La pelle grassa è una tipologia di pelle piuttosto comune, soprattutto in età adolescenziale a causa degli sbalzi ormonali, ma che può persistere anche in età adulta. Truccare la pelle grassa può risultare difficile proprio a causa della produzione eccessiva di sebo che rende il makeup poco duraturo e tendente a sciogliersi.
Tuttavia, seguendo alcuni accorgimenti è possibile realizzare un trucco adatto a questo tipo di pelle che duri tutto il giorno. Vediamo quali sono i 12 consigli principali per truccare al meglio la pelle grassa.
Pulire bene la pelle

È fondamentale dedicare particolare cura alla pulizia del viso per eliminare bene le impurità e il sebo in eccesso. La pulizia va fatta sia al mattino che alla sera, preferibilmente con prodotti a base di acidi come l’acido salicilico o il glicolico, che agiscono in profondità sulla pelle senza aggredire l’epidermide.
Dopo la detersione è consigliabile applicare una maschera purificante da lasciar agire 10-15 minuti per chiudere i pori e opacizzare l’aspetto lucido della pelle.
Usare i prodotti giusti

Per il makeup è fondamentale scegliere prodotti adatti alla pelle grassa e a lunga tenuta. Per quanto riguarda i fondotinta, meglio preferire formule leggere e liquide arricchite con attivi anti-lucidità come l’acido salicilico.
Da evitare i prodotti in crema o quelli troppo ricchi e consistenti che potrebbero occludere i pori. Ottimi anche i fondotinta in polvere o i cc cream dall’effetto opacizzante e matificante. Per il correttore, meglio scegliere una texture leggera e fluida per un effetto naturale.
Pre-trucco

Prima di applicare il makeup è consigliabile realizzare un pre-trucco che favorisca la tenuta del makeup. Un ottimo alleato è la cipria translucida, da picchiettare delicatamente sul viso con un pennello per fissare lo sporco e prolungare la durata del trucco. Altri prodotti indicati sono i primer per il viso, che preparano la pelle e ne levigano la superficie per un makeup perfetto.
Non eccedere con i prodotti

Quando si ha la pelle grassa è importante non esagerare con la quantità di prodotti applicati. Meglio stendere il fondotinta, il correttore e la cipria con un leggero tocco di pennello o di spugnetta, giusto il necessario per uniformare il colorito senza appesantire.
In questo modo il makeup risulterà naturale e la pelle potrà respirare senza untuosità e un effetto poco gradevole.
Fissare con la cipria

Dopo aver realizzato il makeup è importante fissarlo per prolungarne la durata sulla pelle grassa. La cipria libera o in polvere è l’alleata perfetta, da picchiettare delicatamente su tutto il viso con un pennello da fard.
Si può anche ricorrere alle ciprie minerali illuminanti per un effetto mat e anti-lucidità. L’importante è tamponare bene il prodotto in eccesso ed evitare di applicare altri prodotti sopra la cipria per non comprometterne l’effetto.
Evitare ombretti troppo pigmentati

Sulla pelle grassa è meglio utilizzare ombretti dalle tonalità sfumate e poco pigmentate, da stendere con un pennello morbido a punta arrotondata. I colori troppo intensi, infatti, potrebbero migrare più facilmente e “sciogliersi” durante la giornata. Preferibili dunque tonalità neutre, rosa tenui e beige per un effetto naturale ma curato.
Scegliere i lipstick giusti

Per quanto riguarda il rossetto, è consigliabile utilizzare formule leggere e a lunga tenuta indicate proprio per la pelle grassa. Da preferire i liquid lipstick e i rossetti cremosi waterproof piuttosto che prodotti molto pigmentati o in crema. Anche per le labbra vale la regola del colore naturale e discreto rispetto a nuance troppo intense.
Utilizzare gli strumenti giusti

Gli strumenti makeup fanno la differenza quando si tratta di realizzare un trucco perfetto sulla pelle grassa. Ottimi alleati sono le spugnette in silicone, che distribuiscono uniformemente i prodotti senza assorbirne la quantità eccessiva. Per il fondotinta è meglio usare pennelli piatti e sintetici, mentre per gli ombretti è consigliabile un pennello a setole morbide.
Eliminare i residui con detersione

Per chiudere la beauty routine è importante dedicare la giusta attenzione alla detersione prima di andare a dormire. Sulla pelle grassa è consigliabile utilizzare detergenti schiumogeni o oleosi che rimuovono a fondo i residui di trucco, sebo e impurità accumulati durante la giornata. Questo eviterà la formazione di punti neri e la comparsa di brufoli.
Conclusione
Seguendo questi 12 consigli sarà possibile realizzare un makeup perfetto sulla pelle grassa, adatto a essere portato per molte ore.
Con i prodotti e gli strumenti giusti, senza esagerare con le quantità e fissando il trucco con la cipria, avremo un aspetto curato e una tenuta impeccabile durante tutta la giornata. L’importante è conoscere bene le proprie esigenze cutanee e trovare il giusto equilibrio tra bellezza e benessere della pelle.