I pori dilatati sono un problema molto comune quando si tratta della pelle del viso. Avere pori dilatati può far sembrare la pelle grassa e sporgente e ridurre l’aspetto generale della pelle. Mentre i pori dilatati non sono dannosi per la salute, possono influire sulla fiducia in se stessi.
Fortunatamente, ci sono numerosi modi semplici e naturali per ridurre l’aspetto dei pori del viso. In questo articolo discuteremo 8 efficaci consigli per ridurre i pori del viso e avere una pelle liscia e luminosa.
Esporre il viso al sole con moderazione

L’esposizione al sole può aiutare a ridurre l’aspetto dei pori poiché aiuta a disinfettare e ad essiccare le impurità nella pelle. Tuttavia, è importante esporsi al sole con moderazione per evitare irritazioni o danni alla pelle a lungo termine.
Dieci-quindici minuti al giorno, specialmente sul viso, possono aiutare con i pori senza causare danni. La luce solare aiuta anche a stimolare la produzione di collagene, mantenendo la pelle liscia e tonica.
Struccarsi accuratamente

Non rimuovere accuratamente il trucco a fine giornata è una delle principali cause di pori dilatati. I residui di trucco e di impurità che rimangono sulla pelle durante la notte possono ostruire i pori e causare punti neri e brufoli.
È quindi molto importante detergere accuratamente la pelle la sera usando uno struccante delicato, specialmente sul contorno occhi e sulle zone aperte come il naso e la fronte. Sciacquare poi con acqua tiepida per rimuovere ogni traccia di prodotto.
Applicare un tonico astringente

I tonici astringenti contengono ingredienti come l’aloe vera, la calendula o l’hamamelis che restringono delicatamente i pori. Applicare un tonico dopo essersi struccati aiuta a ridurre l’aspetto dei pori, ad equilibrare il pH della pelle e a prevenire punti neri e imperfezioni. La pelle apparirà instantaneamente più liscia e levigata. I tonici possono essere applicati 1-2 volte al giorno, specialmente la sera prima della crema idratante.
Effettuare scrub al viso regolarmente

Gli scrub al viso aiutano a rimuovere le cellule morte della pelle e le impurità accumulate nei pori, lasciando la pelle liscia e luminosa. Effettuare uno scrub delicato 1-2 volte a settimana può fare una grande differenza nell’aspetto dei pori.
Optare per prodotti a base di granuli naturali come zucchero, sali da bagno o semi di caffè che esfoliano dolcemente senza irritare la pelle sensibile. Applicare movimenti circolari leggeri sul viso umido prima di risciacquare.
Applicare maschere per il viso 2 volte a settimana

Le maschere per il viso sono un ottimo modo per idratare in profondità la pelle e ridurre l’aspetto dei pori. Assicurarsi di scegliere maschere a base di argilla o altri ingredienti che restringono i pori come l’aloe vera, la calendula o il tè verde.
Applicare una sottile dose sulla zona T una o due volte a settimana e lasciare in posa 10-15 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. Le maschere aiutano a purificare la pelle in profondità e a ridurre la produzione di sebo per pori meno evidenti.
Scegliere creme leggere e non comedogeniche

È importante utilizzare creme idratanti e prodotti per il giorno che non ostruiscono i pori. Scegliere formule leggere, non grasse e prive di comedogeni come il lanolino. questi ingredienti possono portare ad accumulo di sebo e ostruzione dei pori, peggiorandone l’aspetto.
Optare invece per creme oil-free a base di aloe vera, gel d’acqua, acido ialuronico o glicerina che idratano senza appesantire. Applicare una piccola quantità solo nelle zone che ne hanno bisogno per una pelle sempre fresca.
Praticare massage facciali

I leggeri massage facciali aiutano a stimolare la microcircolazione, tonificare la pelle e ridurre l’aspectto dei pori. Potete praticare semplici movimenti circolari con le dita sul viso pulito, premendo delicatamente per qualche minuto.
I massage aiutano anche a prevenire la comparsa di linee sottili e rilassano la muscolatura facciale. Praticarli 2-3 volte a settimana al mattino o alla sera prima delle creme regala una pelle levigata.
Conclusione
Seguire alcuni semplici accorgimenti come quelli elencati in questo articolo può fare una grande differenza nell’aspetto dei pori del viso.
Con costanza e pazienza nell’applicare rimedi naturali come scrub, maschere, tonici e creme adatte al proprio tipo di pelle, sarà possibile ridurre l’evidenza dei pori e mantenere l’epidermide liscia e sana. Una corretta routine skincare e stile di vita equilibrato doneranno una pelle perfetta e glowy.