11 consigli per rimuovere lo smalto senza acetone

11 consigli per rimuovere lo smalto senza acetone

Rimuovere lo smalto dalle unghie non è sempre facile, soprattutto se non si vuole usare l’acetone per motivi di salute o per rispetto dell’ambiente. L’acetone infatti è una sostanza tossica sia per chi la applica direttamente sulle unghie ma anche per l’ecosistema una volta smaltata nelle fogne.

Fortunatamente esistono molti metodi naturali ed ecologici per eliminare lo smalto in modo facile e veloce senza usare prodotti chimici. In questo articolo scopriremo 11 consigli efficaci per rimuovere lo smalto dalle unghie in modo naturale.

Olio di oliva

L’olio d’oliva è uno degli oli vegetali più efficaci per rimuovere lo smalto. Basta applicarne una piccola quantità sulle unghie, preferibilmente quello extra vergine dato che ha un pH acido in grado di ammorbidire lo smalto.

Lasciatelo agire per qualche minuto poi passate una garza imbevuta nell’olio stesso sulle unghie e lo smalto inizierà a staccarsi. Ripetete l’operazione fino a quando lo smalto non sarà completamente rimosso. L’olio d’oliva è delicato e lenitivo per le cuticole.

Limone

Il limone grazie al suo pH acido è in grado di ammorbidire lo smalto rendendolo più facile da rimuovere. Basterà tagliare una fetta di limone, strizzarne il succo sulle unghie e lasciare agire per qualche minuto prima di strofinare delicatamente con un batuffolo di cotone.

Il succo di limone aiuterà a sollevare lo smalto senza irritare e lasciando le unghie morbide. Se il limone non dovesse bastare da solo si può provare ad aggiungere un cucchiaino di bicarbonato che funge da abrasivo naturale.

Agnello di zucchero

L’aglio di zucchero è un prodotto naturale ed ecologico perfetto per rimuovere delicatamente lo smalto. Basterà strofinare qualche spicchio d’aglio direttamente sulle unghie, inumidirlo con qualche goccia di olio vegetale e lasciar agire per circa 10 minuti.

Successivamente lo smalto si staccherà da solo con una semplice passata. L’azione abrasiva dell’aglio aggredisce lo smalto senza danneggiare le unghie. Un metodo green ed efficace!

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato ha proprietà abrasive che lo rendono ottimo per rimuovere lo smalto, ma da solo risulterebbe troppo aggressivo. Meglio quindi usarlo in abbinamento a qualche goccia di limone o olio vegetale.

Basterà creare una pasta umida con bicarbonato e succo di limone ed applicarla sulle unghie strofinando delicatamente. Lasciate agire qualche minuto e risciacquate, lo smalto verrà via senza sforzo. Attenzione a non esagerare con le quantità per non rischiare di rovinare le cuticole.

Cipolla

Anche la cipolla contiene enzimi naturali in grado di ammorbidire lo smalto agevolandone la rimozione. Basterà tagliare a fettine sottili mezza cipolla e lasciarla riposare sugli artigli per almeno 15-20 minuti.

I gas contenuti nella cipolla penetreranno sotto lo strato di smalto indebolendolo. A quel punto potrete strofinare delicatamente e lo smalto verrà via lasciando le unghie morbide. La cipolla ha anche proprietà antibatteriche naturali.

Pellicola alimentare

In pochi conoscono questo trucchetto casalingo per rimuovere lo smalto. Basta avvolgere un dito alla volta con un sottile strato di pellicola alimentare e farla aderire bene. A questo punto tirate delicatamente la pellicola verso il basso, lo smalto verrà via tutto in un colpo!

Funziona perché l’adesione della pellicola alle unghie è maggiore di quella dello smalto, che di conseguenza viene rimosso intatto. Potete poi procedere a togliere i residui con olio di oliva.

Sale grosso

Anche il sale grosso da cucina è un ottimo esfoliante naturale per rimuovere lo smalto. Basterà strofinare con delicatezza un pizzico di sale direttamente sulle unghie lasciando agire per qualche minuto.

I grani di sale agiranno in modo abrasivo ammorbidendo lo smalto senza danneggiare le unghie. Una volta ammorbidito potrete facilmente rimuoverlo con l’aiuto di un batuffolo di cotone imbevuto in olio vegetale. Il sale è un metodo economico ed efficace.

Aceto bianco

L’aceto bianco ha un pH acido che lo rende utile per rimuovere lo smalto. Basterà immergere le dita in una bacinella contenente aceto tiepido per almeno 10 minuti, dopodiché lo smalto si sarà ammorbidito a sufficienza per essere strofinato via.

Se necessario potete aiutarvi con un cotton fioc. Le unghie rimarranno morbide e l’aceto eliminerà anche i cattivi odori. Da evitare però se le cuticole risultano già secche e screpolate.

Paglia di granoturco

Le fibre naturali della paglia di mais si rivelano uno strumento efficace ed ecosostenibile per rimuovere lo smalto.

Basterà strofinare delicatamente la superficie delle unghie smaltate con i lembi di paglia e lo smalto si staccherà gradualmente lasciando le unghie morbide. Funziona perché le fibre agiscono come un leggero scrub naturale senza danneggiare l’unghia. Ottimo per chi non ama usare prodotti chimici sulle mani.

Acqua calda

Mettere le mani con lo smalto nell’acqua molto calda per 5-10 minuti favorisce la rimozione dello smalto stesso. Il calore ammorbidisce lo smalto che diventa più fragile e si stacca con più facilità passando poi una garza di cotone.

Se necessario si può completare la rimozione con solventi naturali come limone o olio vegetale per togliere meglio i residui. Basta stare attenti a non scottarsi.

Conclusione

In conclusione, esistono molti modi naturali ed ecologici per rimuovere lo smalto senza ricorrere all’acetone o altri solventi chimici. Basta sperimentare metodi a base di oli, succhi, spezie e rimedi casalingi per trovare quello più adatto alle proprie esigenze e unghie.

L’importante è agire sempre con delicatezza per non stressare le cuticole ed avere mani curate e smaltate con prodotti rispettosi della salute e dell’ambiente.