La scelta della crema viso giusta non è sempre facile, considerando la vasta gamma di prodotti disponibili in commercio. Infatti, è importante prendere in considerazione vari fattori come il proprio tipo di pelle, le sue esigenze, l’età e le condizioni ambientali.
Nell’articolo vedremo 10 consigli utili per orientarsi al meglio nella selezione della crema viso ideale. Analizzeremo aspetti come gli ingredienti da preferire, le texture, i benefici e come utilizzare correttamente i prodotti per ottimizzarne i risultati.
Considera il tuo tipo di pelle

Il primo passo fondamentale è identificare con precisione il proprio tipo di pelle, se grassa, secca, sensibile o mista. Questo permetterà di scegliere una crema viso adatta, che nutra senza appesantire o che idrati in profondità senza ungere.
Le pelli grasse richiedono formule leggere e sebo-equilibranti, mentre quelle secche hanno bisogno di sieri nutrienti e creme dopo-sole ad alta concentrazione. Anche la sensibilità cutanea va considerata, optando per prodotti lenitivi e privi di allergeni.
Valuta le esigenze della tua pelle

Oltre al tipo di pelle, è importante valutare quali siano le sue esigenze principali, come l’idratazione, l’ uniformità del colorito o il ringiovanimento. In questo modo si potrà scegliere una crema specificatamente formulata per rispondere a rughe, macchie, pori dilatati o altri inestetismi.
Ad esempio, per contrastare i segni dell’età si preferiranno creme antirughe o contorno occhi a base di acido ialuronico, collagene o retinolo.
Considera la tua età

L’età è un fattore rilevante nella scelta della crema viso, in quanto le esigenze cutanee variano nel tempo. Durante l’adolescenza è importante una crema che compensi le imperfezioni, mentre dopo i 25 anni si darà più importanza all’idratazione e alla prevenzione dei segni del tempo.
Dai 40 anni in poi, le formule andranno arricchite con principi attivi anti-age come peptide, GABA o coenzima Q10. Infine, dopo i 60 anni le creme dovranno intensamente liftare, distendere e rimpolpare la pelle.
Considera le condizioni ambientali

Anche il clima e le condizioni atmosferiche impattono sul tipo di crema da usare. Ad esempio, d’inverno quando l’aria è più secca sarà necessaria una crema corpo nutriente; d’estate invece la pelle richiederà protezione e idratazione dagli effetti dei raggi UV.
Anche l’inquinamento rende la pelle più vulnerabile, dunque è consigliabile una crema viso purificante e antiossidante in città. Chi vive in montagna o al mare dovrà invece idratare molto per contrastare gli effetti del vento e della salsedine.
Affidati agli ingredienti giusti

La scelta degli ingredienti è fondamentale per l’efficacia della crema. Prediligi formule ricche di acqua, oli vegetali e burri come quello di karité e di cocco, ottimi emollienti. Ottime anche le vitamine, come la A per la pelle secca e la E antiossidante.
Da evitare siliconi, parabeni, coloranti e profumi potenzialmente irritanti. Gli acidi ialuronico, laiauronectina e il collagene idratano in profondità, mentre i peptidi, il retinolo e il coenzima Q10 contrastano rughe e segni d’espressione.
Considera la texture

La consistenza è un fattore da non sottovalutare, in quanto la crema deve adattarsi alle specifiche esigenze e allo stile di vita. Le pelli grasse ameranno una texture leggera e gel, mentre quelle mature e secche preferiranno una crema corposa e vellutata.
Per il giorno scegli una formula leggera e rapidamente assorbita, ideale sotto il trucco, mentre la sera opta per una crema più ricca. Se ami lo sport, prediligi prodotti resistenti al sudore e all’acqua.
Utilizza la crema correttamente

Applicare la crema nel modo giusto è importante quanto la sua composizione. Strucati sempre il viso prima dell’idratazione, massaggiando il prodotto con movimenti circolari per favorirne la penetrazione. Evita di applicare troppo prodotto ed esegui un leggero messaggio per stimolare la microcircolazione.
Applicala mattina e sera, anche dopo la detersione. Ricorda di non dimenticare il collo e il décolleté, aree più soggette all’invecchiamento precoce. Con una crema personalizzata e un’applicazione corretta, noterai risultati ottimali.
Conclusione
Scegliere la crema viso ideale richiede di valutare con attenzione fattori come il proprio tipo di pelle, le sue esigenze, l’età e lo stile di vita. Grazie a questi 10 consigli sarai in grado di orientarti con maggiore consapevolezza tra le proposte in commercio, individuando un prodotto mirato e performante.
Ricorda di ascoltare sempre le richieste della tua pelle e, se necessario, non esitare a chiedere consiglio ad un esperto. Solo così potrai prendertene cura al meglio e mostrare un aspetto sano, luminoso e giovane.