8 consigli per capelli senza crespo

8 consigli per capelli senza crespo

I capelli crespi possono essere una vera sfida da gestire. Il crespo è causato principalmente dall’idratazione insufficiente dei capelli, che li fa apparire ruvidi, fragili e difficili da pettinare.

Fortunatamente ci sono diversi semplici accorgimenti che si possono adottare per domare i capelli crespi e renderli lisci e lucenti. In questo articolo verranno forniti 8 consigli pratici per prenderci cura dei nostri capelli crespi e combattere l’effetto crespo.

Usa prodotti specifici contro il crespo

Un passo fondamentale per avere capelli lisci è usare shampoo e balsami formulati appositamente per i capelli crespi. Questi prodotti contengono ingredienti nutrienti ed emollienti come oli vegetali, burri e cheratina che aiutano a riparare i danni al fusto capillare, ricostruire la barriera idrolipidica sulla superficie dei capelli e renderli più lucidi e morbidi.

Leggere sempre con attenzione le etichette per scegliere prodotti arricchiti con pantenolo, glicerina, acqua termale e oli di argan, cocco, avocado, che contrastano l’effetto crespo. È anche consigliabile applicare un siero o una crema districante sulle lunghezze prima dell’asciugatura.

Asciuga delicatamente i capelli

L’asciugatura è un momento critico per i capelli crespi, che si elettrizzano facilmente con l’aria calda. Meglio usare l’aria tiepida o fredda e asciugare i capelli sempre con movimenti delicati dalle radici verso le punte per evitare di lisciarli troppo.

Un’ottima soluzione è usare un diffusore, che permette di asciugarli senza stressarli e rendendoli più lisci e voluminosi. Per un asciugatura ottimale è bene utilizzare anche prodotti termoprotettori da applicare prima del phoning o del ferro, per schermare i capelli dal calore e prevenirne i danni.

Evita di sfregare vigorosamente con l’asciugamano

Durante l’asciugatura naturale è importante tamponare delicatamente i capelli con un asciugamano, senza strofinarli troppo energicamente. Questo gesto infatti rischia di elettrizzarli ulteriormente. Meglio strizzare l’acqua in eccesso con mosse leggere da radice a punta, tamponando senza strofinare.

Anche in questo caso è importante usare un asciugamano in microfibra o comunque assorbente, per evitare di rovinare la struttura dei capelli.

Scegli prodotti per lo styling senza sale

Quando si utilizzano prodotti per lo styling come lacca, gel o cera, è importante optare per formule arricchite con oli naturali e prive di sali. Questi ultimi infatti tendono ad agglomerare i capelli e ad accentuarne l’effetto crespo.

Le varianti senza sale come gel e cere a base di argan, cocco,karitè o aloe vera districano delicatamente le cuticole senza appesantire i capelli, lasciandoli morbidi e lucenti tutto il giorno.

Usa un pettine a denti larghi

Pettinare i capelli quando sono bagnati è fortemente sconsigliato, perché li si rovinerebbe e stresserebbe ulteriormente, peggiorando l’effetto crespo.

Meglio asciugarli sempre con un pettine a denti larghi o con le dita, partendo dalle punte per districare i nodi senza aggrovigliarli. Una volta asciutti si puà passare un pettine in legno dai denti larghi per ridefinire il taglio ed eliminare l’effetto crespo residuo.

Scegli un ferro arricchito con cheratina

Quando si arriccia o liscia con il ferro, è importante usare modelli che rilasciano vapore e che siano rivestiti con cheratina o altri ingredienti nutritivi. Questo perché il calore rischierebbe di aggredire ulteriormente i capelli crespi.

Ferri che diffondono cheratina durante la stiratura aiutano a sigillare le cuticole, distendere il fusto capillare e fissare meglio l’acconciatura senza elettrizzazione. Inoltre è consigliabile applicare sempre un termo protettore prima della stiratura, per schermare i capelli dai raggi infrarossi.

Fai maschere nutrienti 1 volta alla settimana

Concedersi una maschera ristrutturante profonda almeno una volta alla settimana è il toccasana per i capelli crespi. ingredienti emollienti e nutrienti come olio di jojoba, avocado, argan e aloe vera aiutano a idratare in profondità, districare i nodi e ricostruire la cheratina danneggiata.

Ottime le maschere a base di miele, uovo e olio d’oliva, da applicare su capelli bagnati e lasciare in posa 20-30 minuti prima del consueto shampoo. I risultati si vedranno già dal lavaggio successivo con capelli più morbidi e lucenti.

Conclusione


Adottando poche e semplici abitudini come l’uso di prodotti specifici, un’asciugatura controllata, pettinature e stirature delicate ed impacchi nutrienti settimanali, è possibile domare i capelli crespi e risvegliare la loro naturale bellezza e lucentezza.

L’idratazione costante e trattamenti rituali sono la chiave per contrastare l’effetto crespo e godere di chiome morbide, setose e facili da gestire tutto l’anno. Con pazienza e cura è possibile addomesticare anche i capelli più ribelli e sfibrati, regalando loro nuova vitalità.