12 consigli per curare le cuticole

12 consigli per curare le cuticole

Ecco l’articolo in italiano su 12 consigli per curare le cuticole con la struttura richiesta:

12 consigli per curare le cuticole

Le cuticole sono una parte molto importante delle nostre unghie. Spesso le trascuriamo, ma è importante prendersene cura per mantenerle sane, ben pulite e in ordine.

Seguiamo alcuni semplici accorgimenti che vi aiuteranno a curare le vostre cuticole e ad avere mani sempre perfette.

Eliminare delicatamente l’eccesso di pelle morta

È importante rimuovere delicatamente l’eccesso di pelle secca e morta che si accumula sulle cuticole. Non tirare mai con forza, ma usate un bastoncino di legno o un cuticolo oliato per spingerle delicatamente all’indietro.

Potete anche usare una crema idratante specifica per ammorbidire la pelle prima di eliminarla. Ripetete l’operazione un paio di volte a settimana per mantenerle sempre morbide.

Idratare quotidianamente

L’idratazione quotidiana è fondamentale per avere delle belle cuticole. Usate una crema o un olio specifico per nutrirle e ammorbidirle. Applicate il prodotto massaggiando delicatamente con dei movimenti circolari, sia sulle cuticole che sulle mani.

La crema aiuterà a prevenire la secchezza e il raggrinzimento della pelle. Scegliete formule arricchite con oli nutrienti come quello di mandorle dolci o di rosa mosqueta.

Evitare di morderle e tirarle

Uno degli errori più comuni è mordersi o tirare le cuticole con i denti. Questa cattiva abitudine causa non solo l’infiammazione e il sanguinamento, ma anche un’eccessiva crescita della pelle morta.

Riuscite ad evitarlo? Se proprio non ne potete fare a meno, limitatevi a spingerle delicatamente con un bastoncino. Conservate sempre le vostre mani lontano dalla bocca!

Fare impacchi emollienti

Gli impacchi emollienti e idratanti sono ottimi alleati per le cuticole secche. Usate una crema nutriente e applicatene uno strato spesso sulle cuticole prima di andare a dormire, indossando dei guanti.

Lasciate agire tutta la notte in modo che la crema possa ammorbidire profondamente la pelle. Al mattino noterete una grande differenza! Potete anche realizzare impacchi fai-da-te con olio di mandorle, miele e limone.

Utilizzare gli appositi strumenti per le unghie

Per la corretta cura delle cuticole è importante avere gli strumenti giusti. Oltre alla classica lima, usate dei cuticolo cutter per rifinire i bordi della pelle senza tagliarli.

Gli stick in legno o plastica sono ottimi per spingerle delicatamente. Evitate le forbicine che possono creare danni e ferite. Scegliete prodotti di qualità per non rischiare infezioni.

Evitare solventi e sostanze aggressive

Tenete lontane dalle vostre cuticole sostanze chimiche aggressive contenute in smalti, solventi per unghie e detergenti. Possono disidratare e irritare eccessivamente la pelle.

Prediligete sempre prodotti naturali e privi di alcol. Questi includono oli, burri e creme appositamente formulate per le mani e le cuticole. Uno scrub delicato una volta a settimana sarà più che sufficiente per rinnovare la pelle senza stressarla.

Esfoliare delicatamente

Per rinnovare la pelle morta delle cuticole ed evitare che si accumuli, potete effettuare uno scrub una volta a settimana. Scegliete formulazioni a base di oli vegetali, zucchero, sale o polvere di caffè.

Massaggiate con movimenti circolari sulle cuticole ancora umide dopo la doccia. Asciugate e idratate abbondantemente. Lo scrub non deve mai essere aggressivo, ma solo aiutare la naturale desquamazione della pelle.

Indossare guanti per lavori domestici

I lavori domestici e di giardinaggio possono rendere le mani e le cuticole estremamente secche e rovinate. Per proteggerle, indossate sempre dei guanti.

Scegliete modelli in cotone o pelle, da cambiare regolarmente, che offrano comunque traspirabilità. Così eviterete il contatto con detersivi, solventi e sostanze aggressive contenute in molti prodotti per la pulizia della casa.

Cura delle unghie

Una corretta manicure e pedicure vi aiuterà a mantenere le cuticole in ordine. Limando con delicatezza i bordi delle unghie togliete l’eccesso di pelle secca.

Utilizzate una crema idratante specifica per cuticole. Evitate poi di mordere o tirare le cuticole con i denti. Infine, applicate sulle cuticole e lungo le side delle unghie una goccia di olio nutriente.

Camomilla contro l’infiammazione

In caso di cuticole arrossate e infiammate, potete realizzare impacchi refrigeranti con la camomilla. Mettete in infusione un cucchiaio di fiori essiccati in acqua bollente per 10 minuti.

Lascia raffreddare e applica con un batuffolo di cotone sulle cuticole infiammate. La camomilla ha proprietà antinfiammatorie e lenitive. Ripeti l’impacco più volte al giorno finché non vedi un miglioramento.

Conclusione

In conclusione, seguendo questi semplici 12 consigli potrete mantenere le vostre cuticole sempre idratate, lisce e in perfetta salute. La corretta idratazione quotidiana e un’accurata manicure settimanale sono fondamentali.

Evitate di morderle o tirarle, ma spingetele delicatamente. Proteggete le mani nei lavori domestici con dei guanti. Con un po’ di accortezza avrete sempre cuticole curate e bellissime mani di cui andare fieri!