I capelli fini spesso tendono a mancare di volume, apparire sfibrati e spezzarsi più facilmente. Questo può essere dovuto a vari fattori genetici o ambientali.
È importante prendersi cura dei capelli sottili in modo appropriato per mantenerli in salute. In questo articolo esamineremo 10 consigli efficaci per rinforzare i capelli fini e aiutarli a sembrare più spessi e robusti.
Utilizzare prodotti specifici per capelli sottili

I prodotti pensati apposta per i capelli sottili contengono ingredienti che aiutano a rinforzarli senza appesantirli. Scegli shampoo e balsami che non contengano solfati ma siano a base di oli nutrienti come quello di argan o di macadamia.
Anche le maschere sono ottime alleate per i capelli sottili perché idratano in profondità senza ungere eccessivamente. Le formule leggere a base di cheratina e protetine vegetali aiutano i capelli a sembrare più spessi e lucidi.
Effettuare regolari impacchi pre-shampoo

Gli impacchi pre-shampoo, lasciati in posa 10-15 minuti prima del lavaggio, aiutano a rinforzare i capelli fini. Utili sono quelli a base di uova, mascara di riso o yogurt bianco naturale, ricchi di nutrienti che penetrano nel fusto del capello rendendolo più forte.
L’uovo contiene proteine che rinforzano la fibra capillare, mentre lo yogurt è un buon condizionatore grazie al calcio e al ferro in esso contenuti. Con 1-2 impacchi alla settimana si ottiene un effetto rinforzante duraturo.
Evitare di frizionare energicamente i capelli

Quando si asciugano e pettinano i capelli fini bisogna fare attenzione a non frizionarli troppo energicamente con l’asciugamano o la spazzola. I gesti bruschi possono spezzare la fibra capillare già sottile.
Meglio tamponare delicatamente per rimuovere l’acqua in eccesso e pettinare con cura utilizzando un pettine a denti larghi o una spazzola con setole morbide. Anche evitare di legare troppo stretti i capelli può aiutare a prevenirne la rottura.
Fare regolari trattamenti ristrutturanti in salone

Ogni 4-6 settimane è utile sottoporsi in un centro tricologico ad un trattamento ristrutturante a base di cheratina, per ridare corpo e vigore ai capelli. Queste cheratine si legano alla fibra capillare, riempiendo le cuticole danneggiate e chiudendole.
In questo modo i capelli appaiono più spessi, sani e protetti dagli agenti esterni. I trattamenti ristrutturanti professionali sono una coccola preziosa per i capelli più deboli che necessitano di un “boost” extra.
Massaggiare il cuoio capelluto

Stimolare con delicati massaggi circolari il cuoio capelluto aiuta a rinforzare i capelli. I movimenti delle dita favoriscono la microcircolazione sanguigna, apportando più ossigeno e sostanze nutritive alle radici dei capelli. Il risultato è una chioma più densa e folta.
Bastano pochi minuti al giorno delle leggere pressioni sulle tempie, sui lati ed al centro del cranio. In commercio si trovano anche spazzole stimolanti del cuoio capelluto per un piacevole massaggio fai-da-te.
Mangiare cibi ricchi di ferro, zinco e vitamina B

Ciò che si mangia è importante quanto i prodotti topici per la salute dei capelli. Bere latte, mangiare spinaci, frutti di bosco e frutta secca aiuta ad assumere ferro e zinco, minerali essenziali nella produzione di cheratina e nel rinforzo del fusto capillare.
Anche le vitamine del gruppo B, soprattutto la B6 e la B12, contenute in pesce, uova, fegato e cereali integrali contribuiscono al benessere dei capelli sottili. Una dieta equilibrata e ricca è il primo step per capelli belli e robusti.
Usare prodotti rinforzanti fai-da-te

È possibile realizzare occasionalmente, 1-2 volte la settimana, impacchi pre-shampoo o maschere rinforzanti home-made. Ottimi sono quelli all’uovo, all’olio extravergine d’oliva o alla birra, lasciati in posa 20-30 minuti prima del normale shampoo.
La cheratina dell’uovo, i nutrienti dell’olio e gli enzimi della birra aiutano a riparare le cuticole danneggiate, stimolando la crescita di capelli più spessi. Anche l’avocado è un superfood per capelli, grazie agli acidi grassi insaturi e alla vitamina E.
Evitare il fai-da-te eccessivo

I capelli molto fini e sottili tendono a rovinarsi più facilmente rispetto alle chiome spesse. Per questo è consigliabile limitare al minimo lo styling fai-da-te fatto di piastre, arricciacapelli e ferri. Le alte temperature, se utilizzate di frequente, rischiano di bruciare e indebolire ulteriormente la fibra capillare delicata.
Meglio asciugare i capelli naturalmente all’aria e acconciarli con look semplici e non troppi trattamenti termici casalinghi. Solo occasionalmente si possono usare questi attrezzi, a temperature basse e per poco tempo.
Conclusione
Applicando questi dieci consigli, come l’uso di prodotti specifici, impacchi rinforzanti, massaggi e una dieta equilibrata, è possibile prendersi adeguata cura dei capelli fini e sottili, aiutandoli a sembrare più folti e robusti.
Con pazienza e costanza nel tempo i risultati saranno ben visibili, con una chioma più spessa e lucente. Ricordando sempre la delicatezza di questo tipo di capelli, adottare abitudini e trattamenti mirati consente loro di mantenersi sani e belli più a lungo.