La pelle sensibile è molto delicata e facilmente irritabile. Richiede prodotti cosmetici specifici e rimedi naturali per idratare e lenire eventuali infiammazioni o arrossamenti. Seguendo alcuni piccoli accorgimenti si può prevenire il problema e rendere la cute ben tollerata agli stress quotidiani.
Usa detergenti delicati

La pelle sensibile va delicatamente struccata e detersa con prodotti arricchiti di principi attivi lenitivi come l’aloe vera, la calendula o la camomilla. Evita saponi, schiuma da barba e detergenti che contengono solfati aggressivi. Meglio optare per acqua micellare, latte detergente o gel doccia e shampoo adatti a questo tipo di pelle, che puliscono in profondità senza alterare il naturale equilibrio cutaneo.
Idrata in profondità

La pelle sensibile tende ad essere disidratata e aver bisogno di maggiore nutrimento. Scegli creme corpo e viso ricche di burro di karitè, glicerina, acido ialuronico ed estratti vegetali nutrienti come l’aloe vera o la calendula. Applica il prodotto poche volte al giorno massaggiando con delicatezza per favorire l’assorbimento. L’idratazione continua aiuterà a rinforzare la barriera cutanea e prevenire irritazioni.
Evita esposizioni solari prolungate

I raggi UV accelerano l’invecchiamento cutaneo e sono particolarmente dannosi per la pelle delicata, predisponendola a eritemi, secchezza e infiammazioni. Quando esci applica sempre una protezione solare alta, di preferenza con texture leggere e non comedogeniche. Nelle ore più calde rimani all’ombra. Se ti è possibile, utilizza anche indumenti protettivi come cappelli e occhiali da sole.
Fai impacchi lenitivi

Per lenire la pelle arrossata o secca puoi realizzare rimedi fai-da-te con ingredienti naturali lenitivi come l’aloe vera, gli oli essenziali di lavanda, rosmarino o camomilla. Basterà schiacciare alcune foglie di aloe e applicare l’impasto sulla zona da trattare, oppure sciogliere alcune gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio di cocco o mandorle dolci e applicare. Lascia in posa 10-15 minuti e risciacqua con acqua tiepida.
Evita prodotti chimici aggressivi

La pelle delicata è molto sensibile agli agenti chimici presenti in saponi, cosmetici e profumi. Meglio evitare trattamenti troppo aggressivi come peeling, scrub e oli essenziali puri. Opta per creme e sieri arricchite di principi attivi naturali come aloe vera, calendula, rosmarino, camelia e camomilla che hanno proprietà emollienti, lenitive e cicatrizzanti. Potrebbe essere necessario anche eliminare alcuni alimenti per evitare reazioni allergiche.
Conclusione
Seguendo alcuni semplici accorgimenti come detersione delicata, idratazione continua, protezione solare, impacchi lenitivi e prodotti naturali è possibile ripristinare il giusto equilibrio cutaneo e prevenire irritazioni cutanee. La pelle sensibile richiede costanza e pazienza ma con le giuste cure naturali si potrà rendere più tollerante e felice.