10 consigli per curare la pelle con eczema

10 consigli per curare la pelle con eczema

L’eczema è una condizione infiammatoria cronica della pelle che provoca prurito, arrossamento, infiammazione e vesciche sulla pelle. Non esiste una cura definitiva per l’eczema, ma esistono alcuni semplici consigli che possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare il comfort della pelle.

In questo articolo verranno discussi 10 consigli chiave per curare la pelle con eczema, che includono rimedi per ridurre il prurito, prendersi cura della pelle secca e prevenire recidive.

Applicare creme emollienti

Le creme emollienti sono uno dei rimedi più efficaci per l’eczema. Aiutano a mantenere i livelli di umidità nella pelle e a ripristinare la barriera cutanea, prevenendo la disidratazione. Dovresti applicare creme emollienti dopo ogni doccia e 2-3 volte al giorno.

Scegli prodotti privi di profumi, coloranti o conservanti che possono irritare ulteriormente la pelle. Il vaselina e l’olio di cocco sono ottime opzioni naturali. Assicurati di applicare la crema con massaggi circolari per distribuirla uniformemente.

Fare docce brevi con acqua tiepida

Le docce lunghe con acqua calda possono sfregare via l’olio naturale della pelle e peggiorare l’eczema. Dovresti fare docce brevi di 5-10 minuti con acqua tiepida. Il getto dell’acqua dovrebbe essere blando per non irritare maggiormente la pelle. Dopo la doccia, asciugati delicatamente ed applica subito una crema emolliente mentre la pelle è ancora umida.

Indossare abiti di cotone

I tessuti sintetici tendono a far sudare maggiormente ed irritare la pelle secca. Opta per abbigliamento di cotone biologico che permette alla pelle di respirare. Il cotone è naturale, morbido e traspirante. Cambia regolarmente le lenzuola e gli asciugamani in cotone per mantenere la pelle pulita ed evitare irritazioni.

Ridurre lo stress

Uno stile di vita stressante può peggiorare i sintomi dell’eczema attraverso l’aumento dei livelli di cortisolo. Trova modi sani per ridurre lo stress quotidiano come la meditazione, l’esercizio fisico o semplici attività rilassanti. Cerca di dormire a sufficienza e mangiare cibi nutrienti. Gestire lo stress aiuta il sistema immunitario a riequilibrarsi e riduce l’infiammazione cutanea.

Evitare le temperature estreme

I bruschi cambiamenti di temperatura possono innescare una reazione cutanea. Evita saune, bagni caldi prolungati o ambienti molto freschi quando hai l’eczema. Anche l’acqua fredda durante il lavaggio può irritare la pelle. Usa creme emollienti dopo l’esposizione al freddo e al caldo per prevenire secchezza ed arrossamento.

Usare impacchi di avena

L’avena è un ingrediente naturale indicato per lenire il prurito e l’infiammazione. Mescola farina d’avena con acqua tiepida per formare una pasta e applicala sulla pelle come impacco per 20-30 minuti, 1-2 volte al giorno. L’avena agisce da anti-irritante grazie alle proprietà emollienti ed antinfiammatorie. Sciacqua con acqua tiepida e applica una crema leggera.

Utilizzare corticosteroidi topici su prescrizione

I corticosteroidi vengono spesso prescritti dal dermatologo per trattare l’eczema grave e controllare i sintomi infiammatori. Seguire le istruzioni del medico sull’applicazione e le posologie è molto importante. Dovresti usare la dose minima efficace per il periodo di tempo più breve possibile. I corticosteroidi orali non vanno mai auto-prescritti ma solo su indicazione di un medico.

Mangiale alimenti ricchi di omega-3

Gli omega-3 sono acidi grassi essenziali che aiutano a ridurre l’infiammazione nel corpo. Alimenti come salmone selvatico, noci, lino e avocado forniscono omega-3. Aggiungili nella dieta 2-3 volte a settimana. In alcuni casi, assumere un integratore di omega-3 su consiglio del medico può giovare alla pelle affetta da eczema.

Evitare gli allergeni

Identificare e limitare l’esposizione agli allergeni alimentari e ambientali a cui sei sensibile può aiutare a gestire l’eczema. Alcuni comuni allergeni sono pollini, acari della polvere, fumo, polvere e alcuni alimenti. Se sospetti di essere allergico a qualcosa, chiedi al dottore di effettuare dei test.

Conclusione

Seguire questi 10 semplici consigli può dare un grande sollievo alla pelle affetta da eczema. Ricorda che la gestione dell’eczema richiede pazienza e disciplina, pertanto dovresti adottare questi rimedi con costanza per trarne i maggiori benefici.

Quando i sintomi persistono o peggiorano, consulta sempre il tuo dermatologo. Una diagnosi e un trattamento tempestivi possono prevenire complicazioni future e migliorare sensibilmente la qualità di vita.