7 consigli per prevenire i capelli secchi

7 consigli per prevenire i capelli secchi

I capelli secchi possono essere una vera sfida da gestire e si presentano spesso come una conseguenza di fattori esterni come l’inquinamento, il sole, il vento, ma anche per un uso eccessivo di strumenti per lo styling come piastre e ferri.

Avere capelli secchi non solo li rende opachi e sfibrati, ma può anche causare prurito e peli che si spezzano. Per prevenire questo problema è importante adottare alcune sane abitudini nella cura dei propri capelli. In questo articolo verranno illustrati 7 consigli pratici per prendersi cura dei capelli e prevenire la loro disidratazione.

Usa prodotti idratanti

Uno dei rimedi più efficaci per prevenire la secchezza dei capelli è usare regolarmente prodotti idratanti. Scegli sempre shampoo e balsamo formulati appositamente per capelli secchi, che contengano ingredienti nutritivi come oli vegetali, burro di karité, aloe vera.

Questi aiutano a reintegrare i lipidi naturali nella fibra capillare e a sigillare le cuticole, riducendo l’effetto crespo e donando morbidezza. Una volta a settimana poi è consigliabile fare uno maschera nutriente da lasciare in posa per qualche minuto prima del risciacquo.

Utilizza lo shampoo delicato

Quando si hanno capelli molto secchi è meglio evitare shampoo aggressivi che rischierebbero solo di peggiorare la situazione. Scegli sempre formule delicate, prive di solfati e parabeni, che puliscono con delicatezza senza aggredire il cuoio capelluto.

Prediligi shampoo arricchiti con oli come quello di argan o di cocco, burro di karité, aloe vera, che nutrono in profondità senza appesantire. Fai attenzione anche alla frequenza di shampoo, non lavare i capelli tutti i giorni ma ogni 2-3 giorni, così da non seccarli eccessivamente.

Evita di strofinare con l’asciugamano

Quando ci si asciuga i capelli dopo lo shampoo è importante farlo con delicatezza, senza strofinare troppo energicamente con l’asciugamano. Lo sfregamento prolungato, infatti, potrebbe danneggiare le cuticole dei capelli e seccarli maggiormente.

Meglio avvolgere i capelli nell’asciugamano e lasciarli così per qualche minuto in modo che assorbano parte dell’umidità senza traumi. Una volta parzialmente asciutti si possono poi spazzolare con una spazzola a setole morbide.

Proteggili dal sole e dal vento

Due nemici della salute dei capelli sono il sole e il vento. I raggi UV infatti indeboliscono il fusto capillare e ne accelerano l’invecchiamento, mentre il vento porta a una maggiore disidratazione.

Quando si esce è bene coprire sempre la chioma con un cappello o una bandana, evitare di lasciarli asciugare all’aria aperta e proteggerli con olio o crema solari per capelli dotate di filtri UV. Anche in inverno, con il freddo e il vento, assicurarsi di proteggere sempre i capelli con un copricapo caldo.

Evita di utilizzare piastra e phon ad alte temperature

Altri strumenti che rischiano di seccare eccessivamente i capelli sono piastra e phon se usati a temperature eccessive o per lungo tempo. Il calore eccessivo scalda e stressa il fusto danneggiandone la struttura.

Meglio utilizzare impostazioni di temperatura basse e lavorare su sezioni di capelli sottili per ridurre l’esposizione al calore. Un trucco è quello di creare la piega sul capello bagnato e asciugarlo poi con l’apparecchio alla minima potenza.

Idrata dall’interno bevendo molta acqua

La corretta idratazione del corpo passa anche dall’interno e assumere una sufficiente quantità di acqua aiuta di riflesso pure la chioma.

Bere almeno 2 litri di acqua al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, permette di drenare le tossine che danneggiano anche i capelli e di mantenere integre le funzioni cellulari. Anche l’alimentazione ricca di frutta e verdura fresche fornisce all’organismo acqua e nutrienti necessari per la salute dei capelli.

Fai impacchi e maschere nutrienti

Gli impacchi e le maschere nutrienti sono un ottimo rimedio da usare una volta a settimana per idratare in profondità i capelli secchi.

Si possono preparare in casa miscelando olio di cocco, di oliva o di avocado con un vellutante come il miele o lo yogurt, da lasciare in posa per 20-30 minuti prima di risciacquare. Ottimi anche impacchi a base di banana schiacciata o di uovo, ricchi di vitamine, o con l’avocado, molto nutriente.

Conclusione

Adottando questi semplici accorgimenti nella rutina di bellezza quotidiana è possibile prevenire efficacemente il problema dei capelli secchi e mantenerli sempre sani e nutriti.

La chiave è usare prodotti idonei, proteggerli dagli agenti esterni, evitare trattamenti invasivi e idratarsi correttamente dall’interno. Con poche e semplici abitudini sarà possibile donare alla propria capigliatura tutta l’idratazione e la morbidezza di cui necessita per splendere di luce propria.