I capelli secchi e sfibrati possono rovinare l’aspetto e la sensazione della chioma. Mantenere i capelli idratati è importante per proteggerli e prevenirne la rottura.
Un livello adeguato di idratazione rende i capelli luminosi, morbidi ed elastici. Qui sono presentati 12 consigli efficaci per mantenere i capelli sempre idratati e in salute.
Usa prodotti con ingredienti idratanti

Scegli sempre shampoo, balsamo e maschere con ingredienti nutrienti ed emollienti come oli vegetali, burro di karité, olio di argan e aloe vera. Questi ingredienti aiutano a riparare i danni e prevenire l’essiccamento depositando un sottile strato protettivo sul fusto dei capelli.
Anche i conditioner senza risciacquo sono una buona scelta perché creano una barriera idratante sulla superficie dei capelli. Le maschere idratanti devono essere applicate almeno 1-2 volte a settimana per una profonda idratazione.
Evita di lavare troppo spesso i capelli

Lavare i capelli tutti i giorni può portare ad un eccessivo sfregamento e al risciacquo dei lipidi naturali che mantengono i capelli idratati.
Cerca di allungare il tempo tra uno shampoo e l’altro, specialmente se hai i capelli grassi. Per capelli normali o secchi, 2-3 volte a settimana sono sufficienti. Tra uno shampoo e l’altro puoi usare degli risciacqui per rimuovere il sebo in eccesso senza lavarli.
Fai maschere rigeneranti regolarmente

Le maschere nutrienti sono fondamentali per fornire una dose extra di idratazione ai capelli. Scegli maschere specifiche per il tuo tipo di capello e assicurati che contengano ingredienti emollienti e riparatori come gli oli vegetali, il burro di karitè, il miele, l’avocado, etc.
Applica la maschera sui capelli bagnati, lasciala in posa per 15-30 minuti e risciacqua accuratamente. Effettua maschere 1-2 volte a settimana per capelli secchi o sfibrati.
Usa prodotti termoprotettori prima di asciugare o arricciare

Il calore degli asciugacapelli, piastre e arricciacapelli può danneggiare la struttura dei capelli, portandoli ad uno stato di secchezza. Prima di esporre i capelli al calore, applica sempre su tutta la lunghezza una piccola quantità di creme termoprotettive.
Queste creme formano uno scudo che protegge i capelli dai danni del calore, prevenendo l’indebolimento e mantenendoli idratati più a lungo.
Asciuga i capelli delicatamente senza fretta

Non asciugare i capelli bagnati alla massima potenza, questo potrebbe strapparli e rovinarli. Usa sempre la funzione ‘aria fredda’ e una velocità media.
Pettina delicatamente i capelli durante l’asciugatura per distribuire il calore in modo uniforme ed evitare nodi. Dopo l’asciugatura, passa un ultimo impacco di balsamo o olio sulle punte per rinforzarle e sigillare l’idratazione.
Proteggi i capelli dagli agenti atmosferici

Sia il vento che il sole possono disidratare i capelli e rovinarne la cheratina. Proteggi sempre la chioma con un cappello, foulard o crema solare specifica quando esposta alle intemperie.
La protezione è fondamentale soprattutto in inverno quando l’aria è più secca. Se devi uscire con i capelli bagnati, asciugali prima con il phon oppure con una foltaasciugamano.
Fai impacchi nutrienti notturni

Mentre dormi, applica sulle lunghezze e punte sieri o oli vegetali e lasciali agire tutta la notte. Gli impacchi notturni sono un ottimo booster di idratazione perché i principi attivi vengono assorbiti in profondità durante il riposo.
Scegli oli come quello di cocco, di argan o di avocado e maschere in tessuto da rimuovere al risveglio con uno shampoo. Ripeti 2-3 volte a settimana per risultati ottimi.
Usa un accappatoio in microfibra

Invece di strofinare i capelli bagnati con un normale asciugamano, usa sempre un accappatoio o turbante in microfibra.
Le microfibre catturano l’acqua senza danneggiare la corteccia dei capelli, prevenendo l’effetto crespo e la rottura delle cuticole. L’attrito del cotone porta via invece ulteriore idratazione. Lascia i capelli avvolti nella microfibra finché non sono quasi asciutti.
Fai maschature con olio di cocco

L’olio di cocco è un ottimo alleato per aumentare l’idratazione dei capelli. Scaldalo leggermente tra le mani e distribuiscine un sottile strato su tutta la chioma, dalle radici alle punte.
Lascia agire per 1 ora prima di risciacquare con shampoo. Ripeti 1 volta alla settimana per riparare i danni e restituire morbidezza. Anche l’olio di avocado è molto nutriente.
Riduci l’uso di piastre e ferri

Calore e styling eccessivi, anche con strumenti elettrici, possono seccare e danneggiare i capelli rendendoli fragili e opachi. Cerca di limitare l’utilizzo di piastre e ferri 1-2 volte alla settimana al massimo, prediligendo acconciature semplici e protettive. Se devi usare il calore, applica sempre un termoprotettore e controlla la temperatura del ferro.
Mangia cibi idratanti

Una dieta adeguata di frutta e verdura fornisce al corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per avere capelli sani e idratati dall’interno.
Introduci nella tua alimentazione omega 3, ferro, zinco e vitamina B che supportano la crescita e il rinnovamento dei follicoli piliferi. Punti su frutti di bosco, avocado, noci, salmone, uova e cereali integrali.
Conclusione
Applicando regolarmente questi 12 consigli nella tua routine di bellezza, potrai mantenere i tuoi capelli sempre belli, lucenti e idratati per molto tempo.
Ricorda che anche lo stile di vita sano e un po’ di riposo sono utili per la salute complessiva della chioma. Con poche e semplici abitudini quotidiane puoi prevenire l’inaridimento dei capelli e renderli forti e splendenti.