Le ciglia sono una parte importante del viso che aiuta a valorizzare lo sguardo. Il mascara è il prodotto di makeup più utilizzato per allungare, incurvare e riempire le ciglia naturali rendendole più folte e definite.
Tuttavia, applicare correttamente il mascara richiede la giusta tecnica per ottenere un risultato sorprendente. In questo articolo verranno forniti 10 consigli pratici per truccare al meglio le ciglia e mettere in risalto lo sguardo in modo naturale ed elegante.
Scegliere la formula giusta

La prima cosa importante è scegliere la formula di mascara adatta alle proprie ciglia. Esistono mascara waterproof per un’applicazione a lunga tenuta, mascara volumizzanti per ciglia sottili, mascara allunganti per ciglia corte. È consigliabile provare diversi prodotti per capire quale si adatti meglio alle proprie esigenze. I mascara a base di fibre ottiche donano maggior volume ma richiedono una rimozione delicata.
Quelli a base di cera sono ottimi per incurvare le ciglia senza appesantirle. In generale, per un make up quotidiano sono ideali i mascara dalla formula leggera e scorrevole che non richiedono sforzo durante l’applicazione. È importante anche munirsi di un buon mascara waterproof per le serate o quando si prevede di piangere/sudare molto in modo da evitare sbavature.
Preparare le ciglia

Prima di applicare il mascara è buona abitudine preparare le ciglia per farle risultare ancora più definite. Un buon trucco è pettinarle verso l’alto con uno scovolino o con l’aiuto di un piegaciglia, in modo da sollevare le punte e allungare lo sguardo.
Questa mossa le districa e le rende più ricce facilitando la stesura del prodotto. In caso di ciglia rade si può provare ad applicare prima una generosa dose di siero cigliarico per rinforzarle e stimolarne la crescita, è ideale lasciarlo agire 5 minuti prima del mascara.
Stendere il mascara a ciglia separate

Applicare il mascara ciglia per ciglia con l’aiuto di uno scovolino sottile o di un pennellino da mascara è il modo migliore per ottenere risultati uniformi ed evitare grumi. Basta intingere lo scovolino nel mascara, scuoterlo leggermente per farne cadere l’eccesso ed applicarlo dalla radice alla punta delle ciglia singolarmente.
Miglior risultato si ottiene così senza appesantire troppo le ciglia. Questa tecnica richiede un po’ più di tempo ma è la sola che garantisce un trucco naturale ed elegante adatto anche al giorno.
Stendere due strati per più volume

Per dare maggior corpo e spessore alle ciglia, dopo il primo strato di mascara, si può aggiungerne un secondo una volta asciugato il primo. Basta ripetere il procedimento precedente con una piccola quantità di prodotto extra per ricoprire le ciglia in modo uniforme.
Questa mossa rende le ciglia ancora più folte e drammatiche senza appesantirle. Tra un strato è l’altro è buona norma aspettare 30 secondi in modo che il mascara si asciughi permettendo una stesura ottimale dello strato successivo.
Eliminare i grumi con un pettine

I grumi sono l’incubo di chi usa il mascara, per rimuoverli in modo semplice ed efficace si può utilizzare un pettine per ciglia dai denti fitti. Basta passarlo delicatamente tra le ciglia dopo ogni passata di mascara, se si notano piccoli grovigli basta tamponarli con il pettine.
In alternativa va bene usare uno scovolino pulito da trucco per spazzolare con delicatezza le ciglia. Queste semplici mosse eliminano i grumi senza rovinare il mascara appena applicato garantendo un effetto setoso.
Sfumarlo alla perfezione

Dopo aver applicato il mascara ed eventualmente eliminato i grumi, per uno sguardo ancor più naturale si consiglia di sfumarne gli eventuali eccessi.
Basta prendere uno scovolino pulito, privo di prodotto, e picchiettarlo lungo le base delle ciglia per tamponare il mascara in eccesso e sfumarlo senza toglierne la tenuta. Questa mossa rende l’effetto trucco più omogeneo e senza segni netti di demarcazione con la pelle, risultando molto discreto anche di giorno.
Incurvare le ciglia

Per allungare otticamente lo sguardo si consiglia di incurvare leggermente le ciglia prima del mascara. Basta utilizzare un apposito strumento come uno scovolino piegato a metà e passarlo dolcemente dalla radice alla punta delle ciglia per sollevarle e incurvarle.
Questo trucchetto dona profondità allo sguardo facendo sembrare le palpebre più aperte ed evidenziate. Si può ripetere lo stesso passaggio anche dopo il mascara per fissare meglio la piega.
Enfatizzare l’angolo esterno

Per allungare ulteriormente lo sguardo il suggerimento è di applicare una piccola dose extra di mascara sull’angolo esterno dell’occhio. Basta sottrarre una minima quantità di prodotto dallo scovolino e picchiettarla delicatamente sulla parte esterna delle ciglia.
Questo trucchetto crea un effetto di maggior allungamento naturale. Lo stesso consiglio si applica anche nel caso di occhi infossati per cui basta enfatizzare con un po’ più di prodotto la parte esterna dell’arcata sopraccigliare.
Non applicare il mascara al contorno occhi

Quando si usa il mascara è importante evitare di passare il prodotto troppo vicino all’attaccatura delle ciglia rischiando di macchiare la pelle delicata del contorno occhi.
Meglio applicare il mascara solo sulle lunghezze senza avvicinarsi alla radice delle ciglia per non appesantire lo sguardo con Anti-estetici segni scuri. Un consiglio utile per evitare sbavature è iniziare l’applicazione dal centro verso l’esterno in modo da guidare meglio il prodotto.
Conclusione
Applicare correttamente il mascara richiede una certa manualità ma con la pratica e osservando questi 10 consigli si potrà realizzare un trucco ciglia naturale da vera professionista.
L’importante è avere pazienza, utilizzare prodotti di qualità, evitare di esagerare con i quantitativi e scegliere la tecnica più idonea alle proprie esigenze. Con il mascara giusto e una buona tecnica di stesura anche le ciglia sottili e rade potranno risultare folte e curvate per uno sguardo intenso e definito.