La caduta dei capelli è un problema che colpisce milioni di persone ogni anno. Può essere causata da diversi fattori come stress, cambiamenti ormonali, carenza di alcuni nutrienti, problemi di salute o trattamenti aggressivi.
Fortunatamente esistono diversi rimedi naturali e abitudini che possono aiutare a prevenire l’eccessiva caduta dei capelli e a mantenerli sani e forti. In questo articolo verranno elencati 12 consigli pratici da seguire per ridurre drasticamente la perdita di capelli.
Consiglio 1 – Massaggiare regolarmente il cuoio capelluto

I massaggi al cuoio capelluto migliorano la circolazione sanguigna nel follicolo pilifero, apportando più ossigeno e nutrienti ai bulbi piliferi.
Si consiglia di massaggiare delicatamente il cuoio capelluto per qualche minuto, 2-3 volte a settimana, con le dita o con un pettine. I movimenti circolari stimolano la crescita dei capelli e aiutano a prevenire la caduta.
Consiglio 2 – Evitare di legare troppo stretti i capelli

I capelli legati troppo stretti per lunghi periodi possono causare una maggiore caduta dopo averli sciolti. Questo perché il follicolo pilifero viene messo sotto pressione dall’elastico o dalla treccia. Meglio lasciare i capelli sciolti il più possibile o legarli molto morbidamente senza tirare eccessivamente sul cuoio capelluto.
Consiglio 3 – Utilizzare shampoo e balsamo adatti al proprio tipo di capello

Scegliere prodotti specifici per il proprio tipo di capello aiuta a preservarne la salute. Ad esempio, per i capelli grassi meglio usare shampoo sebo-regolatori, per quelli secchi shampoo e balsami nutriente.
Importante anche non lavarli troppo spesso, massimo 2-3 volte alla settimana. L’eccessivo sbattimento e lavaggio frequente può danneggiare il sebo naturale del cuoio capelluto e indebolire i capelli, facilitando la caduta.
Consiglio 4 – Praticare uno stile di vita sano

Uno stile di vita sano e ricco di nutrienti è essenziale per la salute dei capelli. Fare attività fisica regolare, seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, idratarsi a sufficienza e non fumare sono abitudini importanti da seguire per prevenire problemi come la caduta dei capelli.
In particolare, assicurarsi di assumere vitamina C, B, ferro, zinco e acidi grassi essenziali che aiutano a mantenere i follicoli forti e resistenti.
Consiglio 5 – Ridurre lo stress e rilassarsi

Lo stress eccessivo può influire negativamente sui livelli ormonali e causare una caduta dei capelli. Cercare di ridurre i fattori di stress della vita quotidiana praticando attività rilassanti come yoga, meditazione, ascoltare musica è molto importante.
Anche concedersi tempo per sé stessi, dormire a sufficienza e coltivare le proprie passioni aiuta a tenere bassi i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
Consiglio 6 – Proteggere i capelli dal sole

I raggi UV del sole possono danneggiare il cuoio capelluto e indebolire i capelli nel tempo. Durante l’esposizione al sole è sempre bene indossare un cappello o una fascia per coprire la testa.
In alternativa si può applicare una crema solare ad alta protezione specifica per il cuoio capelluto, soprattutto se si hanno i capelli chiari o si è soggetti a dermatiti o follicoliti.
Consiglio 7 – Ridurre l’utilizzo di phon e piastre

L’abuso di phon, piastre e arricciacapelli può danneggiare la cheratina del fusto del capello rendendolo fragile.
Meglio asciugarli all’aria quando possibile o usare impostazioni di temperatura non eccessivamente alte. Limitare l’uso di questi strumenti a 1-2 volte alla settimana può proteggere i capelli dalla rottura e caduta eccessiva.
Consiglio 8 – Sottoporsi a controlli medici periodici

La caduta dei capelli può essere sintomo di carenze alimentari, problemi tiroidei o alla corteccia surrenale, anemia ferropriva, telogen effluvium. Per questo è importante controllarsi periodicamente ed eventualmente fare esami del sangue per verificare i livelli ormonali e vitaminici.
Solo così un dermatologo potrà capire le cause specifiche ed eventualmente prescrivere una terapia adeguata per stimolare la ricrescita.
Consiglio 9 – Massaggiare il cuoio capelluto con oli essenziali

Alcuni oli essenziali, come lavanda, rosmarino, tea tree e ginseng, stimolano la circolazione nel cuoio capelluto e favoriscono la crescita dei capelli. Basta scaldirne 3-4 gocce in un cucchiaio di olio di cocco, mandorle dolci o jojoba e massaggiare il cuoio capelluto delicatamente prima dello shampoo, 1-2 volte alla settimana. I follicoli risulteranno più sani e forti.
Consiglio 10 – Scegliere prodotti specifici contro la caduta

In caso di caduta più accentuata, si possono usare prodotti topici a base di minoxidil al 2% o 5% da applicare direttamente sul cuoio capelluto.
Studi hanno dimostrato che possono stimolare la microcircolazione e l’afflusso di sangue, riattivando la fase di crescita. Da preferire anche maschere, integratori e lozioni arricchite da antiossidanti, vitamin B e zinco.
Consiglio 11 – Seguire una dieta ricca di ferro e vitamine

La carenza di ferro, vitamine B e di altri micronutrienti può causare una perdita eccessiva di capelli. Per prevenirla è bene consumare quotidianamente cibi ricchi di ferro come carne, pesce, uova, legumi e verdura a foglia verde.
Anche frutta secca, cereali integrali e fegato contengono ottime quantità di vitamine del gruppo B. Un integratore bilanciato può essere d’aiuto se la caduta prosegue.
Consiglio 12 – Sottoporsi a trattamenti professionali

Per riequilibrare il cuoio capelluto ed ottenere risultati più rapidi, si possono assumere anche dei trattamenti professionali presso un centro tricologico.
Alcuni esempi sono la mesoterapia capillare a base di amminoacidi, acido ialuronico e fattori di crescita; le cure a base di plasma ricco di piastrine; il microneedling, che stimola la rigenerazione dei tessuti.
Conclusione
Questi 12 consigli possono aiutare moltissimo a prevenire efficacemente la caduta dei capelli se adottati con costanza. L’ideale sarebbe alternare rimedi naturali a trattamenti professionali, seguire un’alimentazione equilibrata e praticare abitudini rilassanti per ridurre lo stress.
Con un po’ di pazienza e attenzione alle proprie esigenze, sarà possibile dire addio al problema e ritrovare una chioma folta e morbida.