10 consigli per far durare il rossetto

10 consigli per far durare il rossetto

Il rossetto è un prodotto di bellezza indispensabile per molte donne. Tuttavia, a causa della sua stessa texture cremosa, tende a sciogliersi e sbiadire piuttosto velocemente sulle labbra. Questo può essere frustrante, soprattutto quando si esce e si desidera mantenere intatto il proprio make up labbra per diverse ore.

Fortunatamente esistono diversi accorgimenti e trucchi che possono aiutare a prolungare la durata del rossetto. In questo articolo fornirò 10 consigli pratici per far durare a lungo il vostro rossetto preferito.

Applicare una base labbra

Prima di applicare il rossetto, è importante preparare e proteggere le labbra. Una buona base labbra aiuterà il colore del rossetto a rimanere intatto più a lungo, evitando che si assorba troppo velocemente nelle labbra. Scegliete una matita o una cremalabbra opacizzante, da stendere uniformemente sull’intera superficie labbrale.

In questo modo creerete una barriera tra le labbra e il rossetto, impedendo che quest’ultimo venga rapidamente assorbito dalla pelle secca o dalle piccole linee e rughe labbrali. La matita dovrà essere di uno o due toni più scura del rossetto, per dare definizione alle labbra.

Applicare due strati di rossetto

Dopo aver preparato le labbra con la base, procedete ad applicare due strati di rossetto. Il primo strato creerà un film protettivo, mentre il secondo ne esalterà il colore e la resa. Attendete che il primo strato sia ben asciutto prima di stendere il secondo, in modo che i due si fissino perfettamente.

Ricordatevi di stendere il rossetto dal centro delle labbra verso l’esterno, per una migliore resa cromatica e una durata maggiore. Ripassate i contorni con una matita labbra per perfezionare il disegno e farlo durare di più.

Usare un primer o un fissante labbra

Oltre alla base, potete aiutare il vostro rossetto a rimanere intatto più a lungo utilizzando anche un primer o fissante specifico per le labbra. Questi prodotti, da applicare prima del rossetto, andranno a sigillare e fissare il colore sulle labbra, impedendogli di sbavare o sbiadire.

Consigliati sono i primer e fissanti con finish opaco o effetto nude, che non alterano la tonalità del rossetto ma ne aumentano sensibilmente la tenuta. Lasciateli asciugare perfettamente prima di continuare con il rossetto stesso.

Usa un rossetto waterproof o transfer proof

I rossetti definiti “waterproof” o “transfer proof” sono formulati apposta per resistere maggiormente all’acqua, al contatto e alle imperfezioni, rimanendo saldamente ancorati alle labbra senza sbavare o trasferirsi.

Questo tipo di formula agisce come una vera protezione per il colore, impedendogli di sfumare via anche dopo ore. Se desiderate una tenuta davvero prolungata nel tempo, orientate la vostra scelta verso i rossetti dalle texture cremose o gelatinose ma waterproof. Leggete bene anche le avvertenze riportate sull’etichetta.

Evita cibi grassi o untuosi

Quando si indossa il rossetto, sarebbe meglio evitare di mangiare cibi particolarmente grassi, untuosi o conditi, come pizza, patatine, panini imburrati, dolci. Questi alimenti, oltre a sporcare i denti e le labbra, vanno ad ungere la superficie labbrale vanificando ogni sforzo fatto per far durare il rossetto.

Meglio orientarsi su cibi leggeri come insalate, frutta o yogurt, che non vanificheranno il lavoro di stesura e fissaggio dei prodotti. Se non si può farne a meno, almeno assicuratevi di pulire perfettamente le labbra dopo il pasto.

Applica un tocco di cipria

Dopo aver applicato il rossetto, sfumatelo bene con le dita e aspettate che si asciughi. A questo punto, potete utilizzare un velo sottile di cipria compatta opaca sulle labbra. Essa andrà a fissare i pigmenti del rossetto, nascondendo piccole imperfezioni e assorbendo l’eccesso di prodotto.

La cipria donerà alle labbra un finish vellutato e opaco, impedendo al make up di sbavare o sbaffarsi. Ricordatevi di rimuovere accuratamente l’eccesso di prodotto residuo, senza alterare la nuance del rossetto.

Utilizza un lip balm

Per far durare a lungo il rossetto è utile idratare correttamente le labbra, in modo da mantenerle morbide e protette. Utilizzate regolarmente, anche più volte al giorno, un burro cacao o balsamo labbra nutriente e riparatore.

Evitate prodotti eccessivamente oleosi o grassi, che potrebbero ungere le labbra e facilitare il trasferimento del rossetto. Scegliete formule leggere e facili da assorbire, da applicare sempre prima di andare a dormire o prima di stendere il make up. Labbra morbide e idratate garantiranno una migliore tenuta del colore.

Utilizza una matita labbra per definire i contorni

Per far durare di più il colore del rossetto, è importante definire perfettamente i contorni delle labbra prima di applicarlo. Utilizzate allora una matita labbra, da scegliere della stessa tonalità o di uno-due toni più scura rispetto al rossetto.

Sviluppate con cura il disegno delle labbra prima con la matita e poi completatelo con il rossetto. Ripassate poi i bordi con la matita, aiutandovi con uno specchio, per perfezionare la precisione del disegno. Così facendo il rossetto non avrà margine di sbavare o uscire dai contorni netti delle labbra.

Fissa il make up con una spruzzata di fissante

Terminata l’applicazione del rossetto e prima di uscire di casa o andare al lavoro, fissate il tutto con una leggera spruzzata di lacca o fissante viso. Questi prodotti, una volta asciutti, creeranno una patina trasparente e invisibile sulle labbra, senza alterarne il colore.

La lacca agirà da sigillante, bloccando il rossetto nella sua posizione e impedendogli di muoversi, sbavare o trasferirsi. Anche in presenza di cibi, bevande o baci, il rossetto manterrà la sua tonalità e durata per molte più ore.

Conclusione


Applicando questi 10 semplici accorgimenti, sarete in grado di far durare il vostro rossetto preferito per tutto il giorno, mantenendo intatta la nuance sulle labbra anche dopo molte ore.

La combinazione di una buona base, fissanti, cipria e la definizione dei contorni con matita labbra vi consentirà di godere a lungo del vostro make up preferito. Con un po’ di pazienza e pratica, riuscirete sicuramente a trovare l’abbinamento di prodotti e tecniche più adatti alle vostre esigenze per porre la parola fine alle continue ritocchi del rossetto!