Il collo è una delle parti del corpo che più risente del passare del tempo. Proprio come il viso, anche il collo subisce gli effetti dell’invecchiamento cutaneo che portano alla formazione di antipatiche rughe e linea del collo.
Esistono però alcuni accorgimenti che possono aiutare a migliorare la situazione e ridurre l’impatto delle rughe sul collo. In questo articolo verranno spiegati 7 consigli pratici da seguire quotidianamente per avere un collo più disteso e levigato.
Applicare creme anti-age specifiche per il collo

Come per il viso, è importante applicare quotidianamente sul collo una crema anti-rughe specifica, in grado di idratare in profondità e stimolare il rinnovamento cellulare. Scegliete sempre prodotti che contengono attivi come acido ialuronico, peptide, collagene, retinolo, ceramidi.
Questi ingredienti aiutano a ridurre i segni dell’età, levigare la pelle e migliorarne l’elasticità. Applicate un sottile strato di crema al mattino dopo la detersione e alla sera prima di andare a dormire, massaggiando delicatamente per favorire l’assorbimento.
Proteggere il collo dal sole

L’esposizione solare prolungata e ripetuta nel tempo è uno dei principali fattori che contribuisce alla comparsa delle rughe. Per questo è fondamentale proteggere sempre anche la pelle del collo quando si prende il sole, applicando una protezione solare alta (SPF 50).
Utilizzate sempre un prodotto resistente all’acqua, in modo da poterlo riapplicare tranquillamente anche dopo nuotate o docce. In estate potete anche indossare cappelli a tesa larga o foulard leggeri che diano ombra al collo.
Idratare a fondo la pelle del collo

Così come per il viso, anche la pelle del collo ha bisogno di essere idratata e nutrita a fondo per rimanere elastica e distesa. Bevete almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno e applicate regolarmente maschere, sieri e oli specifici che contengano ingredienti nutritivi come l’olio di mandorle dolci, jojoba, avocado.
Lasciateli agire 10-15 minuti e massaggiate delicatamente per favorire l’assorbimento. L’idratazione profonda aiuta a ridurre le linee sottili e le rughe sul collo.
Eseguire massaggi linfodrenanti

I massaggi linfodrenanti sono ottimi alleati per migliorare l’aspetto del collo. Praticateli due volte a settimana usando un olio nutriente, seguendo una leggera pressione dal basso verso l’alto.
I movimenti circolari stimolano il microcircolo sanguigno, riducono la cellulite e aiutano a drenare i liquidi in eccesso. Aiutano a distendere i tessuti e ridurre le irritazioni, mantenendo la pelle del collo elastica e distesa più a lungo.
Mantenere una postura corretta

Avere una postura scorretta, con le spalle troppo curve in avanti, può favorire la comparsa precoce delle rughe sul collo. Cercate di mantenere sempre la schiena dritta, sollevando petto e spalle.
Anche evitare di piegare troppo la testa all’indietro quando lavate i capelli o applicate il trucco aiuta a prevenire la formazione di righe sul collo. Praticate stretching e yoga per irrobustire la muscolatura cervicale.
Effettuare peeling enzimatici

I peeling enzimatici, da effettuare 1-2 volte a settimana, aiutano a promuovere il rinnovamento cellulare e favoriscono l’eliminazione delle cellule morte dalla superficie cutanea.
Scegliete prodotti a base di papaia, ananas o frutta ricca di acidi che esfolino delicatamente la pelle del collo. Lasciateli in posa 10 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. I peeling riducono le rughe superficiali e levigano la grana della pelle.
Seguire un’alimentazione equilibrata

Non bisogna sottovalutare il ruolo di un’alimentazione sana ed equilibrata nel mantenere una pelle giovane e distesa anche sul collo. Assumete cibi ricchi di antiossidanti come frutta e verdura di stagione, noci, olio extravergine d’oliva.
Non dimenticate di bere adeguatamente e integrare la vostra dieta con nutrienti come vitamina C ed E, ferro, zinco e Omega 3. Un organismo idratato e nutrito dall’interno favorisce la produzione di collagene, rendendo la pelle elastica e levigata.
Conclusione
Seguendo abitualmente questi 7 consigli si possono ottenere risultati visibili nel tempo, migliorando l’aspetto e la tonicità della pelle del collo. È importante avere pazienza e costanza, senza aspettarsi cambiamenti drastici nell’immediato.
Con una buona routine di bellezza quotidiana e uno stile di vita sano ed equilibrato potrete ridurre e prevenire la formazione delle antipatiche rughe sul collo, donando alla vostra pelle un aspetto disteso e levigato.