I capelli secchi sono un problema molto comune che affligge sia donne che uomini. La secchezza dei capelli può essere causata da vari fattori come l’inquinamento, il cloro dell’acqua, l’utilizzo eccessivo di sostanze chimiche come tinture, prodotti liscianti o stiranti. Anche fattori genetici o condizioni mediche possono portare a capelli secchi.
Fortunatamente esistono alcuni semplici accorgimenti che possono aiutare a prevenire la secchezza dei capelli e mantenerli idratati e sani. In questo articolo verranno illustrati 9 consigli utili per prevenire efficacemente la secchezza dei capelli.
Lavare i capelli il meno possibile

Uno dei consigli più importanti per prevenire la secchezza dei capelli è quello di lavarli il meno possibile, massimo 2-3 volte alla settimana. Ogni volta che si fa lo shampoo si elimina il sebo naturale prodotto dalle ghiandole sebacee del cuoio capelluto, che ha un’importante funzione protettiva e idratante per i capelli.
Quindi lavaggi troppo frequenti finiscono per spegnare proprio questa naturale funzione oleosa del cuoio capelluto, rendendo i capelli più secchi. Ovviamente l’igiene personale rimane importantissima, ma tra un lavaggio e l’altro si possono anche utilizzare shampoo secchi o creme senza risciacquo per assorbire il sebo in eccesso.
Scegliere shampoo e balsamo adatti al tipo di capello

La scelta dello shampoo giusto è fondamentale per prevenire la secchezza. Bisogna sempre scegliere prodotti specifici per il proprio tipo di capello, quindi formulati per capelli grassi, normali, secchi o colorati. Ad esempio per i capelli secchi sono indicati shampoo ricchi di oli vegetali, burri e componenti idratanti.
Attenzione anche alle formulazioni troppo aggressive che potrebbero peggiorare il problema, meglio optare per prodotti delicati e privi di solfati. Dopo lo shampoo è consigliabile applicare sempre il balsamo, che serve a nutrire in profondità il fusto del capello lasciandolo morbido e setoso. Per i capelli secchi sono ottimi i balsami leave-in senza risciacquo, da applicare sulle lunghezze dopo lo shampoo per massima idratazione.
Idratare i capelli con prodotti specifici

Oltre allo shampoo e balsamo, è bene idratare i capelli quotidianamente con prodotti specifici, soprattutto se si soffre di secchezza. Tra i trattamenti più indicati ci sono le maschere rinforzanti e nutritive, da applicare almeno 1-2 volte a settimana tenendole in posa per qualche minuto prima del risciacquo. Ottimi anche gli oli per capelli, da applicare sulle punte prima dello shampoo per donare luminosità e morbidezza.
Per le lunghezze si possono usare creme idratanti e sieri leave-in senza risciacquo, da stendere sia sui capelli bagnati che asciutti. Altri prodotti utili sono gli impacchi pre-shampoo a base di ingredienti nutritivi come avocado, banane o uova, da lasciare in posa 10-15 minuti prima del lavaggio. Questi trattamenti intensivi aiuteranno a prevenire la secchezza rinforzando il capello dall’interno.
Limitare l’utilizzo di stiranti e piastre

Uno dei maggiori nemici dei capelli è sicuramente il calore di piastre, arricciacapelli e phon. Questi strumenti, se usati eccessivamente e a temperature eccessive, possono danneggiare irreparabilmente la cheratina del capello, alterandone la struttura. Ciò si traduce in capelli secchi, sfibrati e tendenti a spezzarsi. Per prevenire la secchezza è bene limitare il più possibile l’utilizzo di questi strumenti, non superando mai i 180°C di temperatura.
Se si ha bisogno di lisciare o arricciare, meglio prediligere phon e piastre con tecnologia a ioni che riducono l’aggressione del calore. Ugualmente per le tinte e decolorazioni, meglio non abusarne e optare per formulazioni realizzate con ingredienti nutritivi. In generale vale la regola di non stressare troppo i capelli con trattamenti chimici e termici, ma concedere loro tempo per rigenerarsi naturalmente.
Proteggere i capelli dagli agenti atmosferici

Un altro fattore che può contribuire alla disidratazione dei capelli è l’esposizione prolungata agli agenti atmosferici come vento, sole, salsedine e inquinamento. Questi elementi, se non contrastati, possono seccare e sfibrare il fusto capillare rendendolo fragile e spento. Per prevenire la secchezza è consigliabile utilizzare prodotti protettivi e idratanti prima di esporsi al sole o al vento.
Ottimi i sieri, le creme e gli spray termoprotettivi da vaporizzare sui capelli asciutti per formare uno scudo. Questi prodotti creano una barriera anti-UMV, anti-inquinamento e anti-evaporazione che mantiene i capelli idratati più a lungo. In spiaggia meglio avvolgere i capelli in un turbante o cappello per schermarli dalla salsedine. È sempre bene risciacquarli con acqua dolce dopo il mare per eliminare i sali che ne accelerano l’inaridimento.
Conclusione
In conclusione, seguire piccoli e semplici accorgimenti come quelli elencati può aiutare efficacemente a prevenire la secchezza dei capelli, mantenendoli sempre idratati e sani. Lavaggi non troppo frequenti, uso di shampoo e maschere specifiche per il tipo di capello, idratazione quotidiana con oli e creme e limitazione di stirature, piastre e colorazioni aggressive sono ottimi rimedi naturali anche per chi soffre di capelli secchi.
Grazie all’applicazione costante di questi consigli sarà possibile dire addio alla paglia e dire ciao ai capelli lucenti e morbidi come seta. Una corretta routine di bellezza e la giusta scelta di prodotti specifici da seguire nel tempo assicureranno capelli sempre nutriti e idratati, prevenendo efficacemente la fastidiosa secchezza.