliere maschere specifiche per il proprio tipo di capello e lasciarle agire il tempo indicato prima del risciacquo.

Consiglio 6 – Limitare tinte e trattamenti

Tinte e decolorazioni, nonché permanenti e lisciante, sono utili ma aggressivi. Si consiglia di non eccedere con questi trattamenti e di permettere al capello di riposarsi tra un’applicazione e l’altra.

Meglio optare per tinte naturali e prodotti senza ammoniaca o PPD. Dopo qualsiasi trattamento, applicare sempre una maschera ristrutturante.

Consiglio 7 – Pettinare i capelli con cura

Pettinare i capelli quando sono asciutti e iniziare dalle punte per poi salire verso la radice, con gesti dolci per non spezzare il fusto. Meglio usare un pettine a denti larghi o una spazzola morbida con setole naturali per districare i nodi senza aggrovigliare.

Consiglio 8 – Nutrire con olio

Gli oli naturali sono dei potenti nutrienti per i capelli. Applicare regolarmente impacchi pre-shampoo con olio di cocco, oliva, argan o altri oli vegetali, da lasciare in posa tutta la notte prima di lavare. Oppure applicare alcune gocce di olio sulle lunghezze e punte da pettinare. Idratano a fondo senza appesantire.

Consiglio 9 – Limitare l’uso di ferri e piastre

Nonostante la tentazione di usarli tutti i giorni, ferri e piastre termiche danneggiano irreparabilmente i capelli, togliendo morbidezza, lucentezza e idratazione. Meglio lasciarli asciugare naturalmente o con il phon quando possibile, e non esagerare con la piega.

Consiglio 10 – Bere tanta acqua

Come per la pelle, anche per i capelli è importante bere almeno 2 litri di acqua al giorno. L’idratazione interna è fondamentale per nutrire il cuoio capelluto e favorire la crescita di capelli sani, lucidi e morbidi.

Consiglio 11 – Fare impacchi pre-shampoo

Gli impacchi pre-shampoo servono per nutrire a fondo i capelli prima del lavaggio. Basta applicare il prodotto scelto, avvolgere la testa con della pellicola trasparente e lasciare in posa tutta la notte. Lavare come al solito al risveglio per capelli subito morbidi e disciplinati.

Consiglio 12 – Evitare di sfregare con l’asciugamano

Quando si esce dalla doccia, invece di sfregare energicamente i capelli bagnati con l’asciugamano, meglio tamponarli delicatamente per rimuovere l’acqua in eccesso. Lo sfregamento rischia di spezzare il fusto del capello e togliergli morbidezza.

Conclusione


Seguendo questi 12 consigli sarà possibile prendersi cura dei propri capelli con attenzione e delicatezza, evitando agenti esterni aggressivi e stress. Una chioma sana e nutrita apparirà subito più folta, luminosa e setosa, donando un aspetto curato e una sensazione di benessere.

Con poche e semplici abitudini quotidiane potremo dire addio ai capelli crespi e dire sì a una capigliatura da invidia.