12 consigli per migliorare la texture della pelle

12 consigli per migliorare la texture della pelle


Avere una pelle con una texture morbida, levigata e setosa è un desiderio di moltissime persone. Purtroppo fattori come lo stress, l’inquinamento, una dieta sbilanciata e le cattive abitudini possono influenzare negativamente l’aspetto e la consistenza della nostra pelle, rendendola ruvida, opaca e spenta.

Fortunatamente esistono numerosi accorgimenti e rimedi da poter adottare quotidianamente per prendersi cura della propria pelle e migliorarne la texture. In questo articolo verranno illustrati 12 consigli pratici per avere una pelle con una consistenza setosa e vellutata.

Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno


Bere tanta acqua aiuta a mantenere idratata la pelle dall’interno. La disidratazione è uno dei fattori principali che rendono la pelle opaca e ruvida. Assumere almeno due litri di acqua al giorno consente di depurare l’organismo e di favorire il rinnovo cellulare, donando alla pelle un aspetto sano e ordinato. Ricordati anche di bere quando ti svegli, durante i pasti e prima di andare a dormire.

Usa una crema idratante giornaliera


Applicare una ricca crema idratante sul viso, collo e décolleté tutte le mattine e le sere prima di andare a dormire è fondamentale per mantenere la pelle morbida e setosa. Scegli una crema in base al tuo tipo di pelle e distribuisci un sottile strato su tutto il viso massaggiando con movimenti circolari. Le creme idratanti aiutano a sigillare l’acqua all’interno della pelle e a prevenire la disidratazione cutanea.

Esponiti al sole con moderazione


I raggi UV stimolano la produzione di melanina nella pelle donando un aspetto sano e luminoso. Tuttavia è importante non esporsi al sole in maniera eccessiva per non danneggiare la barriera cutanea. Per avere una pelle setosa con la tintarella basta esporsi al sole alle prime ore del mattino o al pomeriggio evitando le ore più calde. Prima e dopo l’esposizione applica sempre la crema solare con un fattore di protezione adeguato al tuo fototipo.

Fai uno scrub viso 1-2 volte a settimana


Esfoliare la pelle una o due volte a settimana utilizzando uno scrub viso naturale aiuta a rimuovere le cellule morte e l’eccesso di sebo in superficie donando alla pelle un aspetto levigato. Scegli uno scrub a base di elementi naturali come zucchero, sale, caffè o avena e massaggia delicatamente sul viso bagnato con movimenti circolari. Sciacqua abbondantemente e applica quindi la crema idratante abituale.

Pratica uno stile di vita sano ed equilibrato


Uno stile di vita sregolato con poco relax, fumo, alcol e cattive abitudini alimentari si riflette negativamente sulla salute della pelle. Cerca di dormire le ore necessarie, riduci lo stress praticando yoga o meditazione, elimina fumo e alcol e segui una dieta varia ed equilibrata ricca di frutta e verdura. Un organismo sano produce più collagene e antiossidanti per garantire al derma elasticità e compattezza. Noterai fin da subito una pelle dall’aspetto più giovane e tonico.

Evita il contatto con sostanze aggressive


Prodotti come detersivi, saponi e cosmetici contenenti alcol, siliconi, oli minerali e coloranti possono seccare e irritare la pelle rendendola ruvida. Preferisci sempre prodotti naturali e privi di sostanze potenzialmente dannose. Stesso discorso vale per il contatto prolungato con acqua calda, aria calda del phon o il contatto con indumenti sintetici. Proteggi la pelle da esposizioni prolungate al sole senza crema protettiva.

Massaggia delicatamente la pelle


I massaggi al viso, collo e décolleté aiutano a stimolare la microcircolazione cutanea e a drenare le tossine. Con movimenti circolari delicati ma continui sollecita la cute con le dita o una palla di giada per tonificare il derma e renderlo compatto. Puoi praticare un auto massaggio anche sotto la doccia l’acqua calda. I massaggi contribuiscono a mantenere la pelle elastica ed ossigenata.

Usa sieri e creme specifici per il tuo tipo di pelle


Oltre alle classiche creme idratanti, utilizza prodotti cosmeceutici specifici in base alle esigenze della tua pelle. Se è grassa applica sieri anti-imperfezioni, se è secca usa sieri e booster nutritivi. Crete anti-age per pelli mature e delicate riducono le rughe. Assumi l’abitudine di stratificare i prodotti partendo dai sieri e terminando con la crema per un trattamento completo e personalizzato.

Pratica un’alimentazione equilibrata e idratante


Ciò che mangiamo influisce positivamente o negativamente sul nostro organismo e di riflesso sulla pelle. Bevi tanta acqua e assume frutta e verdura ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti naturali. Limita invece cibi processati, fritti, zuccheri e grassi saturi. Inoltre assicurati di integrare la dieta con omega 3, zinco e ferro. Un’alimentazione bilanciata fornisce i giusti nutrienti per mantenere la pelle idratata e giovane a lungo.

Fai trattamenti estetici Professional


Concediti periodicamente trattamenti estetici professionali di bellezza come peeling, maschere e fanghi per rinnovare la pelle a fondo. Questi trattamenti aiutano ad eliminare le cellule morte, ristrutturare il derma e levigare l’epidermide con risultati immediatamente visibili. Scegli saloni affidabili che utilizzano prodotti di qualità e personale qualificato. Integrati alle tue cure quotidiane, i trattamenti estetici manterranno la tua pelle setosa e luminosa.

Evita di toccare frequentemente il viso


Quando sei stressata o distratta, è facile avere la cattiva abitudine di toccarsi il viso con le mani sporche trasferendo germi e batteri. Le mani vengono a contatto con numerose superfici e oggetti nel corso della giornata e possono ostruire i pori. Cerca di non toccarti il viso, specialmente se non lavi subito dopo le mani. Evita di appoggiare il viso sulle mani quando ti concentri o quando sei al PC o al cellulare.

Fai cure mirate usando l’acido ialuronico


L’acido ialuronico è un componente naturale della pelle ed ha proprietà idratanti, rimpolpanti e antietà. Usalo sotto forma di siero da applicare mattino e sera dopo la detersione o in creme specifiche. L’acido ialuronico rimpolpa la pelle dall’interno donandole turgore ed un aspetto sano. Particolarmente indicato per pelli mature e spente, aiuta a levigare le rughe e a dare compattezza all’epidermide.

Conclusione


Prendersi quotidianamente cura della propria pelle con semplici gesti è fondamentale per mantenerla morbida e vellutata nel tempo. Applicando questi 12 consigli come un rituale di bellezza giornaliero, noterai sicuramente dei benefici sulla sua texture.

Ricorda però che ogni pelle è differente: sperimenta i rimedi indicati e trova la tua routine personalizzata per avere un aspetto sano, luminoso e ringiovanito. Con costanza e dedizione raggiungerai sicuramente il risultato desiderato di una pelle setosa al tatto.