Gli occhi piccoli possono essere una caratteristica naturale per molte persone, ma non c’è bisogno di sentirsi a disagio con il proprio aspetto. Con il trucco giusto e qualche piccolo trucco, è possibile far sembrare gli occhi più grandi e definiti.
In questo articolo fornirò 10 consigli pratici per truccare gli occhi piccoli in modo efficace. Spiegherò nel dettaglio quali prodotti usare e come applicarli per ottenere il massimo effetto. Segui questi semplici passi e avrai uno sguardo più grande e accattivante.
Usa eyeliner intenso

L’eyeliner è senza dubbio il prodotto migliore per ingrandire visivamente gli occhi. Applicare una riga spessa e ben delineata lungo la rima superiore dell’occhio è essenziale. Puoi usare un eyeliner liquido nero opaco per un effetto drammatico, oppure optare per un kajal morbido nero o marrone scuro per un look più naturale.
Traccia la riga il più vicino possibile alla rima ciliare, senza allungare troppo l’angolo esterno. Questo fa sembrare l’occhio più grande ed equilibrato. Inoltre, aggiungi un’altra riga sottile lungo la rima inferiore per completare lo smokey eye.
Usa ombretti chiari nella palpebra mobile

Gli ombretti chiari, specialmente quelli perlati, aiutano a far risaltare la palpebra mobile e a far sembrare l’occhio più ampio. Scegli uno o due toni di beige, rosa chiaro o avorio e applicali sulla palpebra mobile usando un pennello grande e morbido.
Blendali bene evitando di portarli troppo in alto verso l’attaccatura delle ciglia. Una volta asciutto, aggiungi un po’ di ombretto marrone scuro nell’angolo esterno per dare profondità allo sguardo.
Evidenzia l’angolo interno dell’occhio

Utilizzando un tocco strategico di illuminante sull’angolo interno dell’occhio si può creare un illusione di occhio più grande. Prendi un illuminante in crema o in polvere compatta e applicane un po’ con un pennellino sottile nell’angolo interno, verso l’attaccatura del setto nasale.
Questo punto viene naturalmente illuminato dalla luce e facendolo risaltare con il prodotto ottico farà sembrare l’occhio più allungato. Ricordati di sfumare bene i bordi per un effetto naturale.
Allunga le ciglia

Le ciglia lunghe e ben separate aiutano a distrarre l’attenzione dalle dimensioni reali dell’occhio. Applica due strati di mascara per allungare e incurvare le ciglia, facendo attenzione a non appiccicare le ciglia tra loro.
Se le tue ciglia sono corte e rade, prova le ciglia finte o extensions per aumentare il volume. Scegli un mascara nero intenso, oppure uno scuro con finish volumizzante. Se usi le ciglia finte, assicurati che siano il più naturali possibili per non appesantire troppo lo sguardo.
Evita ombretti scuri nell’angolo interno

Gli ombretti scuri nell’angolo interno dell’occhio, se applicati in eccesso, possono creare un effetto di “occhiaia” e far sembrare l’occhio più piccolo. Limitati ad applicare un tocco leggero di marrone solo nell’ultimo terzo dell’angolo esterno.
Evita di portare il colore troppo in dentro verso il setto nasale. Lascia quest’area sfumata con toni più chiari per allungare otticamente la piega dell’occhio. Anche un velo sottile di illuminante qui aiuterà ad aprire lo sguardo.
Usare correttore per definire l’occhio

Il correttore è utile non solo per coprire le occhiaie, ma anche per dare definizione all’occhio e farlo sembrare più ampio. Prendi un correttore pesante leggermente più chiaro del tuo tono di pelle e applicane un filo sotto le ciglia inferiori in modo da creare una delicata linea.
Servirà ad allungare la forma dell’occhio verso il basso. Puoi anche usarne un po’ sul dorso della mano e sfumare con un pennello l’angolo esterno verso l’attaccatura dei capelli per allargare ulteriormente lo sguardo.
Evita ombretti perlati scuri

Gli ombretti perlati scuri, come grigi o viola scuro, possono appesantire lo sguardo e creare un effetto di occhiaia se utilizzati in eccesso. Prediligi sempre toni di marrone, beige e avorio leggermente luminosi.
Un ombretto perlato nei toni del pesca o del rosa antico può funzionare se steso con un pennello ultra morbido tenendolo lontano dagli angoli interni. La chiave è creare luminosità senza appesantire. I finish opachi risulteranno più adatti per ingrandire otticamente l’occhio.
Conclusione
Come avrai capito, il segreto per truccare al meglio gli occhi piccoli consiste nell’usare prodotti adatti e applicarli strategicamente al posto giusto. Con un pizzico di pratica riuscirai sicuramente ad ottenere uno sguardo più grande e definito attraverso tecniche di contouring e illuminazione.
Ricorda di creare contrasto tra le varie zone dell’occhio ed evitare l’effetto di chiusura dato da toni e prodotti eccessivamente scuri. Spero che questi consigli ti siano stati utili: divertiti a giocare con make up per far risaltare la bellezza dei tuoi occhi!