I nostri capelli sono soggetti quotidianamente a fattori esterni dannosi come il sole, il vento, l’inquinamento e i trattamenti aggressivi. Tutto questo può portare ad avere dei capelli secchi, sfibrati e danneggiati. È importante prendersi cura dei nostri capelli e proteggerli, soprattutto se sono stati sottoposti a stress.
In questo articolo fornirò 12 consigli pratici per prenderci cura dei nostri capelli danneggiati e renderli di nuovo sani e splendenti.
1. Usa uno shampoo specifico

Lo shampoo è il primo prodotto che andrebbe usato per trattare i capelli danneggiati. Scegli uno shampoo specifico per capelli trattati, aridi o sfibrati.
Questi prodotti sono arricchiti con ingredienti idratanti e nutrienti come oli, burri e proteine per riparare la fibra capillare dall’interno. Lava i capelli con questo shampoo 2-3 volte a settimana seguendo le istruzioni presenti in confezione.
2. Applica una maschera nutriente

Dopo lo shampoo, applicare regolarmente una maschera nutriente è fondamentale per ristrutturare in profondità i capelli. Scegli una maschera ricca di cheratina, burri vegetali e oli nutrienti da lasciare in posa per almeno 5-10 minuti prima di risciacquare.
Applicare la maschera 1-2 volte a settimana per un effettivo beneficio. Le maschere aiutano a riparare la fibra capillare e a restituire idratazione e morbidezza ai capelli.
3. Usa un balsamo o conditioner

Dopo aver lavato i capelli con lo shampoo, applicare sempre il balsamo o il conditioner specifico per capelli danneggiati. Questi prodotti, arricchiti di oli e nutrienti, aiutano a sigillare le cuticole capillari, a idratare profondamente e a districare i capelli senza aggredire il fusto. Usa il balsamo ogni volta che lavi i capelli e risciacqua bene.
4. Evita l’uso eccessivo di piastra e phon

Il calore di piastre, arricciacapelli e phon, se usati troppo frequentemente e a temperature eccessive, può danneggiare ulteriormente i capelli già indeboliti.
Cerca di limitare l’utilizzo di questi strumenti e, quando li usi, assicurati che la temperatura non superi i 180°C. Applica sempre un termoprotettore sui capelli asciutti prima di esporli al calore.
5. Fai impacchi pre-shampoo

Gli impacchi pre-shampoo aiutano a prendersi cura dei capelli in profondità già prima del lavaggio. Applica sui capelli bagnati maschere, miele, olio di cocco, avocado o aloe vera e lascia in posa per 15-30 minuti.
Risciacqua poi con uno shampoo idratante. Questi trattamenti rinforzano il fusto capillare e preparano i capelli a ricevere i benefici dello shampoo.
6. Usa un olio nutriente

Applicare regolarmente un olio nutriente sui capelli asciutti aiuta a idratarli e rinforzarli. Olio di cocco, olivo, argan o jojoba sono ottimi per i capelli secchi.
Applicane poche gocce sulle lunghezze e punte, massaggiando bene. Lascia agire tutta la notte e lava i capelli il giorno dopo per un effetto setoso e luminoso. Usa l’olio 1-2 volte a settimana.
7. Effettuare impacchi pre-shampoo all’hennè

L’hennè è un rimedio naturale ideale per trattare i capelli danneggiati. Realizza degli impacchi con la polvere di hennè lasciandola in posa per almeno 2 ore prima di risciacquare con uno shampoo idratante.
L’hennè nutre in profondità, rinforza, stimola la circolazione del cuoio capelluto e rende i capelli morbidi e brillanti. Ottimo da usare 1 volta al mese.
8. Fai regolari risciacqui con aceto di mele

L’aceto di mele è noto per le sue proprietà riequilibranti per il pH della chioma e antibatteriche. Diluiscine 1 cucchiaio nell’ultimo risciacquo dopo lo shampoo per chiudere le cuticole e donare brillantezza.
In alternativa, prepara una soluzione di 1 tazza di aceto e 1 di acqua da usare come impacco pre-shampoo per 30-40 minuti alla settimana.
9. Pratica regolari massaggi al cuoio capelluto

I massaggi stimolano la circolazione del cuoio capelluto, apportano nutrienti ai follicoli e aiutano a ridurre lo stress.
Usa una pressione decisa con le dita o un olio vegetale per massaggiare tutto il cuoio capelluto per almeno 5 minuti. Questo favorisce la crescita di capelli sani e forti. Pratica il massaggio 2-3 volte a settimana.
10. Abbassa lo stress e segui un’alimentazione equilibrata

Lo stress prolungato può indebolire i nostri capelli. Cerca di diminuire il livello di stress praticando tecniche rilassanti come yoga o meditazione.
Inoltre, assicurati di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di cereali integrali, frutta, verdura, proteine e grassi buoni. Ciò fornirà al corpo i nutrienti necessari per avere capelli forti e lucenti.
11. Usa un siero specifico

Il siero per capelli è un prodotto molto concentrato che, applicato quotidianamente sulle lunghezze, rinforza, idrata e nutre in profondità.
Scegli un siero arricchito con cheratina, amminoacidi, oli vegetali o vitamine. Distribuiscine poche gocce sulle mani e strofinale su tutta la chioma. I risultati saranno evidenti dopo alcune settimane di utilizzo.
12. Sottoponiti a trattamenti professionali

In caso di capelli molto danneggiati che non migliorano con i rimedi casalinghi, rivolgiti al parrucchiere per trattamenti ristrutturanti come la cheratina, la ricostruzione con cheratina, la maschera ristrutturante o le terapie con infrarossi/onicoterapia.
Sottoponiti a questi trattamenti una/due volte al mese per nutrire, riparare e rinforzare i capelli dall’interno e ridare loro lucentezza e morbidezza.
Conclusione
Prendendosi cura costantemente dei propri capelli con i rimedi naturali, gli impacchi e i prodotti mirati si può contrastare efficacemente il danno e donare di nuovo forza, idratazione e splendore alla chioma.
Con pazienza e persistenza nell’utilizzare questi 12 consigli, sarà possibile riottenere dei capelli sani, forti e belli. Ricorda che uno stile di vita equilibrato e una beauty routine personalizzata sono fondamentali per il benessere dei capelli.